Messaggi: 7113 Località: Gubbio
Mer 03 Apr, 2024 14:08
Andare oltre le 150 ore non serve a nulla, se non di Ens. Poi gli strumenti diventano altri: intra-stagionali o sub-stagionali, comunemente detti forecast o views.
Intorno al 10-11 si può intravedere uno strappo o cut-off che dir si voglia, con probabile isolamento verso l'entroterra nordafricano. Già questo va comunque valutato e monitorato.
Il seguito è ancora più imponderabile e "affetto" da ammasso di errori se lo si va a cercare nel determinismo GFS.
I forecast con le loro anomalie e l'Hovmoller hanno parlato chiaro, in termini ragionevoli, ovvero quelli dei 15 giorni circa; poi dopo i 15 o oltre i 18-20 giorni diventa un po' dispersivo anche questo strumento.
Come la MJO ci può dare segnali e indizi tramite le sue fasi, con risposta sul nostro comparto entro un certo "lag".
Questi gli aggiornamenti di ieri sera: WR NAO+ anti-blocco.
Per la settimana successiva (15-22) permareebbero anomalie positive, ma più contenute e un regime pluviometrico che dal secco risalirebbe la china verso la media. Ma, come appena detto, ci stiamo già portando oltre le 2 settimane.
