[MEDIO TERMINE] Terza decade di Marzo: nuova irruzione d'aria fredda da N/E?


Titolo: Terza decade di Marzo: nuova irruzione d'aria fredda da N/E?
Dopo una giornata meteorologia entusiasmante perché didatticamente superba, con vento da S che ha fatto salire in alto i termometri della parte sud orientale della Romagna (da Cesena verso SE) con punte di +18,3°c a Rimini mentre nello stesso momento nevicava a Parma, a meno di 200 km di distanza, con una temperatura di +0,2°c (ben 18,1°c di differenza!) con vento da NW e dopo un entusiasmante finale perturbato con il transito del fronte freddo che ha fatto crollare le temperature anche di oltre 10°c in pochi minuti e ha fatto vedere fiocchi-siluro di NEVE sul faentino/forlivese durante i rovesci più intensi con raffiche forti da NW, ci apprestiamo a vivere altre giornate potenzialmente interessanti.

Dopo una breve pausa tra oggi pomeriggio e domani, mercoledì pomeriggio assisteremo a qualche pioggia e neve sui rilievi, per poi migliorare nuovamente. Ma sarà da domenica mattina che il tempo peggiorerà (migliorerà secondo i miei gusti) apportando un bel peggioramento sino a lunedì mattina. Nel frattempo le temperature potrebbero iniziare a calare velocemente per un’irruzione di aria semicontinentale dalla Russia, grazie ad un’azione di blocking sull’atlantico e all’elevazione dell’anticiclone azzorriano verso Nord. Se la corsa delle GFS ’06 (ma anche qualche altra precedente che sta facendo abbassare bene la media degli spaghi) fosse confermata, assisteremo ad un’entrata d’aria fredda tra il 25 ed il 27 veramente importante per il periodo, con una -7°c abbondante a 850 hpa (1400 m. di quota), direttamente da NE (e non passando per il Rodano).
L’irruzione fredda, nonostante abbia bisogno di MILLE conferme e ha bisogno d’essere confermata anche dall’altro prestigioso modello ECMWF (che la vede ma meno intensa), a più riprese, GFS, la sta riproponendo in diversi run e corse alternative e viene confermata anche da un’importante crollo dell’indice AO:

ao.sprd2

Qui si vede l’attacco dell’anticiclone al Vortice Polare che sembrerebbe andare in frantumi mandando vortici freddi in giro per le medie latitudini (purtroppo, questa frantumazione, fa pensare che potrebbe essere , il prossimo attacco, sempre che ci sia, l’ultimo serio di stile invernale purtroppo perché, poi, il Vortice Polare non riuscirebbe più a ricrearsi seriamente…).

rhavn1801

gptmean500_144

Vedremo…

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Nuova Irruzione D'aria Fredda Da N/E?
Estremo, da freddofilo quale sei, ma almeno c'è un topic nuovo in cui parlare del medio termine. ;)

Grazie Fabio! :bye:

Titolo: Re: [Medio Termine] Nuova Irruzione D'aria Fredda Da N/E?
Grazie per aver aperto il topic geloneve :ok:

In effetti, nel medio-lungo termine, come da te sottolineato, si aprirebbero scenari interessanti con nel mazzo anche una nuova, rapida passata fredda prima di Pasqua (che, ovviamente, non mi auspico da mitofilo quale sono :P ), con target soprattutto Adriatico/Balcanico...ma, come detto, conoscendo abbastanza GFS e suoi "sbalzi umorali" non escludo che possa essere o la sua solita "pazzia" oppure se effettivamente qualcosa del genere (anche se, come ovvio, con una -8 in quella maniera) potrebbe pure pure scapparci! :bye:

EDIT: un appunto sull'indice AO ora visto a fondo scala che però proprio ad ridosso della Pasqua verrebbe vista in forte risalita, mentre invece la NAO sarebbe negativa e la PNA ancora incerta:



pna_sprd2

Ultima modifica di jony87 il Lun 18 Mar, 2013 16:44, modificato 2 volte in totale
Titolo: Re: [Medio Termine] Nuova Irruzione D'aria Fredda Da N/E?
jony87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grazie per aver aperto il topic geloneve :ok:

In effetti, nel medio-lungo termine, come da te sottolineato, si aprirebbero scenari interessanti con nel mazzo anche una nuova, rapida passata fredda prima di Pasqua (che, ovviamente, non mi auspico da mitofilo quale sono :P ), con target soprattutto Adriatico/Balcanico...ma, come detto, conoscendo abbastanza GFS e suoi "sbalzi umorali" non escludo che possa essere o la sua solita "pazzia" oppure se effettivamente qualcosa del genere (anche se, come ovvio, con una -8 in quella maniera) potrebbe pure pure scapparci! :bye:

EDIT: un appunto sull'indice AO ora visto a fondo scala che però proprio ad ridosso della Pasqua verrebbe vista in forte risalita, mentre invece la NAO sarebbe negativa e la PNA ancora incerta:



pna_sprd2


Sì, vanno prese ancora con le molle queste evoluzioni...però non è il primo run che esce a vedere tale irruzione...e alcuni altri run alternativi stanno iniziando ad accordarsi...speriamo!

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Nuova Irruzione D'aria Fredda Da N/E?
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Estremo, da freddofilo quale sei, ma almeno c'è un topic nuovo in cui parlare del medio termine. ;)

Grazie Fabio! :bye:


Freddofilo? Gelofilo vorrai dire! ;) :)

Ciao! :)

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Nuova Irruzione D'aria Fredda Da N/E?
geloneve ha scritto: [Visualizza Messaggio]
jony87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grazie per aver aperto il topic geloneve :ok:

In effetti, nel medio-lungo termine, come da te sottolineato, si aprirebbero scenari interessanti con nel mazzo anche una nuova, rapida passata fredda prima di Pasqua (che, ovviamente, non mi auspico da mitofilo quale sono :P ), con target soprattutto Adriatico/Balcanico...ma, come detto, conoscendo abbastanza GFS e suoi "sbalzi umorali" non escludo che possa essere o la sua solita "pazzia" oppure se effettivamente qualcosa del genere (anche se, come ovvio, con una -8 in quella maniera) potrebbe pure pure scapparci! :bye:

EDIT: un appunto sull'indice AO ora visto a fondo scala che però proprio ad ridosso della Pasqua verrebbe vista in forte risalita, mentre invece la NAO sarebbe negativa e la PNA ancora incerta:



pna_sprd2


Sì, vanno prese ancora con le molle queste evoluzioni...però non è il primo run che esce a vedere tale irruzione...e alcuni altri run alternativi stanno iniziando ad accordarsi...speriamo!


Certo, intanto comunque ritengo che una breve passata fredda da NE sia, come detto, nel mazzo, ma con risultati per ora piuttosto secchi (anche osservando GFS12 che comunque ha ridimensionato abbastanza in forma e sostanza l'ipotesi delle 06z, così come UKMO fino a 144h)...un saluto :bye:

Ultima modifica di jony87 il Lun 18 Mar, 2013 17:36, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Nuova Irruzione D'aria Fredda Da N/E?
Grazie del Topic Geloneve!!! :inchino: :inchino:

Comunque io queste emissioni di GFS smetterei di chiamarle "gfssate" o "sparate" in quanto, questo inverno, più di una volta il modello americano ha beccato evoluzioni a lunghissimo termine salendo di qualche gradino nella mia personale graduatoria di gradimento.

Titolo: Re: Nuova Irruzione D'aria Fredda Da N/E?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grazie del Topic Geloneve!!! :inchino: :inchino:

Comunque io queste emissioni di GFS smetterei di chiamarle "gfssate" o "sparate" in quanto, questo inverno, più di una volta il modello americano ha beccato evoluzioni a lunghissimo termine salendo di qualche gradino nella mia personale graduatoria di gradimento.


GFS da sempre pesca dei Jolly: alcune date di irruzioni:

- 15 Dicembre 2007:vista già nel fanta del 3/4 dicembre
- 19/21 Dicembre 2009 e 17/18 Dicembre 2010: anche queste viste nell' over 300.

Che poi reading e ukmo abbiano andamenti piu' coerenti nel breve ed alla fin fine piu' affidabili, ok. Ma denigrae gli americani a 360° non credo sia giusto. Se poi pensiamo a quanto faccia pena l' over 200 di Reading .... :roll:

Profilo PM  
Titolo: Re: Nuova Irruzione D'aria Fredda Da N/E?
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grazie del Topic Geloneve!!! :inchino: :inchino:

Comunque io queste emissioni di GFS smetterei di chiamarle "gfssate" o "sparate" in quanto, questo inverno, più di una volta il modello americano ha beccato evoluzioni a lunghissimo termine salendo di qualche gradino nella mia personale graduatoria di gradimento.


GFS da sempre pesca dei Jolly: alcune date di irruzioni:

- 15 Dicembre 2007:vista già nel fanta del 3/4 dicembre
- 19/21 Dicembre 2009 e 17/18 Dicembre 2010: anche queste viste nell' over 300.

Che poi reading e ukmo abbiano andamenti piu' coerenti nel breve ed alla fin fine piu' affidabili, ok. Ma denigrae gli americani a 360° non credo sia giusto. Se poi pensiamo a quanto faccia pena l' over 200 di Reading .... :roll:


Infatti, non ho affatto denigrato a tutto tondo l'americano, ho solo detto che nel medio e breve termine mi sembra sempre un gradino sotto ai GM europei nell'inquadrare la previsione (forse per via di una potenza di griglia maggiore di quest'ultimi), mentre nel long a volte, pur essendo come dicevo un modello a volte assai contraddittorio con sé stesso, ha di queste intuizioni molto buone...anche Giuliacci poi sul suo sito ne aveva parlato in uno dei suoi innumerevoli articoli una volta, se non ricordo male :bye:

Ultima modifica di jony87 il Lun 18 Mar, 2013 20:40, modificato 2 volte in totale
Titolo: Re: Nuova Irruzione D'aria Fredda Da N/E?
Anche se l'ultimo run ha "rimangiato" in gran parte l'ondata del 27 marzo, io resto sempre dell'opinione che ci sarà una bella rinfrescata: quando GFS fa così, vuol dire che qualcosa arriverà... E' già successo parecchie volte.
:bye:

Titolo: Re: Nuova Irruzione D'aria Fredda Da N/E?
è una cosa che ho sempre sostenuto: leECMWF a 240 ore sono praticamente inutili, nonostante invece siano più precise di GFS a 120-144 ore, GFS invece no. Buonanotte! :bye:

Ultima modifica di zeppelin il Mar 19 Mar, 2013 01:02, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Nuova Irruzione D'aria Fredda Da N/E?
le ENS iniziano a puntare ben bene verso il basso... :wink:

Titolo: Re: Nuova Irruzione D'aria Fredda Da N/E?
Speriamo che non sia la solita fetecchia fresca/fredda che ha caratterizzato tutto questo inverno. A vederla sembra proprio uguale alle passate precedenti... :? Onestemente faccio il tifo per il caldo a questo punto!!! :sunny:

Ultima modifica di Ricca Gubbio il Mar 19 Mar, 2013 12:51, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Nuova Irruzione D'aria Fredda Da N/E?
Ricca Gubbio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Speriamo che non sia la solita fetecchia fresca/fredda che ha caratterizzato tutto questo inverno. A vederla sembra proprio uguale alle passate precedenti... :? Onestemente faccio il tifo per il caldo a questo punto!!! :sunny:


siamo in 2 :ok:

Titolo: Re: Nuova Irruzione D'aria Fredda Da N/E?
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ricca Gubbio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Speriamo che non sia la solita fetecchia fresca/fredda che ha caratterizzato tutto questo inverno. A vederla sembra proprio uguale alle passate precedenti... :? Onestemente faccio il tifo per il caldo a questo punto!!! :sunny:


siamo in 2 :ok:


Siamo in 3 allora :sunny: :ok:


Pagina 1 di 7


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1385s (PHP: -15% SQL: 115%)
SQL queries: 15 - Debug On - GZIP Abilitato