[MEDIO TERMINE] Prima Settimana Di Febbraio: Dalla Neve Appenninica A Quella Alpina

[MEDIO TERMINE] Prima Settimana Di Febbraio: Dalla Neve Appenninica A Quella Alpina
Articolo
Messaggio Prima Settimana Di Febbraio: Dalla Neve Appenninica A Quella Alpina 
 
In queste ore una corposa discesa di aria nord atlantica sta facendo il suo ingresso franco nell'Europa continentale.

 inkedcattura_li

 L'impatto con la terraferma andrà a generare un profondo minimo depressionario sulla Francia centrale richiamando, a sua volta, ulteriore aria fredda atlantica da nord ovest e un leggero contributo di aria artica marittima. Nella notte su mercoledì l'aria fredda in ingresso sul Rodano avrà generato un altro minimo, sul Ligure, questa volta.
Le precipitazioni legate al minimo investiranno l'italia settentrionale (NW in particolare) portando diffuse nevicate di moderata intensità segnatamente su Lombardia ed Emilia. Nevicate che saranno nell'ordine dei 10cm in pianura Padana centrale e punte di 20cm in Emilia.

 cattura2

Sull'Italia centrale dovremo fare i conti come sempre con il giusto mix di freddo e precipitazioni. In questo peggioramento sembrerebbe più avvantaggiata la Toscana in quanto le precipitazioni arriveranno nella mattinata di mercoledì e risulteranno più consistenti.
Sull'Umbria saranno, ancora una volta, le precipitazioni ad essere piuttosto scarse, stando al LAM GFS.
Anche la tempistica non sarà eccezionale: il cielo si coprirà nel cuore della notte e le precipitazioni arriveranno solo all'ora di pranzo quando ormai in pianura quel poco di freddo da inversione se ne sarà andato. Discorso diverso per le colline visto che lo zero termico non  andrà mai sopra i 1000m e scenerà velocemente fino ai 700/800 m, segnatamente su Umbria occidentale ed Altotevere.  Analisi fatta con LAM GFS in attesa di quello ECMWF.

Nella giornata di giovedì una nuova discesa di aria fredda punterà l'Europa Occidentale ancora una volta. Stavolta più ad ovest, generando un potente richiamo mite ed umido sull'Italia.
L'approfondimento del minimo sul Mediterraneo porterà intense nevicate su Cuneese e sulla catena Alpina a quote basse. In Pianura Padana il cuscinetto cederà quasi ovunque sotto i colpi caldi del Libeccio.
Stessa sorte toccherà a noi centrali dove il richiamo mite farà schizzare in alto lo zero termico dopo oltre un mese. Tuttavia sembra che la rapida traslazione del minimo verso est, nella giornata di venerdì, farà sì che le precipitazioni più intense arrivino dopo il picco in quota, apportando consistenti nevicate in appennino già dai 1300/1400 m, limitando quindi i "danni"

Spazio ora ad ulteriori approfondimenti e meteogrammi vari, ho finito il tempo per ora  



 
Ultima modifica di menca92 il Mar 29 Gen, 2019 10:11, modificato 2 volte in totale 
 menca92 [ Mar 29 Gen, 2019 09:57 ]


[MEDIO TERMINE] Prima Settimana Di Febbraio: Dalla Neve Appenninica A Quella Alpina
Commenti
Messaggio Re: Prima Settimana Di Febbraio: Dalla Neve Appenninica A Quella Alpina 
 
Ottimo lavoro Luca, grazie!!!



 
 andrea75 [ Mar 29 Gen, 2019 10:16 ]
Messaggio Re: Prima Settimana Di Febbraio: Dalla Neve Appenninica A Quella Alpina 
 
Se mercoledì dovesse nevicar* in collina, non c'è il rischio che con le precipitazioni abbondanti e il richiamo mite del weekend i fiumi vadano in sofferenza?



 
 Verglas [ Mar 29 Gen, 2019 10:38 ]
Messaggio Re: Prima Settimana Di Febbraio: Dalla Neve Appenninica A Quella Alpina 
 
Verglas ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Se mercoledì dovesse nevicar* in collina, non c'è il rischio che con le precipitazioni abbondanti e il richiamo mite del weekend i fiumi vadano in sofferenza?


Da queste parti almeno non credo. Se va bene fa 5 cm a 500 metri di quota. Che sofferenza vuoi che abbiano i fiumi?  



 
 zeppelin [ Mar 29 Gen, 2019 10:43 ]
Messaggio Re: Prima Settimana Di Febbraio: Dalla Neve Appenninica A Quella Alpina 
 
Verglas ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Se mercoledì dovesse nevicar* in collina, non c'è il rischio che con le precipitazioni abbondanti e il richiamo mite del weekend i fiumi vadano in sofferenza?


Più che altro, al di là delle nevicate esigue di mercoledì, c'è tantissima neve in Appennino, neve che purtroppo si scioglierà nel week-end a causa di una forte libecciata, unitamente a intense piogge... Scenderà tanta tanta acqua dai torrenti di montagna, sicuramente è una situazione che merita attenzione.



 
 il fosso [ Mar 29 Gen, 2019 10:48 ]
Messaggio Re: Prima Settimana Di Febbraio: Dalla Neve Appenninica A Quella Alpina 
 
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Verglas ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Se mercoledì dovesse nevicar* in collina, non c'è il rischio che con le precipitazioni abbondanti e il richiamo mite del weekend i fiumi vadano in sofferenza?


Da queste parti almeno non credo. Se va bene fa 5 cm a 500 metri di quota. Che sofferenza vuoi che abbiano i fiumi?  


Beati voi comunque mi sono espresso male, il fosso ha c'entrato il punto visto che la QN schizzerà ben oltre i 1000 metri e le montagne sono ben ammantate



 
 Verglas [ Mar 29 Gen, 2019 11:05 ]
Messaggio Re: Prima Settimana Di Febbraio: Dalla Neve Appenninica A Quella Alpina 
 
Eccolo il bucaccio pronosticato da Giaime....

 
 gfsopit06_36_4



 
 Francesco [ Mar 29 Gen, 2019 11:15 ]
Messaggio Re: Prima Settimana Di Febbraio: Dalla Neve Appenninica A Quella Alpina 
 
Speriamo in sorprese positive....



 
 yeti [ Mar 29 Gen, 2019 11:23 ]
Messaggio Re: Prima Settimana Di Febbraio: Dalla Neve Appenninica A Quella Alpina 
 
Verglas ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Verglas ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Se mercoledì dovesse nevicar* in collina, non c'è il rischio che con le precipitazioni abbondanti e il richiamo mite del weekend i fiumi vadano in sofferenza?


Da queste parti almeno non credo. Se va bene fa 5 cm a 500 metri di quota. Che sofferenza vuoi che abbiano i fiumi?  


Beati voi comunque mi sono espresso male, il fosso ha c'entrato il punto visto che la QN schizzerà ben oltre i 1000 metri e le montagne sono ben ammantate


No ma infatti visto che scrivi dal Viterbese intendevo dalla nostra parte del Tevere. In Appennino hanno e avranno ben altri accumuli.



 
 zeppelin [ Mar 29 Gen, 2019 11:27 ]
Messaggio Re: Prima Settimana Di Febbraio: Dalla Neve Appenninica A Quella Alpina 
 
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Verglas ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Verglas ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Se mercoledì dovesse nevicar* in collina, non c'è il rischio che con le precipitazioni abbondanti e il richiamo mite del weekend i fiumi vadano in sofferenza?


Da queste parti almeno non credo. Se va bene fa 5 cm a 500 metri di quota. Che sofferenza vuoi che abbiano i fiumi?  


Beati voi comunque mi sono espresso male, il fosso ha c'entrato il punto visto che la QN schizzerà ben oltre i 1000 metri e le montagne sono ben ammantate


No ma infatti visto che scrivi dal Viterbese intendevo dalla nostra parte del Tevere. In Appennino hanno e avranno ben altri accumuli.
    
Ma certo, anche perché qui passa il Tevere che ha appena ricevuto le acque del Nera e di tutti gli affluenti che scendono dall'appennino umbro-marchigiano. Staremo a vedere comunque



 
Ultima modifica di Verglas il Mar 29 Gen, 2019 11:31, modificato 1 volta in totale 
 Verglas [ Mar 29 Gen, 2019 11:30 ]
Messaggio Re: Prima Settimana Di Febbraio: Dalla Neve Appenninica A Quella Alpina 
 
Grazie Luca per il topic  

In ogni caso, fino a che il minimo si manterrà tra la Corsica e le coste della Toscana non ci dovrebbero essere problemi, tant'è che è proprio in quella fascia temporale 13(forse anche prima)-19 che "dovremmo" avere precipitazioni.
Poi si, condivido anche il Giaime pensiero, il buco è più che possibile con la traslazione verso SE, lavorando il minimo ai sui margini noi ce lo avremmo sopra le capocce.
Speriamo comunque in un altro tipo di buco una volta tanto.  



 
 Carletto89 [ Mar 29 Gen, 2019 11:32 ]
Messaggio Re: Prima Settimana Di Febbraio: Dalla Neve Appenninica A Quella Alpina 
 
Domani pomeriggio altra occasione nevosa per le colline orientali della regione Appennino su tutti e Alto tevere!! C' è da dire che le precipitazioni non saranno un gran che e che quindi come in questi due ultimi eventi sarà tutto molto al limite. Sinceramente per le altre zone della regione la vedo dura vista la posizione del minimo che potrebbe rendere ancora più esigue le precipitazioni. Stiamo parlando comunque sempre di episodi che massimo produrranno la solita spolverata o forse nemmeno quella. Detto questo la libecciata annunciata per i giorni a seguire comprensiva di precipitazioni si "mangerà" tutto il manto nevoso  accumulato al di sotto dei 1000 m  



 
 Ricca Gubbio [ Mar 29 Gen, 2019 11:37 ]
Messaggio Re: Prima Settimana Di Febbraio: Dalla Neve Appenninica A Quella Alpina 
 
Interessante la situazione mercoledì notte ,peccato che è il parallelo

IMG_1411.GIF
Descrizione: Interessante la situazione giovedì notte ,peccato che è del parallelo 
Dimensione: 51.47 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 75 volta(e)

IMG_1411.GIF





 
 Nevone2012 [ Mar 29 Gen, 2019 12:05 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Prima Settimana Di Febbraio: Dalla Neve Appenninica A Quella Alpina 
 
Vedendo i vari modelli intorno all una di notte ....il migliore sono le ukmo (correggetimi se sbaglio )dove vedono un minimo più profondo
E più a sud degli altri ..anche se di poco che farebbe la differenza nelle precipitazioni notturne    



 
 Frosty [ Mar 29 Gen, 2019 12:26 ]
Messaggio Re: Prima Settimana Di Febbraio: Dalla Neve Appenninica A Quella Alpina 
 
Il solito ottimista gfs?

IMG-20190129-WA0040.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 173.92 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 125 volta(e)

IMG-20190129-WA0040.jpg





 
 Verglas [ Mar 29 Gen, 2019 12:33 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 6
Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno