Entrerà, abbastanza decisa, la +6°C ad 850hpa su tutto il Mediterraneo accompagnata da valori prossimi ai -20°C a 500hpa. Un'irruzione fredda, così si deve chiamare, davvero notevole per la terza decade di Giugno.
Rovesci sparsi Sabato e soprattutto Domenica quando a mio avviso le attuali carte di previsioni sottostimano discretamente le possibili genesi temporalesche.
Credo inoltre che le minime di Martedì mattina potrebbero scendere sotto la doppia cifra nelle zone più fredde del centro Italia non montanaro (Trasimeno, Spoletino, Tifernate, Senese, Aretino, Reatino)


Home
Forum
Cerca
Rete Meteo
Previsioni
Spaghi
Diventa socio!
Iscriviti
Login


















































