#16 Boba Fett Mar 16 Nov, 2010 08:03
84h perché ho ristretto casualmente l'intervallo del meteogramma (visto che in fondo alla settimana sono previsti altri 20mm)... in realtà questi 15 mm sono previsti tutti in meno di 24h.
Ah ho capito, andiamo avanti a meteogrammi per le precipitazioni 
-
-
Guru
-
- Utente #: 389
- Registrato: 25 Mar 2008
- Età: 38
- Messaggi: 5672
-
1962 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Perugia
-
#17 Poranese457 Mar 16 Nov, 2010 08:33
Boba io non criticavo la previsione in se (lungi da me farlo, ognuno la vede come meglio crede!!) ma il metodo per farla... i meteogrammi sono tutto tranne che precisi nell'individuare i quantitativi di pioggia esatti se lanciati con le precipitazioni come parametro.
Una volta può dire che ci azzecchino ma di solito non sono così precisi e te lo dice uno che per questo compito li usava costantemente e li ha abbandonati.
Poi ovviamente libero di far come meglio credi
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45044
-
7414 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#18 zerogradi Mar 16 Nov, 2010 08:45
Tant'è che qui di mm ne ha fatti già 15 in 3 ore...e ancora diluvia!
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#19 andrea75 Mar 16 Nov, 2010 09:01
I meteogrammi non vanno presi per la loro precisione, questo è vero, ma il parametro della pioggia è quello che si estrapola dalle carte. Della serie: se guardiamo la carta delle precipitazioni di GFS che ci da 20 mm, anche il meteoramma ci darà 20 mm. Quindi, è errato guardarlo e prendere i valori esatti per dire: a Porano farà 21.5 mm e a Perugia 6.7 mm perché lo dice il metrogramma, mentre magari dalla carta si evince che ci saranno piogge ben distibuite, ma è anche vero che spesso si può usare quel parametro per avere un quadro spannometrico della situazione.
Ora, non per difendere Boba, però credo che lui ieri abbia voluto prendere quel dato in se per dire che GFS aveva previsto rispetto ai run precedenti qualche mm in più, cosa che peraltro è continuata anche con i run 18Z e 00Z.
Resta il fatto che io stesso, meteogramma o no, non avrei previsto un accumulo superiore ai 20 mm per la mia zona...
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45379
-
3892 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#20 Poranese457 Mar 16 Nov, 2010 09:09
Ora, non per difendere Boba, però credo che lui ieri abbia voluto prendere quel dato in se per dire che GFS aveva previsto rispetto ai run precedenti qualche mm in più, cosa che peraltro è continuata anche con i run 18Z e 00Z.
Resta il fatto che io stesso, meteogramma o no, non avrei previsto un accumulo superiore ai 20 mm per la mia zona... 
E il mio non era un attacco a nessuno.....
L'ho detto a Boba perchè usa spesso i meteogrammi per estrapolare previsioni sui quantitativi di pcp quando, secondo me, non è il metodo adatto... poi ognuno fa come vuole sia chiaro, io esprimo solo il mio giudizio in base ad una piccola esperienza.
Tra l'altro non dimenticatevi chi e con quale titolo ha aperto questo topic!!!
più che altro gente sotto con le iscrizioni al METEOPRANZO INVERNALE 2010
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45044
-
7414 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#21 giulyga Mar 16 Nov, 2010 10:24
I meteogrammi non vanno presi per la loro precisione, questo è vero, ma il parametro della pioggia è quello che si estrapola dalle carte. Della serie: se guardiamo la carta delle precipitazioni di GFS che ci da 20 mm, anche il meteoramma ci darà 20 mm. Quindi, è errato guardarlo e prendere i valori esatti per dire: a Porano farà 21.5 mm e a Perugia 6.7 mm perché lo dice il metrogramma, mentre magari dalla carta si evince che ci saranno piogge ben distibuite, ma è anche vero che spesso si può usare quel parametro per avere un quadro spannometrico della situazione.
Ora, non per difendere Boba, però credo che lui ieri abbia voluto prendere quel dato in se per dire che GFS aveva previsto rispetto ai run precedenti qualche mm in più, cosa che peraltro è continuata anche con i run 18Z e 00Z.
Resta il fatto che io stesso, meteogramma o no, non avrei previsto un accumulo superiore ai 20 mm per la mia zona... 
Prof aspetto le prossime lezioni!!!!
-
-
Novizio
-
- Utente #: 711
- Registrato: 02 Feb 2010
- Età: 39
- Messaggi: 172
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Selci- San Giustino
-
#22 zerogradi Mar 16 Nov, 2010 11:38
Meteogramma e carte sono la stessa identica cosa...le carte indicano in forma grafica, il meteogramma in forma numerica.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#23 giulyga Mar 16 Nov, 2010 11:40
Meteogramma e carte sono la stessa identica cosa...le carte indicano in forma grafica, il meteogramma in forma numerica.
eccolo l'altro prof....  su su ho bisogno pure di te....
-
-
Novizio
-
- Utente #: 711
- Registrato: 02 Feb 2010
- Età: 39
- Messaggi: 172
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Selci- San Giustino
-
#24 zerogradi Mar 16 Nov, 2010 11:43
Meteogramma e carte sono la stessa identica cosa...le carte indicano in forma grafica, il meteogramma in forma numerica.
eccolo l'altro prof....  su su ho bisogno pure di te....
Giuliaaa, te meno!!!!!!!
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#25 giulyga Mar 16 Nov, 2010 11:46
Meteogramma e carte sono la stessa identica cosa...le carte indicano in forma grafica, il meteogramma in forma numerica.
eccolo l'altro prof....  su su ho bisogno pure di te....
Giuliaaa, te meno!!!!!!! 
Ahahahahah... non hai nessuna collezione di farfalle da farmi vedere????
-
-
Novizio
-
- Utente #: 711
- Registrato: 02 Feb 2010
- Età: 39
- Messaggi: 172
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Selci- San Giustino
-
#26 zerogradi Mar 16 Nov, 2010 11:49
Meteogramma e carte sono la stessa identica cosa...le carte indicano in forma grafica, il meteogramma in forma numerica.
eccolo l'altro prof....  su su ho bisogno pure di te....
Giuliaaa, te meno!!!!!!! 
Ahahahahah... non hai nessuna collezione di farfalle da farmi vedere???? 
Questa la censuriamo...
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#27 giulyga Mar 16 Nov, 2010 11:50
Meteogramma e carte sono la stessa identica cosa...le carte indicano in forma grafica, il meteogramma in forma numerica.
eccolo l'altro prof....  su su ho bisogno pure di te....
Giuliaaa, te meno!!!!!!! 
Ahahahahah... non hai nessuna collezione di farfalle da farmi vedere???? 
Questa la censuriamo... 
ahahahaha.... mi fate troppo ridere....
-
-
Novizio
-
- Utente #: 711
- Registrato: 02 Feb 2010
- Età: 39
- Messaggi: 172
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Selci- San Giustino
-
#28 prometeo Mar 16 Nov, 2010 18:09
Ora aspettiamo il secondo impulso perturbato di giovedì- venerdi, che secondo me sarà sulla falsa riga di quello odierno. Dopo una breva tregua per il Sabato già da Domenica incomincerà un più serio e prolungato peggioramento... (probabilmente quello che darà 10cm al Trasimeno e quello che causerà le prime vere piene ai fiumi della nostra regione)
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
Ultima modifica di prometeo il Mar 16 Nov, 2010 19:21, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 31
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 6569
-
798 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
-
#29 giantod Mar 16 Nov, 2010 18:13
Per il nord la vedo veramente brutta
spero che i vari peggioramenti non si accaniscano troppo e che vengano ridimensionati.
____________ "Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni
...metti a folle...
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 157
- Registrato: 15 Mar 2006
- Età: 48
- Messaggi: 6450
-
1605 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Bresser 5in1
- Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG
-
#30 prometeo Mar 16 Nov, 2010 19:23
Per il nord la vedo veramente brutta
spero che i vari peggioramenti non si accaniscano troppo e che vengano ridimensionati.
Me lo auguro di cuore anch'io
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
-
-
Guru
-
- Utente #: 31
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 6569
-
798 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|