Pagina 2 di 10
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Successivo
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Tra Giugno e Luglio, come proseguirà la nostra estate meteo?

#16  andrea75 Lun 27 Giu, 2011 12:10

gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Certo che gli spaghi fanno una fatica a vedere sti temporali !!!!!
Boh, comincio a pensare che sta diventando un modello quasi accessorio.


Perché tu sbagli marca!

Usa i nostri che son più conditi!

Eccoli centrati per Gubbio...
graphe_ens3_qka5
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45085
3596 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Tra Giugno E Luglio, Come Proseguirà La Nostra Estate Meteo?

#17  gubbiomet Lun 27 Giu, 2011 12:23

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Certo che gli spaghi fanno una fatica a vedere sti temporali !!!!!
Boh, comincio a pensare che sta diventando un modello quasi accessorio.


Perché tu sbagli marca!

Usa i nostri che son più conditi!

Eccoli centrati per Gubbio...
graphe_ens3_qka5


Hai ragione ma il caldo mi da alla testa. Per un attimo ho pensato che abitavo al colosseo!!

   
 



 
avatar
italia.png gubbiomet Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 23
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 5065
416 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Tra Giugno e Luglio, come proseguirà la nostra estate meteo?

#18  Poranese457 Lun 27 Giu, 2011 12:35

Poi regà gli spaghi per prevedere i temporali.... è come usare la Ferrari per andare a potar la vigna!  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44613
6948 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Tra Giugno E Luglio, Come Proseguirà La Nostra Estate Meteo?

#19  gubbiomet Lun 27 Giu, 2011 12:46

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poi regà gli spaghi per prevedere i temporali.... è come usare la Ferrari per andare a potar la vigna!  


Se c'hai una vigna de brunello la ferrari è d'obbligo!!   
 



 
avatar
italia.png gubbiomet Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 23
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 5065
416 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Tra Giugno E Luglio, Come Proseguirà La Nostra Estate Meteo?

#20  Boba Fett Lun 27 Giu, 2011 13:50

Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Sì ma quei 100mm in più ve so costati un pochino in termini de allagamenti e danni per, cui meglio il giallognolo  


Sempre meglio troppo che troppo poco, non potendo scegliere.  
 



 
avatar
canada.png Boba Fett Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 389
Registrato: 25 Mar 2008

Età: 37
Messaggi: 5645
1933 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Perugia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Tra Giugno E Luglio, Come Proseguirà La Nostra Estate Meteo?

#21  moetia Lun 27 Giu, 2011 23:32

ahahah non vi trovo cambiati per niente....amici del fresco, dei temporali e del freddo   
 



 
avatar
france.png moetia Sesso: Donna
Principiante
Principiante
 
Utente #: 971
Registrato: 05 Feb 2011

Età: 59
Messaggi: 270
51 Punti

Preferenza Meteo: Caldofilo

Stazione Meteo: LaCrosse Generica e Oregon Scientific Generica

Località: Roma

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Tra Giugno e Luglio, come proseguirà la nostra estate meteo?

#22  Poranese457 Mar 28 Giu, 2011 08:40

GFS calca la mano in maniera davvero estrema per Giovedì!!!

 pcp6hz_web_10_1309243087_986087

  pcp6hz_web_11_1309243090_740680

  pcp6hz_web_12_1309243092_313178


Ok i presupposti ci sono perchè Giovedì i livelli di umidità nell'aria saranno davvero elevatissimi ed in più ci sarà una piccola infiltrazione fresca capace di instabilizzare l'atmosfera però tali accumuli mi paiono davvero eccessivi.

Sembra poi che la fase di maltempo possa espandersi a Venerdì prima del ritorno del bel tempo previsto per Sabato e Domenica  

Fatto importantissimo: nessuna ondata di calore eccessivo in vista nemmeno nel medio-lungo termine    
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44613
6948 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Tra Giugno e Luglio, come proseguirà la nostra estate meteo?

#23  andrea75 Mar 28 Giu, 2011 08:53

Splendido il buco sul perugino!
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45085
3596 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Tra Giugno e Luglio, come proseguirà la nostra estate meteo?

#24  zerogradi Mar 28 Giu, 2011 08:56

Come dicevo ieri, ci sono tutti i presupposti per fenomeni violenti.
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14264
641 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Tra Giugno E Luglio, Come Proseguirà La Nostra Estate Meteo?

#25  lorenzo88 Mar 28 Giu, 2011 09:39

Possibilità di piogge violente ci sono....ma anche si dovesse verificare quanto dice GFS potremmo avere 30-40 mm in tutta la giornata...e se fossero 40 non farebbero altro che bene ai terreni,che almeno qui,sono messi abbastanza male,in quanto a Giugno ha fatto poco piu' di 30 mm in tutto il mese....
Le correnti saranno da OVest ma probabilmente prevarrà il Nord-Ovest che solitamente protegge la mia zona mentre per l'Umbria Centrale va bene anche il NW....
A mio parere pero' le precipitazioni che vede il LAM GFS non sono da considerarsi estese in quella maniera....Dovrebbero essere temporali localizzati che si possono estendere anche a tutta una regione ma che ovviamente scatenano la loro violenza solamente in zone circoscritte.....
 




____________
La mia nuova pagina in collaborazione Con Antonio Pallucca
http://www.facebook.com/pages/Meteo...6605762?fref=ts
 
avatar
italia.png lorenzo88 Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 162
Registrato: 18 Apr 2006

Età: 36
Messaggi: 3558
194 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Chiusi

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Tra Giugno e Luglio, come proseguirà la nostra estate meteo?

#26  zerogradi Mar 28 Giu, 2011 09:51

Essendo temporali potremmo avere 10 mm in un posto ed 80 in un altro...anche se secondo me in pochi rimarranno all'asciutto...
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14264
641 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Tra Giugno E Luglio, Come Proseguirà La Nostra Estate Meteo?

#27  and1966 Mar 28 Giu, 2011 10:25

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Come dicevo ieri, ci sono tutti i presupposti per fenomeni violenti.


Quoto.

Comunque, vista la traiettoria, vi farò da vedetta (emiliana ) ......    
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 58
Messaggi: 13184
3438 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Tra Giugno E Luglio, Come Proseguirà La Nostra Estate Meteo?

#28  gubbiomet Mar 28 Giu, 2011 10:25

Calo termico confermato e di tutto rispetto. Sui temporali ascolto voi che siete più bravi di me.

 graphe_ens3_1309249540_322750
 



 
avatar
italia.png gubbiomet Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 23
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 5065
416 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Tra Giugno E Luglio, Come Proseguirà La Nostra Estate Meteo?

#29  gubbiomet Mar 28 Giu, 2011 10:27

gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Calo termico confermato e di tutto rispetto. Sui temporali ascolto voi che siete più bravi di me.

 graphe_ens3_1309249540_322750


Sempre a vedere gli spaghi, anche la prox settimana, nonostante il rialzo termico, sembrano mantenersi vive le condizioni per isolati rovesci.
 
 



 
avatar
italia.png gubbiomet Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 23
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 5065
416 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Tra Giugno E Luglio, Come Proseguirà La Nostra Estate Meteo?

#30  il fosso Mar 28 Giu, 2011 13:07

Si può tranquillamente parlare di un peggiormanto organizzato, non semplice accentuazione dell'instabilità.
Avremo tutte le fasi che identificano il transito di un sistema perturbato  ben strutturato,

1. azione prefrontale da SW con graduale incremento dell'instabilità da domani pom-sera,
settentrione e toscana saranno le zone che vedranno maggiore fenomenologia, sulla nostra regione fenomeni possibili specie sulla fascia centro-occidentale della regione.

2. fronte d'irruzione in ingresso da NW con associata LP per giovedì pomeriggio, con genesi di una intensa linea temporalesca che da ER e Toscana procederà verso S-SE andando ad interessare un pò tutte le regioni centrali, le zone costire del Lazio saranno le uniche zone forse risparmiate. Attesi fenomeni violenti piuttosto diffusi, specie sulla fascia più interna del centro,
che potrebbero localmente recare situazioni di criticità, quindi occhio.

3. lo scivolamento del sistema con annessa LP verso SE attiverà correnti instabili di rientro da NE,
possibile intensa fase di stau. Su Appennino e fascia adriatica ci potranno essere delle piogge
piuttosto intense e prolungate, fase piottosto singolare per il periodo.

Se il tutto verrà confermato ci saranno accumuli anche molto ingenti, ma assai variabili a seconda delle zone, sulla fascia tirrenica, a causa del peggioramento prettamente temporalesco;
mentre su Appennino e Adriatico interno dovrebbero avere maggiore omogeneità.

A mio avviso, sempre se ci saranno ulteriori conferme, zone interne di Romagna, Pesarese e Anconetano, potranno localmente raggiungere accumuli prossimi o superiori a 100mm entro Venerdì.

Peggioramneto che sembra davvero tosto per il periodo.
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 43
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 2 di 10
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML