Dopo la lunga fase di caldo anomalo che ha contraddistinto gli ultimi 10 giorni, un improvviso blocco alla zonalità alta attuale sembra volere arrivare in pieno Atlantico ad opera dell'HP delle Azzorre, e siamo "solo" a 100 ore
la depressione in discesa da NW, carica di aria polare-marittima, potrebbe essere agganciata in seguito da aria ulteriormente fredda di estrazione artico-marittima, tipica del periodo invernale
Inutile dire che un'evoluzione simile produrrebbe uno sconquasso termico-precipitativo che proietterebbe l'Italia in un contesto climatico quasi novembrino.
Anche Reading, seppure con tempistiche differenti, ipotizza una potente irruzione artica per l'Europa centro-orientale e, forse, Mediterranea.
Margini di incertezza elevatissimi, per questo non mi spingo oltre con le congetture.


Home
Forum
Cerca
Rete Meteo
Previsioni
Spaghi
Diventa socio!
Iscriviti
Login
















































