A dire il vero la giornata del 1° Maggio sarà discreta, e vedrà solo qualche strascico portato dalla perturbazione che in queste ore sta interessando la penisola, e che nella giornata di oggi porterà piogge, anche intense, al Nord e al Centro. Vediamo rapidamente, grazie alla proiezione del LAM toscano, quali saranno le zone interessate dai fenomeni nella giornata odierna.
Come possiamo osservare sarà soprattutto il Nord, in particolare il Piemonte orientale, il Veneto e il Trentino, ad essere maggiormente colpite da questo nuovo impulso di aria fredda ed instabile. Rovesci e temporali sparsi anche nelle restanti regioni, comprese quelle centrali che vedranno l'arrivo della perturbazione nel pomeriggio-sera.
Come detto, domani, 1° Maggio, avremo un temporaneo miglioramento delle condizioni al Centro-Nord, con le piogge che raggiungeranno parte delle regioni meridionali nella mattinata, lasciando un pomeriggio abbastanza tranquillo su tutta la penisola, tranne qualche temporale sparso sui rilievi alpini ed appenninici. Buono il tempo nelle isole maggiori.
Temperature che si manterranno stabili rispetto a questi giorni, ma che tenderanno a rimanere fresche nelle zone colpite dalle piogge, anche durante il pomeriggio.
I giorni successivi saranno tuttavia di nuovo all'insegna di forte maltempo, a causa di una nuova perturbazione nord-atlantica, supportata da aria più fredda in quota. L'immagine qui sotto ci mostra appunto la situazione prevista per Sabato, che evidenzia il nocciolo freddo proprio centrato sulla penisola.
Saranno 2 giorni, quelli di Venerdì e Sabato, molto instabili con piogge a carattere di rovescio e temporale diffuse, che interesseranno tutta la penisola, portando anche un ulteriore calo delle temperature.
Un miglioramento lo vedremo solo a partire da Domenica, e vedremo se sarà un miglioramento duraturo, grazie ad una rimonta decisa dell'anticiclone azzorriano, o se invece la spinta dell'alta pressione non sarà sufficiente per tenerci lontani da altre incursioni atlantiche.
Per ora è tutto. Nei prossimi giorni entreremo meglio nel dettaglio di ciò che ci aspetta nel weekend e nella prima decade del mese di Maggio.

Home
Forum
Cerca
Rete Meteo
Previsioni
Spaghi
Diventa socio!
Iscriviti
Login


















































