#106 daredevil71 Mar 06 Ago, 2019 18:30
Con Gfs 12 pare stia svanendo anche la pausa di Ferragosto..che ne pensate?
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1307
- Registrato: 22 Ago 2012
- Età: 53
- Messaggi: 1619
-
295 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: San Venanzo - 465 slm
-
#107 Frosty Mar 06 Ago, 2019 18:31
Domenica ed ancor più Lunedì i 40 gradi saranno alla portata delle valli dell'Umbria, sicuri su ternano (anche 42), al limite in valle Umbra e val tiberina. Foligno secondo me li supera. Anche Spoleto pianura e Perugia pianura. Al limite l'alto Tevere.
e si anche quest annoi 40 gradi si raggiungeranno
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 2646
- Registrato: 03 Gen 2019
- Età: 46
- Messaggi: 3603
-
2350 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#108 Frosty Mar 06 Ago, 2019 18:32
Domenica ed ancor più Lunedì i 40 gradi saranno alla portata delle valli dell'Umbria, sicuri su ternano (anche 42), al limite in valle Umbra e val tiberina. Foligno secondo me li supera. Anche Spoleto pianura e Perugia pianura. Al limite l'alto Tevere.
e si anche quest 'anno i 40 gradi si raggiungeranno 
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 2646
- Registrato: 03 Gen 2019
- Età: 46
- Messaggi: 3603
-
2350 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#109 lognomo Mar 06 Ago, 2019 19:27
Con Gfs 12 pare stia svanendo anche la pausa di Ferragosto..che ne pensate?
Purtroppo l'avevo già detto da prima, si stava già ridimensionando evidentemente con la GFS 06.
La ECMWF 12 riaccentua la pausa dal 14 (e gli spaghi iniziano anche a restringersi).
Vedremo chi avrà ragione.
Ultima modifica di lognomo il Mar 06 Ago, 2019 19:35, modificato 2 volte in totale
-
-
Principiante
-
- Utente #: 2798
- Registrato: 31 Lug 2019
- Età: 45
- Messaggi: 489
-
469 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: nuoro
-
#110 Fili Mar 06 Ago, 2019 19:56
A metà settimana ci sarà un rientro nelle medie del periodo, con un sostanziale ricambio d'aria. Per il momento non è lecito aspettarsi di più, d'altronde saremo al 15 agosto, non certo al 15 settembre
Per chi aspetta il fresco c'è ancora decisamente da attendere, come è normale che sia. Probabilmente però eventi da 35 40 gradi potrebbero dirsi accantonati.
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38841
-
5605 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#111 Frosty Mar 06 Ago, 2019 20:19
Sbaglierò ma Reading tranne ieri sera aveva visto giusto .....vediamo cosa dice sta sera !
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 2646
- Registrato: 03 Gen 2019
- Età: 46
- Messaggi: 3603
-
2350 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#112 jony87 Mar 06 Ago, 2019 21:36
Sbaglierò ma Reading tranne ieri sera aveva visto giusto .....vediamo cosa dice sta sera !
Reading abbastanza coerente con le uscite precedenti, eccetto quella di ieri sera, come dicevi
____________ "GFS è come la Polizia nei film...arriva sempre in ritardo!" (Anonimo)
-
-
Veterano
-
- Utente #: 517
- Registrato: 24 Gen 2009
- Età: 38
- Messaggi: 2295
-
183 Punti
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Porano (Terni)
-
#113 zeppelin Mar 06 Ago, 2019 21:50
A metà settimana ci sarà un rientro nelle medie del periodo, con un sostanziale ricambio d'aria. Per il momento non è lecito aspettarsi di più, d'altronde saremo al 15 agosto, non certo al 15 settembre
Per chi aspetta il fresco c'è ancora decisamente da attendere, come è normale che sia. Probabilmente però eventi da 35 40 gradi potrebbero dirsi accantonati.
Eh infatti. Gfs alla fine sono giorni che ondeggia su questa versione, mentre Ecmwf alterna rotture estive poderose a niente del tutto.
____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8654
-
1973 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#114 Frasnow Mar 06 Ago, 2019 23:11
____________
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17423
-
4801 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#115 enniometeo Mar 06 Ago, 2019 23:37
La +25 sopra la testa...non vedo l'ora che arriva settembre...
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 28
- Messaggi: 12379
-
6038 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#116 Freddoforever Mer 07 Ago, 2019 07:19
La peggior ondata di caldo dopo 2 mesi di caldazza quasi senza tregua,proprio normale come cosa....
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1445
- Registrato: 28 Gen 2013
- Età: 47
- Messaggi: 2510
-
1120 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Sarnano (MC) 580 m.s.l.m.
-
#117 Poranese457 Mer 07 Ago, 2019 07:28
Lanciando il meteogramma base 00z su coordinate di Porano, la "fascia calda" superiore alla +20 durerà circa 100h con un picco della +26.1°C  alle 132h
A seguire un bel calo termico, anche piuttosto celere, che ci riporterà nei canoni di una caldo più umano
Certo è che saranno 4 giorni davvero intensi, di cui un paio straordinariamente caldi.
Tuttavia la durata della fiammata vera e propria sarà breve, i "fasti" di ondate calde citate in questo topic sono ben lontani
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45051
-
7421 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#118 daredevil71 Mer 07 Ago, 2019 07:47
Lanciando il meteogramma base 00z su coordinate di Porano, la "fascia calda" superiore alla +20 durerà circa 100h con un picco della +26.1°C  alle 132h
A seguire un bel calo termico, anche piuttosto celere, che ci riporterà nei canoni di una caldo più umano
Certo è che saranno 4 giorni davvero intensi, di cui un paio straordinariamente caldi.
Tuttavia la durata della fiammata vera e propria sarà breve, i "fasti" di ondate calde citate in questo topic sono ben lontani
a livello di durata ad oggi sembra così almeno per gfs....per reading il tutto sembrava ieri sera + rallentato.
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1307
- Registrato: 22 Ago 2012
- Età: 53
- Messaggi: 1619
-
295 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: San Venanzo - 465 slm
-
#119 lognomo Mer 07 Ago, 2019 07:56
Il vero problema è che questa ondata (che durerà cmq 5 giorni) arriva dopo 10 giorni a 33-36 gradi.
Vero che non si toccheranno i picchi del 2017 ma è anche vero che nel 2017 i famosi 10 giorni di fuoco arrivarono dopo un crollo termico intorno ai 25-27 gradi e furono interrotti da un altro crollo termico simile.
Qui arriviamo a 40 per qualche giorno con temperature che nelle 10 settimane precedenti sono scese due giorni sotto i 30 e 7 giorni totali sotto i 33. E anche dopo ci sarà si un break ma con temperature che si prospettano cmq intorno ai 30.
Se la situazione non cambia (e non penso lo faccia) io penso che finiremo a livello di media (massima, come media minima fortunatamente neanche ci avviciniamo) molto vicini al 2017.
Ultima modifica di lognomo il Mer 07 Ago, 2019 08:00, modificato 2 volte in totale
-
-
Principiante
-
- Utente #: 2798
- Registrato: 31 Lug 2019
- Età: 45
- Messaggi: 489
-
469 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: nuoro
-
#120 Poranese457 Mer 07 Ago, 2019 08:21
Allora ragazzi parliamoci chiaro, vi posto gli spaghi di Perugia
2017
2019
Credo che con i paragoni, almeno per l'Italia Centrale, possiamo chiuderla qui
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45051
-
7421 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|