Lo sviluppatore ha modificato il firmware originale del piccolissimo modem 3g della Tp-Link 3020 rendendo possibile la lettura e l'invio dei dati meteo verso i principali network meteo.
Nel contempo mantiene la funzione wireless e quindi può collegarsi al router adsl senza cablaggio o in alternativa via lan.
Il sistema permette anche l'invio di template personalizzabili ( presto saranno pronti anche i tags per gli script php "saratoga weather").
In caso di assenza di invio dati (per mancata connessione) la memoria volatile permetterà l'immagazzinamento di molte ore di dati (ovviamente in assenza di corrente si perde il tutto).
Lo sviluppatore integrerà da quello che ho capito la possibilità di lettura dal datalogger davis che al momento credo serva solo per leggere i dati in tempo reale.
Ottima soluzione ( in via di implementazione) per sistemi remoti alimentati da pannello solare, cosnuma solo 1 watt, dai costi contenuti , tp link 29 euro, licenza dopo 14 giorni di prova 49 euro.
questo il sito a chi interessa http://www.meteobridge.com/wiki/index.php/Main_Page
personalmente lo sto già testando e funziona molto bene, a breve sostituirò il pc dedicato con questo minuscolo apparato
