#1 giotta Mer 14 Mar, 2018 20:48
Buona sera, sto cercando di configurare questo template con Cron-job ma temo di non aver capito niente.
C'e' qualcuno con un po' di pazienza che ha voglia di spiegarmi come funziona la cosa ?
Non mi è chiaro dove vanno a finire i dati del file .txt, e se ci siano rogne su possibili permessi associati ai file su sito Altervista.
Grazie in anticipo
-
-
Nuovo Utente
-
- Utente #: 2453
- Registrato: 17 Gen 2018
- Età: 42
- Messaggi: 12
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Vigardolo
-
#2 green63 Mer 14 Mar, 2018 20:54
Buona sera, sto cercando di configurare questo template con Cron-job ma temo di non aver capito niente.
C'e' qualcuno con un po' di pazienza che ha voglia di spiegarmi come funziona la cosa ?
Non mi è chiaro dove vanno a finire i dati del file .txt, e se ci siano rogne su possibili permessi associati ai file su sito Altervista.
Grazie in anticipo
Ciao e prima di tutto benvenuto nel forum
purtroppo io sono la persona meno indicata per aiutarti, ma mi premeva salutarti, vedrai che certamente interverrà qualcuno in grado di darti le info che chiedi
Mauro
____________ "La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1338
- Registrato: 28 Set 2012
- Età: 61
- Messaggi: 3037
-
321 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro
- Località: Marina di Montemarciano (AN)
-
#4 giotta Mer 14 Mar, 2018 21:11
Non utilizzo nessun sofware, ho fatto la registrazione su Cron-job e settato il tutto da li(stando a quando dice il tizio che ha fatto il template, non è necessario un software per far funzionare il tutto), ma non mi è chiaro per niente il come funziona la cosa.
Nel file txt che vado a "pullare" da quel sito, poi i valori vengono copiati da un 'altra parte ? E chi genera i grafici ?
-
-
Nuovo Utente
-
- Utente #: 2453
- Registrato: 17 Gen 2018
- Età: 42
- Messaggi: 12
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Vigardolo
-
#5 andrea75 Mer 14 Mar, 2018 22:33
Allora la cosa più semplice è che tu riesca a replicare il file relatime.txt (quello di Cumulus). Il template utilizzerà quello per leggere i dati.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45081
-
3592 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#6 giotta Gio 15 Mar, 2018 10:34
Intanto grazie per la risposta, ora inizio ad avere 1 visione un po' + chiara.
Io mi sono fatto una stazione meteo con l'arduino, un si7051, un SHT-35,un MS5611 e un OPT3002.
Il tutto funziona via wireless dentro ad uno schermo solare fatto da me.
il file txt generato è del tipo data,ora,temp1,temp2,umidità,pressione,luce, chiaramente il tutto nel giusto formato(le variabili sono float tranne quello della pressione che è un intero).
Il software che mi hai consigliato cosa fa di preciso ?
Legge il file realtime.txt e mette i valori in un database ? Poi elabora i dati ? Ho capito bene ?
Ultima modifica di giotta il Gio 15 Mar, 2018 11:47, modificato 1 volta in totale
-
-
Nuovo Utente
-
- Utente #: 2453
- Registrato: 17 Gen 2018
- Età: 42
- Messaggi: 12
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Vigardolo
-
#7 andrea75 Gio 15 Mar, 2018 10:51
Intanto grazie per la risposta, ora inizio ad avere 1 visione un po' + chiara.
Io mi sono fatto una stazione meteo con l'arduino, un si7501, un SHT-35,un MS5611 e un OPT3002.
Il tutto funziona via wireless dentro ad uno schermo solare fatto da me.
il file txt generato è del tipo data,ora,temp1,temp2,umidità,pressione,luce, chiaramente il tutto nel giusto formato(le variabili sono float tranne quello della pressione che è un intero).
Il software che mi hai consigliato cosa fa di preciso ?
Legge il file realtime.txt e mette i valori in un database ? Poi elabora i dati ? Ho capito bene ?
Non preoccuparti di quello che fa il software... devi solo riuscire a replicare questo file di testo:
http://wiki.sandaysoft.com/a/Realtime.txt
Nel Wiki trovi tutti i vari valori da replicare e i dettagli sul formato del file. Ovviamente non riuscirai a metterci tutto, ma l'importante è che metti al posto giusto i valori che escono dalla tua stazione. I valori che non riuscirai ad inserire li sostituisci con i trattini (---).
A quel punto nella configurazione del Mteotemplate inserirai Cumulus come software usato, e indicherai il percorso del file realtime.txt sul tuo server. Dovrebbe funzionare alla perfezione.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45081
-
3592 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#8 giotta Gio 15 Mar, 2018 11:37
Scusa se continuo a fare domande xD
Se per un qualche motivo smette di funzionare il terminale dove hai installato Cumulus, nel template smettono di arrivare i grafici giusto ?
Il file realtime.txt viene inviato da Cumulus nel server dove hai il sito giusto ?E' corretto ?
-
-
Nuovo Utente
-
- Utente #: 2453
- Registrato: 17 Gen 2018
- Età: 42
- Messaggi: 12
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Vigardolo
-
#9 andrea75 Gio 15 Mar, 2018 16:34
Scusa se continuo a fare domande xD
Se per un qualche motivo smette di funzionare il terminale dove hai installato Cumulus, nel template smettono di arrivare i grafici giusto ?
Il file realtime.txt viene inviato da Cumulus nel server dove hai il sito giusto ?E' corretto ?
Esattamente. Beh, sì, se smetti di inviare lui smette di leggere.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45081
-
3592 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#10 giotta Gio 15 Mar, 2018 22:01
Ok, ora credo di aver capito.
Ti ringrazio molto per le info !
-
-
Nuovo Utente
-
- Utente #: 2453
- Registrato: 17 Gen 2018
- Età: 42
- Messaggi: 12
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Vigardolo
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Argomenti Simili
Argomenti Simili
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|