Pagina 8 di 8
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8
 

Messaggio Re: Il Clima Italiano E Le Sue Sfaccettature

#106  Adriatic92 Ven 15 Apr, 2016 19:07

zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io riassumerei dicendo che Il clima italiano è fantastico e il clima umbro, specialmente collinare, ancora di più. Lo era ancora di più però, e questo credo volesse dire anche Adriatic, qualche decennio fa quando in estate prevaleva meno l'HP africano e non si vedevano le +16 ad 850hpa a profusione già ad aprile.


Sì Zeppelin, c'è stato proprio uno "sfasamento" climatico nell'ultimo decennio, l'africano quasi sempre alle spalle sia in inverno che d'estate, un clima standard già di per sè mite e con una piega nel tempo sempre più "caldofila", sembra quasi che la fascia degli anticicloni sub/tropicali si sia spostata più a N della media, sempre più estesi e possenti, oltre che il mediterraneo invadono con gran facilità anche i territori oltr'alpe, fino in Mittleuropa... quindi se prima era l'eccezione ora è la regola  
 



 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 32
Messaggi: 16699
5520 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Il Clima Italiano E Le Sue Sfaccettature

#107  Fili Ven 15 Apr, 2016 20:48

Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io riassumerei dicendo che Il clima italiano è fantastico e il clima umbro, specialmente collinare, ancora di più. Lo era ancora di più però, e questo credo volesse dire anche Adriatic, qualche decennio fa quando in estate prevaleva meno l'HP africano e non si vedevano le +16 ad 850hpa a profusione già ad aprile.


Sì Zeppelin, c'è stato proprio uno "sfasamento" climatico nell'ultimo decennio, l'africano quasi sempre alle spalle sia in inverno che d'estate, un clima standard già di per sè mite e con una piega nel tempo sempre più "caldofila", sembra quasi che la fascia degli anticicloni sub/tropicali si sia spostata più a N della media, sempre più estesi e possenti, oltre che il mediterraneo invadono con gran facilità anche i territori oltr'alpe, fino in Mittleuropa... quindi se prima era l'eccezione ora è la regola  


ripeto, secondo me sei troppo pessimista e poco obiettivo nelle tue analisi.  

Ora è la "regola"... ma dove?? Se 2013 e 2014 in Italia sono stati 2 tra gli anni più piovosi della storia, evidentemente tutta 'sta regola non c'è no? Oppure piove anche con l'HP sub-tropicale?    
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38645
5407 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il Clima Italiano E Le Sue Sfaccettature

#108  Adriatic92 Sab 16 Apr, 2016 08:45

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io riassumerei dicendo che Il clima italiano è fantastico e il clima umbro, specialmente collinare, ancora di più. Lo era ancora di più però, e questo credo volesse dire anche Adriatic, qualche decennio fa quando in estate prevaleva meno l'HP africano e non si vedevano le +16 ad 850hpa a profusione già ad aprile.


Sì Zeppelin, c'è stato proprio uno "sfasamento" climatico nell'ultimo decennio, l'africano quasi sempre alle spalle sia in inverno che d'estate, un clima standard già di per sè mite e con una piega nel tempo sempre più "caldofila", sembra quasi che la fascia degli anticicloni sub/tropicali si sia spostata più a N della media, sempre più estesi e possenti, oltre che il mediterraneo invadono con gran facilità anche i territori oltr'alpe, fino in Mittleuropa... quindi se prima era l'eccezione ora è la regola  


ripeto, secondo me sei troppo pessimista e poco obiettivo nelle tue analisi.  

Ora è la "regola"... ma dove?? Se 2013 e 2014 in Italia sono stati 2 tra gli anni più piovosi della storia, evidentemente tutta 'sta regola non c'è no? Oppure piove anche con l'HP sub-tropicale?    


Se guardi bene dal 2000 in poi gli HP sub/tropicali sono diventati più persistenti e robusti, si nota chiaramente che la fascia degli anticicloni si è portata più a N di latitudine, occupando mezza Europa alle volte e questo avviene ormai quasi regolarmente, escludendo qualche annata a parte, ma in linea di massima nell'ultimo ventennio le estati sono mediamente più calde rispetto al passato, e non solo, ora anche durante la stagione fredda si ripresentano  
 



 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 32
Messaggi: 16699
5520 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 8 di 8
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML