#91 Adriatic92 Ven 15 Apr, 2016 14:24
No ma sapete che ve dico? andatevene a vivere in Myanmar (per l'acqua) o in Alberta (per il freddo) e non scassate i maroni! Però poi non fate che dopo 6 mesi ve siete rotti le palle e volete tornà eh! 
Gli USA orientali, bastano e avanzano.. farei a cambio volentieri ma solo a livello climatico, certo sotto il profilo paesaggistico è tutta un'altra cosa
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 32
- Messaggi: 16701
-
5522 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#92 Poranese457 Ven 15 Apr, 2016 15:16
No ma sapete che ve dico? andatevene a vivere in Myanmar (per l'acqua) o in Alberta (per il freddo) e non scassate i maroni! Però poi non fate che dopo 6 mesi ve siete rotti le palle e volete tornà eh! 
Gli USA orientali, bastano e avanzano.. farei a cambio volentieri ma solo a livello climatico, certo sotto il profilo paesaggistico è tutta un'altra cosa 
Non credo abbiano molto da invidiarci anche a livello paesaggistico sinceramente.
Culturale ed artistico si, ma paesaggistico........
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44618
-
6953 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#93 Fili Ven 15 Apr, 2016 15:23
Non credo abbiano molto da invidiarci anche a livello paesaggistico sinceramente.
Culturale ed artistico si, ma paesaggistico........
paesaggistico...fanno cagare  a parte qualche zona degli Appalachi, ma comunque davvero niente di che
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38645
-
5407 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#94 Poranese457 Ven 15 Apr, 2016 15:44
Non credo abbiano molto da invidiarci anche a livello paesaggistico sinceramente.
Culturale ed artistico si, ma paesaggistico........
paesaggistico...fanno cagare  a parte qualche zona degli Appalachi, ma comunque davvero niente di che 
Florida, Missisippi, Michigan, Maine.... fanno cagare
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44618
-
6953 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#95 Fili Ven 15 Apr, 2016 15:48
Non credo abbiano molto da invidiarci anche a livello paesaggistico sinceramente.
Culturale ed artistico si, ma paesaggistico........
paesaggistico...fanno cagare  a parte qualche zona degli Appalachi, ma comunque davvero niente di che 
Florida, Missisippi, Michigan, Maine.... fanno cagare 
vabeh io per "USA orientali" intendo le zone "soggette a nevicate"... Florida e Mississippi sono a sud, e comunque a parte qualche zona suggestiva (le everglades su tutte) non presentano certo niente di che.
Stesso dicasi per Maine e Michigan... i laghi, i boschi... ma finisce lì
Le zone degli USA spettacolari paesaggisticamente sono ad Ovest, Grand Canyon, Monument Valley, i deserti, le Montagne Rocciose, i grandi parchi di Yellowstone e Yosemite. Le zone centrali sono tutte piatte, ed anche quelle orientali non presentano assolutamente niente di paesaggisticamente entusiasmante.
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38645
-
5407 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#96 Poranese457 Ven 15 Apr, 2016 15:52
Non credo abbiano molto da invidiarci anche a livello paesaggistico sinceramente.
Culturale ed artistico si, ma paesaggistico........
paesaggistico...fanno cagare  a parte qualche zona degli Appalachi, ma comunque davvero niente di che 
Florida, Missisippi, Michigan, Maine.... fanno cagare 
vabeh io per "USA orientali" intendo le zone "soggette a nevicate"... Florida e Mississippi sono a sud, e comunque a parte qualche zona suggestiva (le everglades su tutte) non presentano certo niente di che.
Stesso dicasi per Maine e Michigan... i laghi, i boschi... ma finisce lì
Le zone degli USA spettacolari paesaggisticamente sono ad Ovest, Grand Canyon, Monument Valley, i deserti, le Montagne Rocciose, i grandi parchi di Yellowstone e Yosemite. Le zone centrali sono tutte piatte, ed anche quelle orientali non presentano assolutamente niente di paesaggisticamente entusiasmante. 
Per lo stesso ragionamento, se per l'Italia intendessi solo le zone soggette a nevicate prenderesti solo un pezzo di Alpi... ottima descrizione del nostro Paese e soprattutto di diritto nei posti in cui non vivresti mai (tipo l'Alberta)
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44618
-
6953 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#97 Adriatic92 Ven 15 Apr, 2016 15:54
Siamo di parte non c'è niente da fare...
la nostra piccola Italia è ricca di bellezze, non ci manca nulla, pecca solo sul piano meteorologico e climatico, tutto qui
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 32
- Messaggi: 16701
-
5522 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#99 Carletto89 Ven 15 Apr, 2016 15:56
Non credo abbiano molto da invidiarci anche a livello paesaggistico sinceramente.
Culturale ed artistico si, ma paesaggistico........
paesaggistico...fanno cagare  a parte qualche zona degli Appalachi, ma comunque davvero niente di che 
Florida, Missisippi, Michigan, Maine.... fanno cagare 
vabeh io per "USA orientali" intendo le zone "soggette a nevicate"... Florida e Mississippi sono a sud, e comunque a parte qualche zona suggestiva (le everglades su tutte) non presentano certo niente di che.
Stesso dicasi per Maine e Michigan... i laghi, i boschi... ma finisce lì
Le zone degli USA spettacolari paesaggisticamente sono ad Ovest, Grand Canyon, Monument Valley, i deserti, le Montagne Rocciose, i grandi parchi di Yellowstone e Yosemite. Le zone centrali sono tutte piatte, ed anche quelle orientali non presentano assolutamente niente di paesaggisticamente entusiasmante. 
Qui apriamo un mondo...ma de culturale ed artistico..a parer mio anche qui ci possono solo invidiare da far paura!
Lo scorso anno ho fatto un bel giro nel New England, compreso io Main...che in tutta onestà come paesaggio è spettacolare, ma onestamente quel tipo di paesaggio sono sicuro mi avrebbe stufato dopo 2 mesi... alberi-laghi-alberi-oceano! Per carità tutto molto bello...ma la mia Italia con tutte le sue sfaccetature e varietà di paesaggi in un raggio tutto sommato facilmente raggiungibile senza fare 3000 ore di auto.... non ce la cambio!
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 1419
- Registrato: 30 Dic 2012
- Età: 35
- Messaggi: 6036
-
1501 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica
- Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.
-
#101 Fili Ven 15 Apr, 2016 15:57
Per lo stesso ragionamento, se per l'Italia intendessi solo le zone soggette a nevicate prenderesti solo un pezzo di Alpi... ottima descrizione del nostro Paese e soprattutto di diritto nei posti in cui non vivresti mai (tipo l'Alberta) 
? ma che stai a dì?
l'Italia è TUTTA soggetta a nevicate, essendo una nazione a prevalente carattere collinare/montano. Eccezion fatta per alcune zone pianeggianti tirreniche e meridionali ove la neve è evento raro.
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38645
-
5407 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#102 Fili Ven 15 Apr, 2016 15:58
ancora ???
Rileggiti attentamente allora i miei post, non ci siamo proprio capiti 
perdonami ma per me dire che l'Italia pecca dal punto di vista meteo-climatico equivale a bestemmiare.  non aggiungo altro
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38645
-
5407 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#103 Adriatic92 Ven 15 Apr, 2016 16:07
ancora ???
Rileggiti attentamente allora i miei post, non ci siamo proprio capiti 
perdonami ma per me dire che l'Italia pecca dal punto di vista meteo-climatico equivale a bestemmiare.  non aggiungo altro 
Che ti devo dire, la penso così e mi baso su quello che osservo e vivo quotidianamente, ossia che il nostro clima non esalta più di tanto... se gli altri affermano che il nostro è un clima invidiabile e magnifico, non è che automaticamente devo altrettanto seguire la massa e fare di conseguenza, ognuno ha dei gusti differenti e poi dipende a quali soggetti/categorie ci riferiamo
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 32
- Messaggi: 16701
-
5522 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#104 Fili Ven 15 Apr, 2016 16:17
Che ti devo dire, la penso così e mi baso su quello che osservo e vivo quotidianamente, ossia che il nostro clima non esalta più di tanto... se gli altri affermano che il nostro è un clima invidiabile e magnifico, non è che automaticamente devo altrettanto seguire la massa e fare di conseguenza, ognuno ha dei gusti differenti e poi dipende a quali soggetti/categorie ci riferiamo
si ma ammetti che se una considerazione simile me la fai tu, o Geloneve, o Enniometeo... io parto leggermente prevenuto (eufemismo) sull'obiettività di tale affermazione?
voi siete freddofili tout-court, e volete sempre un clima instabile, possibilmente freddo, con pioggia, temporali, neve in inverno. Addirittura Geloneve giornate come quella di oggi le chiamerebbe "allucinanti e deprimenti"
penso che invece un qualsiasi soggetto non meteo-deviato (con tutto il rispetto  ) valuterebbe il clima italiano per quello che è: uno dei migliori al mondo, se non il migliore. Freddo quando deve far freddo, caldo quando deve far caldo, pioggia giusta, neve giusta, vento giusto. E soprattutto MAI EVENTI DISASTROSI quali tornado, uragano, bufere di neve apocalittiche o siccità tremende.
Certo, anche in Italia ci sono zone più "fortunate" e zone "meno fortunate". Ma mediamente davvero, lamentarsi del clima italiano (e Mediterraneo in generale) equivale a bestemmiare.
Ultima modifica di Fili il Ven 15 Apr, 2016 16:17, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38645
-
5407 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#105 zeppelin Ven 15 Apr, 2016 18:37
Io riassumerei dicendo che Il clima italiano è fantastico e il clima umbro, specialmente collinare, ancora di più. Lo era ancora di più però, e questo credo volesse dire anche Adriatic, qualche decennio fa quando in estate prevaleva meno l' HP africano e non si vedevano le +16 ad 850hpa a profusione già ad aprile.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 44
- Messaggi: 8453
-
1772 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|