#286 Poranese457 Lun 07 Gen, 2019 12:18
L'ultima affermazione di Poranese mi riaccende qualche speranza. Anche perché sono appena reduce da un articolo di Meteolive che mi ha fatto piangere. Lo allego sperando in alcuni chiarimenti da parte dei più esperti.
http://www.meteolive.it/news/In-pri...spresso-/76974/
PS. non ho ancora capito una cosa: quale è il grado di attendibilità e serietà di quel sito (Meteolive.it)?
Ma noooooo è solo che tutti stanno facendo il toto-fiocco e mi sono voluto unire
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44607
-
6942 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#287 Boba Fett Lun 07 Gen, 2019 12:20
Dal sat si vede bene lo stau feroce sul versante nord delle alpi
-
-
Guru
-
- Utente #: 389
- Registrato: 25 Mar 2008
- Età: 37
- Messaggi: 5645
-
1933 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Perugia
-
#289 Ricca Gubbio Lun 07 Gen, 2019 12:24
Per quanto riguarda l' ultima affermazione di Leo ti risponderà lui sicuramente. Per quanto riguarda l' articolo da te citato mi sembra abbastanza effimero e soprattutto non articolato e supportato da grandi elementi previsionali. Hanno postato 3 carte che sembrano buttate li tanto per scrivere qualcosa. Detto questo avremo 3/4 giorni freddi con probabili eventi rilevanti sulle solite zone del medio basso adriatico. Le solite note Marche, Abruzzo Molise Basilicata come accaduto per la precedente perturbazione fredda. Una probabile fase di stasi di 5/6 giornate non troppo miti e comunque e caratterizzate da forte escursione termica. Per il dopo dichiarare che fino alla fine della terza decade non ci saranno altri affondi freddi mi sembra realmente un' azzardo visti anche i movimenti avuti in stratosfera con lo split oramai conclamato del vortice polare. Secondo il mio modesto parere sarà proprio tutta la 3 decade del mese quella dove potremmo divertirci di più!!! Comunque sia si prospetta un mese di Gennaio molto movimentato cosa che non è accaduta affatto negli ultimi anni dove abbiamo dovuto molto spesso o quasi sempre aspettare la coda dell' inverno Febbraio/Marzo per vedere simili movimenti e perturbazioni. 
Grazie mille per la risposta! Incrociamo le dita!! :lol:[/quote]
Naturalmente questo è quello che penso io, ci saranno altri anche più esperti di me che la pensano diversamente. Credo però che ci sarà la propagazione dello split stratosferico anche ai livelli più bassi e questo per me è di buon auspicio per vedere nei prossimi giorni dagli aggiornamenti dei modelli nuovi affondi freddi verso l' Europa e anche verso la nostra penisola. Poi se questo significherà avere 20cm di neve fresca davanti alla nostra porta di casa questo non lo so!!
____________ Si la fa la fasse per bene........
-
-
Veterano
-
- Utente #: 218
- Registrato: 16 Gen 2007
- Età: 53
- Messaggi: 2980
-
457 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#290 snow4ever Lun 07 Gen, 2019 12:35
Poi se questo significherà avere 20cm di neve fresca davanti alla nostra porta di casa questo non lo so!! 
C'è anche chi i 20 cm di neve li ha tutto l'anno a casa....ma nel freezer
Mi trovo d'accordo con Riccardo, articolo di pochi contenuti e scritto quasi tirando ad indovinare su una tendenza che, gli esperti e appassionati in materia sanno, è e rimarrà in dubbio ancora per molto, dati gli sconquassi stratosferici avvenuti nel passato recente.
Non capisco da dove tirino fuori la sentenza del freddo in fase di sparizione graduale...sinceramente vedo altre giornate con minime interessanti davanti, eccezion fatta per mercoledì.
____________ Voglio il freddo, amo la neve e tutto ciò che dal Nord Europa viene!!!
www.strozzacapponimeteo.it
Ultima modifica di snow4ever il Lun 07 Gen, 2019 12:36, modificato 1 volta in totale
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 60
- Registrato: 19 Giu 2005
- Età: 34
- Messaggi: 4932
-
1419 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: San Marco (PG) 450 mt (abitazione) // Strozzacapponi (PG) 250 mt // Bacanella (PG) 230 mt (lavoro)
-
#291 Boba Fett Lun 07 Gen, 2019 12:36
Dal sat si vede bene lo stau feroce sul versante nord delle alpi
-
-
Guru
-
- Utente #: 389
- Registrato: 25 Mar 2008
- Età: 37
- Messaggi: 5645
-
1933 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Perugia
-
#292 Frasnow Lun 07 Gen, 2019 12:38
____________ Cricca Inox
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17262
-
4632 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#293 Poranese457 Lun 07 Gen, 2019 12:46
Dalla mappa dell'estensione nevosa prevista nei prossimi giorni vediamo invece ciò che farà cambiare idea ai modelli circa la parziale spinta zonale vista stamani
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44607
-
6942 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#294 MilanoMagik Lun 07 Gen, 2019 12:46
Poi se questo significherà avere 20cm di neve fresca davanti alla nostra porta di casa questo non lo so!! 
C'è anche chi i 20 cm di neve li ha tutto l'anno a casa....ma nel freezer
Mi trovo d'accordo con Riccardo, articolo di pochi contenuti e scritto quasi tirando ad indovinare su una tendenza che, gli esperti e appassionati in materia sanno, è e rimarrà in dubbio ancora per molto, dati gli sconquassi stratosferici avvenuti nel passato recente.
Non capisco da dove tirino fuori la sentenza del freddo in fase di sparizione graduale...sinceramente vedo altre giornate con minime interessanti davanti, eccezion fatta per mercoledì.
Io vedo solo una cosa, che l' HP sarà un lontano ricordo per molto tempo!
NON dirlo a voce alta però...
Comunque questa volta mi rifaccio totalmente alla vostra esperienza perché non saprei proprio cosa aspettarmi... termiche e precipitazioni non mi sembrano ottime per qualche sorpresa, vediamo
____________ Inverno 2011-2012: 4 cm (Totale)
Inverno 2014-2015: 1 cm
Inverno 2016-2017: 2 cm
Inverno 2017-2018: 1 cm
Inverno 2022-2023: 5 cm
-
-
Veterano Socio Ordinario
-
- Utente #: 2201
- Registrato: 29 Dic 2016
- Età: 24
- Messaggi: 2994
-
1587 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Bastia Umbra (PG) 200 m
-
#295 Cyborg Lun 07 Gen, 2019 12:46
Per quanto riguarda l' articolo da te citato mi sembra abbastanza effimero e soprattutto non articolato e supportato da grandi elementi previsionali. Hanno postato 3 carte che sembrano buttate li tanto per scrivere qualcosa. Detto questo avremo 3/4 giorni freddi con probabili eventi rilevanti sulle solite zone del medio basso adriatico. Le solite note Marche, Abruzzo Molise Basilicata come accaduto per la precedente perturbazione fredda. Una probabile fase di stasi di 5/6 giornate non troppo miti e comunque e caratterizzate da forte escursione termica. Per il dopo dichiarare che fino alla fine della terza decade non ci saranno altri affondi freddi mi sembra realmente un' azzardo visti anche i movimenti avuti in stratosfera con lo split oramai conclamato del vortice polare. Secondo il mio modesto parere sarà proprio tutta la 3 decade del mese quella dove potremmo divertirci di più!!! Comunque sia si prospetta un mese di Gennaio molto movimentato cosa che non è accaduta affatto negli ultimi anni dove abbiamo dovuto molto spesso o quasi sempre aspettare la coda dell' inverno Febbraio/Marzo per vedere simili movimenti e perturbazioni. 
Concordo sul fatto che l'articolo sia abbastanza buttato là, pero si parla di fine seconda decade e non terza.
Ancora siamo nell'incertezza, ma a cavallo della metà del mese una fase più tranquilla e zonale ci potrebbe anche stare. Per la terza decade ho le tue stesse speranze
-
-
Moderatore Socio Ordinario
-
- Utente #: 609
- Registrato: 12 Ott 2009
- Età: 39
- Messaggi: 8479
-
1461 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
-
#296 Frasnow Lun 07 Gen, 2019 12:47
Dalla mappa dell'estensione nevosa prevista nei prossimi giorni vediamo invece ciò che farà cambiare idea ai modelli circa la parziale spinta zonale vista stamani 
Sarà un caso che il JS non riesce ad entrare bene in Europa?
____________ Cricca Inox
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
Ultima modifica di Frasnow il Lun 07 Gen, 2019 12:49, modificato 2 volte in totale
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17262
-
4632 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#297 Ricca Gubbio Lun 07 Gen, 2019 12:52
Concordo sul fatto che l'articolo sia abbastanza buttato là, pero si parla di fine seconda decade e non terza.
Ancora siamo nell'incertezza, ma a cavallo della metà del mese una fase più tranquilla e zonale ci potrebbe anche stare. Per la terza decade ho le tue stesse speranze 
Hai ragione ho letto male!!!
____________ Si la fa la fasse per bene........
Ultima modifica di Cyborg il Lun 07 Gen, 2019 13:29, modificato 1 volta in totale
-
-
Veterano
-
- Utente #: 218
- Registrato: 16 Gen 2007
- Età: 53
- Messaggi: 2980
-
457 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#298 marvel Lun 07 Gen, 2019 12:52
Dalla mappa dell'estensione nevosa prevista nei prossimi giorni vediamo invece ciò che farà cambiare idea ai modelli circa la parziale spinta zonale vista stamani

Il cuscino freddo farà da scudo alle westerlies !
Vediamo quanto fortemente si opporrà.
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#299 gubbiomet Lun 07 Gen, 2019 12:53
Per il peggioramento di mercoledì, vista la direzione delle correnti, dobbiamo scordarci lo stau..
____________
-
-
Guru
-
- Utente #: 23
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 5065
-
416 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#300 Sottozero Lun 07 Gen, 2019 13:05
L'ultima affermazione di Poranese mi riaccende qualche speranza. Anche perché sono appena reduce da un articolo di Meteolive che mi ha fatto piangere. Lo allego sperando in alcuni chiarimenti da parte dei più esperti.
http://www.meteolive.it/news/In-pri...spresso-/76974/
PS. non ho ancora capito una cosa: quale è il grado di attendibilità e serietà di quel sito (Meteolive.it)?
meteolive è ip solito sito banderuola che sopratutto sponsorizza sempre il nord....quindi se non nevica dalla pianura padana in su per loro non è inverno....a me sinceramente non piacciono i loro articoli....!!!
-
-
Esperto
-
- Utente #: 2235
- Registrato: 10 Gen 2017
- Età: 41
- Messaggi: 745
-
469 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Spoleto
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|