#286 gubbiomet Lun 26 Ago, 2024 21:09
Ma la domanda sorge spontanea.domani allerta gialla per temporali dall' Umbria verso sud con maltempo raffiche di vento ecc ecc, ma guardando le previsioni solo la protezione civile vede ciò.maaaaa
Tutti i LAM (stavolta si) mettono temporali anche forti, vedasi GFS, per domani in Umbria
E lo stesso GFS li aveva già inquadrati settimana scorsa
La parte sud occidentale dell'Umbria messa meglio.
____________
-
-
Guru
-
- Utente #: 23
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 5065
-
416 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#287 enniometeo Lun 26 Ago, 2024 21:12
Ma la domanda sorge spontanea.domani allerta gialla per temporali dall' Umbria verso sud con maltempo raffiche di vento ecc ecc, ma guardando le previsioni solo la protezione civile vede ciò.maaaaa
Tutti i LAM (stavolta si) mettono temporali anche forti, vedasi GFS, per domani in Umbria
E lo stesso GFS li aveva già inquadrati settimana scorsa
La parte sud occidentale dell'Umbria messa meglio. 
In generale messo meglio il versante tirrenico...qui sul versante adriatico si vedrà poco
____________ The powers of nature are never in repose; her work never stands still (Adam Sedgwick)
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 28
- Messaggi: 12113
-
5772 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#288 lognomo Lun 26 Ago, 2024 21:26
GFS e READING, nelle loro run principali, per la sardegna, stasera vedono all'unanimità la +22+23 dal 31 sino alla fine delle rispettive previsioni.
Buon fine luglio a tutti.
Ah, come dite, è settembre?
No dai, non potere essere seri.
Ultima modifica di lognomo il Lun 26 Ago, 2024 21:31, modificato 4 volte in totale
-
-
Principiante
-
- Utente #: 2798
- Registrato: 31 Lug 2019
- Età: 44
- Messaggi: 464
-
444 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: nuoro
-
#289 and1966 Lun 26 Ago, 2024 21:38
Comunque il LAM WRF sia su base ECWMF che GFS pare essere propenso ad una bella sventagliata. Occhio all' Alto Tevere ..... (e Valdichiana).
Moloch quasi nullo invece
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
Ultima modifica di and1966 il Lun 26 Ago, 2024 21:39, modificato 1 volta in totale
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13184
-
3438 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#290 enniometeo Lun 26 Ago, 2024 21:39
GFS e READING, nelle loro run principali, per la sardegna, stasera vedono all'unanimità la +22+23 dal 31 sino alla fine delle rispettive previsioni.
Buon fine luglio a tutti.
Ah, come dite, è settembre?
No dai, non potere essere seri.

Calma...è isolato
____________ The powers of nature are never in repose; her work never stands still (Adam Sedgwick)
Ultima modifica di enniometeo il Lun 26 Ago, 2024 21:39, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 28
- Messaggi: 12113
-
5772 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#291 Olimeteo Mar 27 Ago, 2024 01:07
Ormai annunciato da un pezzo il "peggioramento" (già scrissi: definitelo "fetecchia" o come meglio credete, comunque è qui tra martedì e mercoledì) e visto un po' da tutti i modelli (cosa discussa nelle pagine addietro) - che domani=martedì darà i suoi primi segnali tangibili al Centro. Le aree sotto la lente le avete già elencate. Qua i LIVELLI PRETEMP (analisi tecnica nel sito).
La volta scorsa non fu un successo o almeno solo per pochi; vedremo questi 2 giorni, fermo restando il quadro generale più e più volte descritto: cavi o blandi cut-off/upper level low "affogati" in ambiente ostile e, perdipiù, una "gobbetta" interciclonica tra l'uno e l'altro a non farci mancare la sua compagnia da fine mercoledì/giovedì. Ecco qua:
Aggiornamento serale dei forecast (sostanzialmente 1' decade di Settembre, ma non voliamo troppo in là) che non migliora: versante termico lo avevamo già dato per chiaro e difficilmente modificabile, versante pluvio un po' al ribasso rispetto ai forecast di fino 2 giorni fa.
Hovmoller piuttosto "vuoto" (non rilevate le scialbe anomalie negative secondarie) con "speranze" per qualche manovra definibile semi-seria sul finire della 1' decade e a seguire.
  ]
Ultima modifica di Olimeteo il Mar 27 Ago, 2024 02:44, modificato 7 volte in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#292 Olimeteo Mar 27 Ago, 2024 01:50
Performance dei modelli (500hpa GPT) nell'ultimo mese su vari comparti.
Ultima modifica di Olimeteo il Mar 27 Ago, 2024 01:52, modificato 2 volte in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#293 Olimeteo Mar 27 Ago, 2024 02:03
Sintetica analisi settimanale di CLIMATEMONITOR: tutto ciò che si è già detto da giorni.
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#295 lognomo Mar 27 Ago, 2024 09:19
ECMWF vede addirittura la +12 in mezza Italia a 240h.
Dopo il 18Z che prevedeva la +22 in entrambi i modelli hanno voluto, con lo 00Z, capovolgere la situazione.
Abbastanza comico e indicativo del fatto che non ci sia certezza di alcun tipo.
Ultima modifica di lognomo il Mar 27 Ago, 2024 09:20, modificato 1 volta in totale
-
-
Principiante
-
- Utente #: 2798
- Registrato: 31 Lug 2019
- Età: 44
- Messaggi: 464
-
444 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: nuoro
-
#296 Cyborg Mar 27 Ago, 2024 09:23
Anche ECMWF vede il tentativo di intrusione di una saccatura da nord intorno al 5 Settembre. Dagli spaghi dei giorni scorsi si intravedeva che quello potrebbe essere il target per qualcosa di buono, ma ovviamente siamo ancora nel campo delle ipotesi.
-
-
Moderatore Socio Ordinario
-
- Utente #: 609
- Registrato: 12 Ott 2009
- Età: 39
- Messaggi: 8481
-
1463 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
-
#297 Poranese457 Mar 27 Ago, 2024 09:48
ECMWF vede addirittura la +12 in mezza Italia a 240h.
Dopo il 18Z che prevedeva la +22 in entrambi i modelli hanno voluto, con lo 00Z, capovolgere la situazione.
Abbastanza comico e indicativo del fatto che non ci sia certezza di alcun tipo.
Comico lo sarebbe se il cambiamento fosse stato a 72-96h
"Comico" a 240h proprio no è
In ogni caso quando ho scritto io il post, alle 8 e spicci, ECM non era ancora uscito: la notizia è comunque lieta
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44613
-
6948 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#298 giantod Mar 27 Ago, 2024 12:07
Modelli previsionali pioggia odierna già con qualche crepa. Marche con molti temporali non previsti per la maggior parte….
A testimonianza che la situazione con questa situazione di aria fresca in quota è sempre complicata da prevedere anche a poche ore
____________ "Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni
...metti a folle...
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 157
- Registrato: 15 Mar 2006
- Età: 48
- Messaggi: 6417
-
1570 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Bresser 5in1
- Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG
-
#299 Cyborg Mar 27 Ago, 2024 12:43
Modelli previsionali pioggia odierna già con qualche crepa. Marche con molti temporali non previsti per la maggior parte….
A testimonianza che la situazione con questa situazione di aria fresca in quota è sempre complicata da prevedere anche a poche ore
Vero... vediamo un po' come evolve.
Guardando i LAM ad alta risoluzione nel corso del pomeriggio i venti si disporranno sud/orientali su buona parte della regione creando una linea di confluenza con quelli nord/orientali. Potrebbe essere una buona occasione... ma chissà...
-
-
Moderatore Socio Ordinario
-
- Utente #: 609
- Registrato: 12 Ott 2009
- Età: 39
- Messaggi: 8481
-
1463 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
-
#300 Poranese457 Mar 27 Ago, 2024 12:50
Modelli previsionali pioggia odierna già con qualche crepa. Marche con molti temporali non previsti per la maggior parte….
A testimonianza che la situazione con questa situazione di aria fresca in quota è sempre complicata da prevedere anche a poche ore
Esatto,
quei temporalozzi sulle coste marchigiane non erano in nessuna previsione
Come dice giustamente Mirco, nel corso delle prossime ore si formerà una linea di convergenza che taglierà più o meno in due la nostra regione quindi ci si può immaginare che ad ovest di essa partirà l'instabilità che rimarrà invece più limitata o semplicemente ritardata ad est
Vediamo che succede
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44613
-
6948 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|