Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Modelli: primi segnali di controtendenza

#1  marvel Sab 30 Dic, 2006 13:11

Allora, dal piattume assoluto evidenziato dai modelli fino a pochi giorni fa, anche sul lungo, lunghissimo... finalmente si cominciano a vedere dei segnali di incoerenza, sintomo che la sicurezza di un HP senza sosta comincia a vacillare.
Anzi, alcuni spaghi mostrano irruzioni fredde sul Mediterraneo che, man mano che passano i giorni, si farebbero sempre piú probabili.

spag_f288_eusm

spag_f312_eusm

spag_f336_eusm

spag_f360_eusm

Finora i modelli ci negavano anche la speranza... probabilmente tra qualche emissione cominceranno a ridarcene...
poi sul fatto che restino sulla carta e ci illudano, o che si realizzino... é tutta un'altra faccenda.

 
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
Ultima modifica di marvel il Sab 30 Dic, 2006 13:45, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Modelli: Primi Segnali Di Controtendenza

#2  thunderstorm Sab 30 Dic, 2006 13:14

  Non so che altro dire!!
Quali sono sti segnali??
Peggioramento dopo l'11 gennaio-12 gennaio, attachiamoci a questo
 




____________
perchè la meteorologia è una passione?

un buon motivo per fare il previsore!!
 
Esperto
Esperto
 
Utente #: 21
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 47
Messaggi: 596
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tuoro sul Trasimeno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Modelli: Primi Segnali Di Controtendenza

#3  thunderstorm Dom 31 Dic, 2006 11:44

dopo l'8 gennaio si aprono le porte dell'Atlantico?
aspettando OVVIAMENTE conferme sembra che con la seconda settimana di gennaio,  ci sarà un cambiamento, con un cedimento  dell'alta pressione delel Azzorre anche sul comparto occidentale del Mediterraneo.
Questa sarebbe non buona, ma un' ottima novità, non solo per quanto riguarda un possibile ritorno delle precipitazioni.
Il VP polare sembra cominciare ad indirizzare il raggio di azione verso l'Europa, per ora si tratta di un timido accenno che poi in futuro possa svilupparsi ed essere il segnale premonitore del suo indebolimento?
Intanto anche se passano ancora 8-9 giorni e sappiamo che sono tanti, molti modelli ipotizzano questo cambiamento.
Posto alcune mappe:

GFS
rtavn1921

rtavn2161

ECMWF
recm1681

UKMO
rukm1441

ENS E SPAGHI
rz500m8
rz500m9
rz500m10

rz5008
rz5009
rz50010

il flusso sembra abbassarsi di latitudine, poi è probabile il ritorno di un promontorio di alta come avviene di consuetudine con una circolazione di stampo atlantica.
In conclusione freddo per ora non se ne vede, ma come ho già detto in passato dobbiamo monitorare attentamente i movimenti in pieno Atlantico e lì che sta scritto il codice segreto!!
 




____________
perchè la meteorologia è una passione?

un buon motivo per fare il previsore!!
 
Esperto
Esperto
 
Utente #: 21
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 47
Messaggi: 596
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tuoro sul Trasimeno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Modelli: Primi Segnali Di Controtendenza

#4  thunderstorm Dom 31 Dic, 2006 12:19

grandi movimenti, ma ancora poche certezze, con l'alta che sposta il baricentro più a ovest, ma non demorde

gfs_z100_nh_f168

gfs_z100_nh_f216

gfs_z100_nh_f240

Per il futuro VP americano ancora molto forte, tutto il grande freddo concentrato tra polo e nord del Canada, mentre sul continnete asiatico rimane confinato solo sulla Siberia, la Russia è praticamente fuori

rnt850m5
rnt850m6
rnt850m7
rnt850m8

anche per gli Stati Uniti stagione deludente!
da questa immagine si evince l'anomalia nell'emisfero settentrionale, ma l'Europa è quella messa peggio di tutti
z500_nh_30d_anim
 




____________
perchè la meteorologia è una passione?

un buon motivo per fare il previsore!!
 
Ultima modifica di thunderstorm il Dom 31 Dic, 2006 12:43, modificato 1 volta in totale 
Esperto
Esperto
 
Utente #: 21
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 47
Messaggi: 596
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tuoro sul Trasimeno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Modelli: primi segnali di controtendenza

#5  marvel Dom 31 Dic, 2006 12:42

Dalla Stratosfera un' ipotesi di impulso dinamico atlantico... a confermare quanto detto in precedenza.

L'impulso dal basso, ma in diffusione un po' a tutte le quote, fino alla bassa Stratosfera (qualcosa anche poco piú su) dovrebbe essere rapido e potente, non sono ancora in grado di dire se sará dieretto verso nord o verso il centro Europa... addirittura potrebbe essere diretto verso la Scandinavia.
Fatto sta che se tale impulso sará rapido e potente come prospettato potrebbe rappresentare il primo vero segnale di Forcing al VP... sintomo del cambiamento stagionale verso configurazioni meridiane... in pratica la situazione potrebbe SBLOCCARSI e con essa la stagione invernale!

Molto interessante anche l'impulso dinamico delle Aleutine... quasi sicuramente la prossima fase produrrá un'ondata fredda sul Nord America (settore centro orientale) ma, se l'impulso atlantico resterá abbastanza occidentale e se quello aleutinico si rivelasse molto intenso, allora potrebbe raggiungerci, o avvicinarsi, una saccatura polare... (in quella fase sarebbe veramente auspicabile uno warming stratosferico per far unire sul polo le due cellule dinamiche).
Altra ipotesi allettante e positiva, comunque, resta quella di un HP atlantico in spostamento verso l'Europa settentrionale.

gfs_z100_nh_f192
gfs_z100_nh_f216
gfs_z100_nh_f240

Verificheremo gli sviluppi.

Buon Anno a tutti!
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Modelli: Primi Segnali Di Controtendenza

#6  thunderstorm Dom 31 Dic, 2006 12:54

ci vuole davvero uno sforzo titanico!!!!
 




____________
perchè la meteorologia è una passione?

un buon motivo per fare il previsore!!
 
Esperto
Esperto
 
Utente #: 21
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 47
Messaggi: 596
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tuoro sul Trasimeno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Modelli: Primi Segnali Di Controtendenza

#7  marvel Dom 31 Dic, 2006 13:04

thunderstorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ci vuole davvero uno sforzo titanico!!!!


Eppure sono ipotesi gia prese in considerazione

spag_f312_eusm
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML