Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 

Messaggio Neve a Perugia

#1  vmmarco Mar 24 Gen, 2006 22:00

Dato che collaboro con il centro epson meteo anche le carte in mio possesso mettono al momento neve da giovedi in poi......
Conferme mi arrivano anche dai dati del meteosat 8 ........
dell'aereonautica Militare che mi giungono direttamente nel mio server carte che non potete vedere dal sito dell'aereonautica .....
e non posso nemmeno pubblicare è Vietato dalla licenza in mio possesso.
Se non cambia niente nelle prossime ore dovrebbe rimanere tutto come a detto il Giuliacci

Speramo Bene         
 



 
avatar
italia.png vmmarco Sesso: Uomo
Marco
Novizio
Novizio
 
Utente #: 53
Registrato: 08 Mag 2005

Età: 57
Messaggi: 121
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Olmeto

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio 

#2  Winter Mer 25 Gen, 2006 10:40

MA QUESTA E' UNA VERA BOMBA!!! Veramente neanche tu vedi il richiamo caldo?? Quindi sarebbe neve per tutta l'Umbria, niente acqua?

Grazie di esistere, ci dai ancora speranze!

 
 



 
avatar
italia.png Winter Sesso: Uomo
Novizio
Novizio
 
Utente #: 128
Registrato: 18 Dic 2005

Età: 42
Messaggi: 53
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Spoleto (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#3  tifernate Mer 25 Gen, 2006 12:51

.....precipitazioni scarse, qualche fiocco (magari un spolverata) iniziale, poi aumento termico.

Ciao  
 




____________
....pensace!
 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#4  andfra Mer 25 Gen, 2006 13:21

domanda per Fabio: con questi spaghi (che sono delle 00) non mi sembra che il problema sia la temperatura (si rimane sotto la -2) fino a sabato pomeriggio con una -26 in quota pressochè costante.
Le precipitacioni sono scarse per non dire inesistenti    è forse questo l problema?

un eventuale leggero est shift (che ci può stare) migliorerebbe sia le termiche che le precipitazioni

grazie

ps. mi sto aggrappando a tutto perchè devo trovare delle risposte ai parenti e amici a cui domenica passata ho detto neve da venerdì!

ens_Perugia.png
Descrizione:  
Dimensione: 26.35 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 113 volta(e)

ens_Perugia.png


 




____________
big
 
avatar
italia.png andfra Sesso: Uomo
Andrea
Veterano
Veterano
 
Utente #: 8
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 1854
115 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Perugia - San Marco - 390mt

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#5  elisa19821236982001 Mer 25 Gen, 2006 13:27

andfra ha scritto: 


ps. mi sto aggrappando a tutto perchè devo trovare delle risposte ai parenti e amici a cui domenica passata ho detto neve da venerdì!


Ehehehe, insomma sei nella mia stessa situazione. Bella figura che faremo!!!
Ormai l'avevo detto a tutti, uffff....le prossime volte starò zitta!!!
Ciao
 




____________
Elisa Bistocchi
 
Esperto
Esperto
 
Utente #: 9
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 42
Messaggi: 542
62 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Colle San Giovanni Profiamma 350 m.s.l.m - Foligno (Perugia)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#6  pablo Mer 25 Gen, 2006 13:38

elisa nn ti preoccupare sei in buona compagnia.......in famiglia ormai mi chiedono il tempo a 3-4 giorni...per sapere con assoluta certezza che farà il contrario di quello che dico.....vaglielo poi a spiega di minimi ballerini e carte stravolte..
     
 



 
avatar
italia.png pablo Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 33
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 785
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: massa martana (perugia) 350m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#7  zerogradi Mer 25 Gen, 2006 13:45

Eh eh eh...ancora ci cascate...?? Io della neve non parlo mai se non il giorno prima...            
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#8  Nord Mer 25 Gen, 2006 14:11

Vedo che è un problema di tutti, ho perso così tante volte la faccia che quando dico neve mi si mettono a ridere amici e genitori....sempre peggio!  
 




____________
"Natus ad agendum semper aliquid dignum viro"
 
avatar
italia.png Nord Sesso: Uomo
Novizio
Novizio
 
Utente #: 86
Registrato: 08 Ott 2005

Età: 37
Messaggi: 139
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Fiamenga(Foligno)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#9  tifernate Mer 25 Gen, 2006 14:17

andfra ha scritto: 
domanda per Fabio: con questi spaghi (che sono delle 00) non mi sembra che il problema sia la temperatura (si rimane sotto la -2) fino a sabato pomeriggio con una -26 in quota pressochè costante.
Le precipitacioni sono scarse per non dire inesistenti    è forse questo l problema?

un eventuale leggero est shift (che ci può stare) migliorerebbe sia le termiche che le precipitazioni

grazie

ps. mi sto aggrappando a tutto perchè devo trovare delle risposte ai parenti e amici a cui domenica passata ho detto neve da venerdì!


In teoria quello che manca sono proprio le precipitazioni, ma a sto punto un minimo più ad est potrebbe aumentare l'intensità delle correnti al suolo con effetti rovinosi sull'aria fredda presente. In parole semplici, o il minimo più a nordest il più vicino possibile all'Umbria, od il più lontano possibile.  

Ciao  
 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#10  mondosasha Mer 25 Gen, 2006 14:17

I mei amici di Perugia a forza di dirgli che arriva la dama bianca  mi dicono che magari una voltra ce pijo!!!!
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 51
Messaggi: 11930
386 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#11  mausnow Mer 25 Gen, 2006 14:21

Io dico solo questo, poi per stamane concludo: nowcasting-amente parlando, il minimo si sta muovendo in direzione quasi perfettamente verso sud (un filino appena verso ovest). L'isobara 1024 è in ritiro verso est ed ora è sul centro/nord, mentre una 1020 addirittura si espande da ovest lungo i Pirenei.
Ovviamente osservo (ad intervalli):
http://meteocentre.com/analyse/map.php?hour=0&lang=fr&map=Europe

Piccoli segnali?...
Poi ho visto un post su "noto" forum (subito bannato) riguardo una "leggenda", cioè un errore nell'immissione dei dati a 300 hpa... è vera 'sta storia o è una super-bufala?
Buon pranzo a tutti!  
 




____________
big
 
avatar
italia.png mausnow Sesso: Uomo
Maurizio
Veterano
Veterano
 
Utente #: 27
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 60
Messaggi: 2593
135 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Olmo Costa d'Argento

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#12  andfra Mer 25 Gen, 2006 15:22

Grazie Fabio..come sempre molto chiaro!

mausnow ha scritto: 

Poi ho visto un post su "noto" forum (subito bannato) riguardo una "leggenda", cioè un errore nell'immissione dei dati a 300 hpa... è vera 'sta storia o è una super-bufala?
Buon pranzo a tutti!  


a quel post avevo risposto anche io (lasciamo perdere la polemica sull'incompresibile cancellazione, siamo alle solita).
Si parlava di Madrigali.
Sono andato su toscana channel a vedere le sue previsioni ed effettivamente ha parlato della carta a 300hp sostenendo che ci sono molti dubbi sulla traiettoria che secondo lui sarà più verso il mediterraneo centrale non essendo possibile, dice lui, un aggancio con la depressione a largo del portogallo definita "blanda".
Poi nelle previsioni ha parlato di neve sul nordovest, e centrali tirreniche compresa l'umbria in pianura e a 300mt sul lazio..
 




____________
big
 
avatar
italia.png andfra Sesso: Uomo
Andrea
Veterano
Veterano
 
Utente #: 8
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 1854
115 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Perugia - San Marco - 390mt

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#13  andfra Mer 25 Gen, 2006 15:29

elisa19821236982001 ha scritto: 

Ehehehe, insomma sei nella mia stessa situazione. Bella figura che faremo!!!
Ormai l'avevo detto a tutti, uffff....le prossime volte starò zitta!!!
Ciao


io sto adottando la tattica del "ritrattamento a scalare", un pò per volta,  tanto caro a molti meteoman in tv  
 




____________
big
 
avatar
italia.png andfra Sesso: Uomo
Andrea
Veterano
Veterano
 
Utente #: 8
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 1854
115 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Perugia - San Marco - 390mt

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#14  snow96 Mer 25 Gen, 2006 15:59

andfra ha scritto: 
elisa19821236982001 ha scritto: 

Ehehehe, insomma sei nella mia stessa situazione. Bella figura che faremo!!!
Ormai l'avevo detto a tutti, uffff....le prossime volte starò zitta!!!
Ciao


io sto adottando la tattica del "ritrattamento a scalare", un pò per volta,  tanto caro a molti meteoman in tv  


Bella questa del "ritrattamento a scalare"!  

Io invece uso la tattica del "Dico e non dico", tanto caro a fattucchiere e negromanti!  
 
Tipo "Arriverà qualcosa dal nord, e qualuno se ne ricorderà per un bel pezzo!"....

 

Ciao!  
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 5817
542 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#15  elisa19821236982001 Mer 25 Gen, 2006 16:06

andfra ha scritto: 

io sto adottando la tattica del "ritrattamento a scalare", un pò per volta,  tanto caro a molti meteoman in tv  


Ehehehe, mi sa  che toccherà fare così anche a me!!!
 




____________
Elisa Bistocchi
 
Esperto
Esperto
 
Utente #: 9
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 42
Messaggi: 542
62 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Colle San Giovanni Profiamma 350 m.s.l.m - Foligno (Perugia)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML