Se devo essere sincero, negli impianti di Monte Prata - che sono quelli che ho frequentato di più - per quanto piccoli, per quanto non dotati di attrezzature modernissime (recentemente rinnovate, però), non si può dire che si scii male, né che non ci sia un bel panorama, né che di neve, solitamente, ce ne sia poca, vista la sua altitudine. Poi, a poca distanza, puoi praticare sci da fondo, escursionismo. Insomma: io mi accontenterei! Certo, quest'anno di neve ce n'è davvero poca. Non so come l'abbiano gestita, ma di solito uno o due gatti dlele nevi ce l'hanno!
Via, su: preghiamo solo che Sant'Orso dia il suo contributo...
:bye:
Monte Prata forse è il meglio gestito, Frontignano è poco nevoso, ma stanno investendo, e Forche Canapine secondo me avrebbe forse le potenzialità migliori, ma non cresce e non crepa. Ho avuto qualche speranza anni fa quando la Provincia di PG ha messo la seggiovia, ma poi hanno lasciato li quei due impianti del Monte Cappelletta (probabilmente le piste più belle) lasciando scadere la revisione. Due skilift del cavolo e non si trovano i soldi per rinnovarli? E due cannoni qua e la per coprire le parti critiche?
Bah... se ce li avessi io i soldi, sarebbe la nostra Garmisch... Garmisch Partenforken :D
Ovviamente senza sconvolgere niente, disboscare e danneggiare, solo ottimizzare quello che esiste già... :bye: