Pagina 20 di 26
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 19, 20, 21 ... 24, 25, 26  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: NEVONE In Arrivo....

#286  jony87 Mar 18 Gen, 2011 19:41

and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Reading 12 a partire da domenica

Aspetto positivo : entra freddo piu' franco sull' Italia centrale.
aspetto negativo: sparisce la LP tirrenica, il tutto é piu' veloce (e sterile). Ma vediamo, è ancora lunga ....

Il prima é comunque libidinoso ....    


il minimo comunque lo vedo un tantino più a sud rispetto a prima, giusto?
 



 
avatar
italia.png jony87 Sesso: Uomo
Jonathan
Veterano
Veterano
 
Utente #: 517
Registrato: 24 Gen 2009

Età: 38
Messaggi: 2295
183 Punti

Preferenza Meteo: Caldofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Porano (Terni)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: NEVONE In Arrivo....

#287  Fili Mar 18 Gen, 2011 19:44

comunque ad EST c'è davvero poca aria fredda... in altre occasioni, con queste configurazioni, ci saremmo ritrovati con termiche almeno 5° più basse...  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38880
5644 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: NEVONE In Arrivo....

#288  Icestorm Mar 18 Gen, 2011 19:52

Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ECMWF da nevone, per tutti senza distinguo.


Sarebbe anche ora no?  


no..perchè io vo via!    


Ecco perchè nevica Filì!    


Sono in ritiro da giorni frasnow...saputa la notizia che fili se ne andava 3 giorni, ho iniziato a crederci veramente che le cose potessero davvero andare per il verso giusto   

Vediamo come finisce il run ecmwf, davvero buono finora comunque!
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: NEVONE In Arrivo....

#289  mondosasha Mar 18 Gen, 2011 19:54

Ma che guardate la 2° che ancora tocca capì come và la 1°!!!

Fate andà le cose come devono andà che poi vediamo che fine fà la 2° botta grazie alla mia falla italica...

P.S. avevo detto senza Fili 10 cm a Foligno.....facciamo una colletta per farlo stare sulle dolomiti almeno fino a fine mese!!!
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 52
Messaggi: 11933
389 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: NEVONE In Arrivo....

#290  and1966 Mar 18 Gen, 2011 20:02

mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma che guardate la 2° che ancora tocca capì come và la 1°!!!

Fate andà le cose come devono andà che poi vediamo che fine fà la 2° botta grazie alla mia falla italica...P.S. avevo detto senza Fili 10 cm a Foligno.....facciamo una colletta per farlo stare sulle dolomiti almeno fino a fine mese!!!



....ceh pero' Reading ha fatto sparire del tutto, mentre prima era davvero piu' incisiva della stessa GFS. Comunque si', meglio attendere: secondo me, fino a domani sera (12z di entrambi i modelli), niente verdetti, nemmeno sull' impianto ....      
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 59
Messaggi: 13336
3615 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: NEVONE In Arrivo....

#291  cptnemo Mar 18 Gen, 2011 20:05

Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Niente chance per la pianura meridionale manco a sto giro?


Mi dispiace  ma ... no!

Spaghi commoventi ....

graphe_ens3.php-x-andext-1andy-andrun-12andlat-43.1107andlon-12


Comunque sti spaghi rilassati verso il basso sono uno spettacolo, potrebbe scapparci qualche sorpresa sul medio-lungo.
 



 
avatar
italia.png cptnemo Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 480
Registrato: 20 Dic 2008

Età: 51
Messaggi: 753
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS3650 e Oregon Scientific Generica

Località: Terni Centro

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: NEVONE In Arrivo....

#292  tifernate Mar 18 Gen, 2011 20:37

........carte brutte! Speriamo migliorino.
 




____________
....pensace!
 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: NEVONE In Arrivo....

#293  tifernate Mar 18 Gen, 2011 20:41

......comunque il mio thread ha fatto oltre 4500 visite in 24 ore....siamo oltre le medie di Meteoitalia.    
 




____________
....pensace!
 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: NEVONE In Arrivo....

#294  andrea75 Mar 18 Gen, 2011 20:52

tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
......comunque il mio thread ha fatto oltre 4500 visite in 24 ore....siamo oltre le medie di Meteoitalia.    


E perché non essendo una news non è finito su FB....
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45404
3917 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: NEVONE In Arrivo....

#295  zerogradi Mar 18 Gen, 2011 21:11

fatti pagare fabio!! Per fili: anche se ad est ci fosse una -30, vedresti le medesime temperature che ci sono ora a 850 hpa. Non può esistere un minimo tirrenico con una -10 nel clou delle precipitazioni, non fa parte del nostro clima. Il calore del mediterraneo la fa cmq da padrone.  Guarda gli anni d oro del secolo...anche nel 56 e 85 si ebbero nevicate copiose con una -5/-6...il gelo venne dopo.
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: NEVONE In Arrivo....

#296  Fili Mar 18 Gen, 2011 21:13

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
fatti pagare fabio!! Per fili: anche se ad est ci fosse una -30, vedresti le medesime temperature che ci sono ora a 850 hpa. Non può esistere un minimo tirrenico con una -10 nel clou delle precipitazioni, non fa parte del nostro clima. Il calore del mediterraneo la fa cmq da padrone.  Guarda gli anni d oro del secolo...anche nel 56 e 85 si ebbero nevicate copiose con una -5/-6...il gelo venne dopo.


insomma dai... la prima ha minimo tirrenico, ma la seconda no... è aria artico-continentale, ma ha valori termici assolutamente inferiori ai "soliti"... anche nei paesi di origine. Figurati che si mantiene quasi intatta fino all'Italia.  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38880
5644 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: NEVONE In Arrivo....

#297  Poranese457 Mar 18 Gen, 2011 21:14

Un giorno credi...

 recm962
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45089
7463 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: NEVONE In Arrivo....

#298  Icestorm Mar 18 Gen, 2011 21:16

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
fatti pagare fabio!! Per fili: anche se ad est ci fosse una -30, vedresti le medesime temperature che ci sono ora a 850 hpa. Non può esistere un minimo tirrenico con una -10 nel clou delle precipitazioni, non fa parte del nostro clima. Il calore del mediterraneo la fa cmq da padrone.  Guarda gli anni d oro del secolo...anche nel 56 e 85 si ebbero nevicate copiose con una -5/-6...il gelo venne dopo.


Dopo...o prima...nel mentre i richiami umidi mediterranei ovviamente come dici livellano molto le isoterme...ma in quei casi non basta. Partire da -10/-15 al suolo, è una botte di ferro alla quale siamo meno abituati negli ultimi decenni, per non dire che ne abbiamo proprio perso le abitudini.

Partire da -10/-8 diffusi come successe nel dicembre scorso, fu garanzia di una giornata gioiosa in tutti i luoghi privilegiati da precipitazioni
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: NEVONE In Arrivo....

#299  and1966 Mar 18 Gen, 2011 21:20

Al passare dei run, i LAM cominciano a mettere su punti pesanti. Questo sotto é un carico da 11  

 18_01_2011_12z_neve

Domani entrero' nel raggio d'azione del Moloch (previ fino a 48h), che di solito da 'ste parti detta legge.  

Sono davvero curioso di vedere i colori. L' anno scorso, con l'ormai famoso evento marzolino, fece tombola .....

 
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 59
Messaggi: 13336
3615 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: NEVONE In Arrivo....

#300  burjan Mar 18 Gen, 2011 21:26

E parliamo pure di previsioni, via... i dati originali delle GFS giustiziano, per la prima ondata, ogni speranza di neve per i fondovalle centrali, con valori attesi a 300 metri sempre sui 3-4 gradi.
Ciò non toglie che questo assetto regali invece una bellissima nevicata all'Appennino, con spessori in molti luoghi mai visti dal 2005.

E' quindi giusto al momento gioire. Ma a noi GFS non  la dà, inutile insistere.

GFS#                                                      
 Latitude: 42.90 Longitude:  12.70 &              
 DATA INITIAL TIME: 18 JAN 2011 12Z&
 CALCULATION STARTED AT: 18 JAN 2011 12Z&
 HOURS OF CALCULATION:          192 &


FIELD  REL HUMIDITY   W-WIND         REL HUMIDITY   W-WIND         HEIGHT         TEMPERATURE  
LEVEL    850 MB         850 MB         700 MB         700 MB         975 MB         975 MB
UNITS      PCT            HPA/H          PCT            HPA/H           DM            DEGC
 HR
+  0.     45.2            2.1           27.5           -1.8           41.5            9.5
+  3.     43.1            4.4           28.4           -4.8           40.1           10.0
+  6.     43.2            5.0           31.8           -0.3           40.4            8.8
+  9.     48.0            3.8           39.6           -1.2           40.4            8.1
+ 12.     51.1            4.1           45.5           -1.0           40.0            7.5
+ 15.     58.8            1.6           49.4           -2.7           39.6            7.2
+ 18.     64.9            2.7           51.5           -2.7           38.9            6.7
+ 21.     68.4            0.6           51.5           -4.7           38.8            7.3
+ 24.     76.8           -2.6           52.0           -4.4           37.4            9.9
+ 27.     90.6           -5.3           54.9           -5.6           36.4            9.4
+ 30.     94.8           -2.1           57.8           -6.2           36.2            7.9
+ 33.     96.3           -2.8           62.3           -8.2           35.7            7.1

+ 36.     95.0           -1.4           69.0          -12.4           35.1            6.4
+ 39.     93.2            3.8           84.8           -8.0           33.7            5.4
+ 42.     91.7            2.2           94.6           -3.7           32.6            5.2
+ 45.     95.2            0.6           69.2           -1.0           31.9            6.6
+ 48.     94.4           -7.6           53.9           -4.9           30.3            8.8
+ 51.     94.4          -16.5           63.0          -14.7           29.7            7.9
+ 54.     93.3          -10.9           36.9          -13.7           30.5            5.9
+ 57.     95.2           -8.8           53.9          -14.4           30.8            5.2
+ 60.     93.9          -11.6           79.1          -15.8           30.8            4.4
+ 63.     96.9          -16.9           83.3          -14.2           30.3            4.4
+ 66.     97.6          -28.8           79.5          -26.9           30.6            4.1
+ 69.     97.4          -27.5           87.4          -32.0           31.4            4.4
+ 72.     97.0          -19.2           79.9          -16.4           31.5            5.5
+ 75.     94.2          -15.0           84.0          -15.1           31.2            5.1

+ 78.     91.7           -4.9           98.1           -7.7           32.5            3.5
+ 81.     92.9            2.0           98.3           -9.3           32.8            3.6
+ 84.     94.5           -2.4           98.7          -23.8           32.4            3.7
+ 87.     98.6          -10.5           98.7          -37.5           31.5            3.3
+ 90.     96.4           -2.4           97.5            5.2           31.4            3.2
+ 93.     90.4           -5.5           90.6          -11.7           31.9            3.2
+ 96.     91.4           -7.8           96.5          -29.2           31.3            3.4


 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 20 di 26
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 19, 20, 21 ... 24, 25, 26  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML