Pagina 77 di 150
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 76, 77, 78 ... 148, 149, 150  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Maggio Prosegue Instabile E Fresco, A Quando La Stabilità?

#1141  Cyborg Mer 22 Mag, 2019 13:35

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
era una riflessione nata dal fatto che vedo che più passa il tempo, più si fa fatica ad accettare quello che viene.
Avessimo avuto un Maggio dignitoso, bello, soleggiato, con poca pioggia, non sono convinto che avrei letto queste pagine senza un minimo accenno di previsioni catastrofiste e drammatiche in vista dell'ennesima estate siccitosa, con lo spauracchio della crisi idrica. Altresì, se invece del Maggio dignitoso avessimo avuto un Maggio infuocato in stile 2003, beh... evito addirittura di pensarci a cosa avremmo scritto e letto.


Su questo discorso sono pienamente d'accordo. Però a parte le lamentele, penso sia giusto guardare a questa fase con stupore. Il mio era un discorso solo per dire di non minimizzare, perchè tutto sommato questo periodo perturbato, preso in tutti i suoi aspetti, merita aggettivi non comuni.  
 




____________
www.sangiustinometeo.it
 
avatar
serbia.png Cyborg Sesso: Uomo
Mirco
Moderatore
Moderatore
Socio Ordinario
 
Utente #: 609
Registrato: 12 Ott 2009

Età: 39
Messaggi: 8492
1474 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Maggio Prosegue Instabile E Fresco, A Quando La Stabilità?

#1142  Nevone2012 Mer 22 Mag, 2019 14:37

Dove abito io con la +20 si sta bene lo stesso al massimo fa 35 gradi e abbiamo la montagna , peggio per chi sta in pianura che è costretto a stare in casa ma con il sole e temperature elevate si possono fare molte cose , è meglio secondo voi pioggia e sottomedia ??
 



 
Bannato
Bannato
 
Espulso
Utente #: 2645
Registrato: 03 Gen 2019

Età: 25
Messaggi: 1044
708 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Gualdo Tadino(470m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Maggio Prosegue Instabile E Fresco, A Quando La Stabilità?

#1143  nevone_87 Mer 22 Mag, 2019 14:38

Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
era una riflessione nata dal fatto che vedo che più passa il tempo, più si fa fatica ad accettare quello che viene.
Avessimo avuto un Maggio dignitoso, bello, soleggiato, con poca pioggia, non sono convinto che avrei letto queste pagine senza un minimo accenno di previsioni catastrofiste e drammatiche in vista dell'ennesima estate siccitosa, con lo spauracchio della crisi idrica. Altresì, se invece del Maggio dignitoso avessimo avuto un Maggio infuocato in stile 2003, beh... evito addirittura di pensarci a cosa avremmo scritto e letto.


Su questo discorso sono pienamente d'accordo. Però a parte le lamentele, penso sia giusto guardare a questa fase con stupore. Il mio era un discorso solo per dire di non minimizzare, perchè tutto sommato questo periodo perturbato, preso in tutti i suoi aspetti, merita aggettivi non comuni.  


Concordo anche io, un mese cosi opposto climaticamente ai continui mesi sopra la media è da mettere negli almanacco meteo. Quello che non ha fatto a marzo (secca incredibile) se lo è ripreso a maggio, la natura si può dire che ha "pareggiato" i conti.  Quest'anno le prime precoci scammellate ce le siamo scampate.    
 




____________
www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24

small

small
 
avatar
italia.png nevone_87 Sesso: Uomo
Federico
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 1 
Utente #: 808
Registrato: 09 Lug 2010

Età: 37
Messaggi: 7797
1053 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Collescipoli 280mt (TR)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Maggio Prosegue Instabile E Fresco, A Quando La Stabilità?

#1144  Frasnow Mer 22 Mag, 2019 14:38

Nevone2012 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dove abito io con la +20 si sta bene lo stesso al massimo fa 35 gradi e abbiamo la montagna , peggio per chi sta in pianura che è costretto a stare in casa ma con il sole e temperature elevate si possono fare molte cose , è meglio secondo voi pioggia e sottomedia ??

Si, anche perché capita una volta l'anno se va bene e per di più in vista dell'estate, quindi ben venga
 




____________
small
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17304
4674 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Maggio Prosegue Instabile E Fresco, A Quando La Stabilità?

#1145  andrea75 Mer 22 Mag, 2019 14:40

Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Su questo discorso sono pienamente d'accordo. Però a parte le lamentele, penso sia giusto guardare a questa fase con stupore. Il mio era un discorso solo per dire di non minimizzare, perchè tutto sommato questo periodo perturbato, preso in tutti i suoi aspetti, merita aggettivi non comuni.  


Ah ma su questo non ci piove! Cioè, sì, ci piove...  
Le caratteristiche di eccezionalità ci sono tutte, specialmente riguardo alle termiche. Con tutto l'ottimismo possibile, non credo che avremo la possibilità di sperimentare di nuovo a breve certe anomalie in negativo. Io sono ancora oltre i 4°C sotto la media dei miei mesi di Maggio dal 2005 ad oggi. Non capitava da tempo immemore. Quindi ci mancherebbe... non stavo per nulla sminuendo gli effetti, anzi! Volevo solo sottolineare che la lamentela a mio avviso non era poi così giustificata stavolta. Anche perché gira che ti gira mi pare che ci lamentiamo sempre di qualcosa... se è caldo non va bene, se è freddo non bene, se piove no, se è secco manco... beh, con queste premesse è difficile trovare qualcosa che ci vada a genio... vuol dire sperare sempre in mesi con il segno =, ma la vedo buia...
In un certo senso credo che stiamo dicendo un po' la stessa cosa.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45165
3676 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Maggio Prosegue Instabile E Fresco, A Quando La Stabilità?

#1146  fiocco_di _neve Mer 22 Mag, 2019 14:56

Nevone2012 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dove abito io con la +20 si sta bene lo stesso al massimo fa 35 gradi e abbiamo la montagna , peggio per chi sta in pianura che è costretto a stare in casa ma con il sole e temperature elevate si possono fare molte cose , è meglio secondo voi pioggia e sottomedia ??

Appunto,dove abiti tu,guardi il tuo orto.
Che dio benedica questo maggio instabile.
C'è tempo per il caldo,poi non è vero che febbraio ha fatto solo 20 giorni di HP,dillo a quelli del nord se sono stati solo 20 giorni o più di 3 mesi,i laghi,i fiumi erano sotto la soglia di guardia,vogliamo parlare delle Alpi?
 



 
Ultima modifica di fiocco_di _neve il Mer 22 Mag, 2019 14:57, modificato 1 volta in totale 
Veterano
Veterano
 
Utente #: 1399
Registrato: 10 Dic 2012

Età: 39
Messaggi: 1718
373 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: terni nord 143mt s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Maggio Prosegue Instabile E Fresco, A Quando La Stabilità?

#1147  GiagiMeteo Mer 22 Mag, 2019 15:00

fiocco_di _neve ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nevone2012 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dove abito io con la +20 si sta bene lo stesso al massimo fa 35 gradi e abbiamo la montagna , peggio per chi sta in pianura che è costretto a stare in casa ma con il sole e temperature elevate si possono fare molte cose , è meglio secondo voi pioggia e sottomedia ??

Appunto,dove abiti tu,guardi il tuo orto.
Che dio benedica questo maggio instabile.
C'è tempo per il caldo,poi non è vero che febbraio ha fatto solo 20 giorni di HP,dillo a quelli del nord se sono stati solo 20 giorni o più di 3 mesi,i laghi,i fiumi erano sotto la soglia di guardia,vogliamo parlare delle Alpi?

Quoto ogni singola sillaba. Anche io sono della stessa città ed è vero che in estate si sta meglio che in gran parte dell'Umbria (prendo come esempio Petrignano dove abitano dei miei parenti) dove sovente si va sopra i +40°. Qui raramente si superano i +35° ed anche le notti tropicali sono rare, ma capisco altre zone dove si fatica a dormire perché magari a mezzanotte si è ancora sui +30°, quindi davvero che Dio benedica questo maggio.
 



 
avatar
italia.png GiagiMeteo Sesso: Uomo
Giacomo
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 2655
Registrato: 06 Gen 2019

Età: 20
Messaggi: 8950
5941 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Maggio Prosegue Instabile E Fresco, A Quando La Stabilità?

#1148  Fili Mer 22 Mag, 2019 15:42

Ogni situazione, anche la più estrema, ha i suoi pro ed i suoi contro. Questa ha molti più contro, che pro.

Qui dentro, il 90% (anche 95%) di noi ragiona in chiave puramente egoistica (perlopiù in chiave freddofila/piovofila). E questo porta molti ad apprezzare questo tipo di clima. Senza avere minimamente idea di cosa questo tipo di clima in pieno maggio stia comportando per tantissime attività, non solo ristorative come la mia, ma anche di abbigliamento (i negozi stanno vendendo nemmeno la metà degli abiti estivi che dovrebbero) e di tutto ciò che è legato al commercio del periodo estivo. Che in Italia, ricordiamolo, rappresenta una parte ENORME del PIL.

Ieri parlavo con alcuni "cantinieri" della zona: le vigne sono messe male per via della fioritura che non passa (mi pare, io ci capisco poco di questo), e molti (tutti) ipotizzato un'annata piuttosto negativa per quantità e qualità del raccolto.

Altre realtà agricole non le cito, perchè non ne sono a conoscenza.

Per quanto concerne il discorso di Andrea, il fatto che finora Maggio sia stato piovoso "in media" in molte zone, compresa la mia, sta a sottolineare la presenza di piogge deboli/moderati ma costanti, tipiche appunto del periodo autunnale. Magari da Maggio ci si attendono sì 80mm, ma in 2-3 episodi temporaleschi, non in 12/14/16 giorni di pioggia costante seppure debole  

Per tacere poi delle temperature, al 20 del mese si viaggia tra i -4 ed i -5 rispetto alle medie.

La situazione non è allegra per nulla, e capisco possa piacere soltanto ai freddofili incalliti. Per il resto, c'è poco da farsela piacere, sotto tutti i punti di vista.
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
Ultima modifica di Fili il Mer 22 Mag, 2019 15:44, modificato 2 volte in totale 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38670
5432 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Maggio Prosegue Instabile E Fresco, A Quando La Stabilità?

#1149  Cyborg Mer 22 Mag, 2019 16:09

Quella dei negozi che non riescono a vendere i costumi da mare è la più grossa catastrofe in assoluto.  
 




____________
www.sangiustinometeo.it
 
Ultima modifica di Cyborg il Mer 22 Mag, 2019 16:10, modificato 1 volta in totale 
avatar
serbia.png Cyborg Sesso: Uomo
Mirco
Moderatore
Moderatore
Socio Ordinario
 
Utente #: 609
Registrato: 12 Ott 2009

Età: 39
Messaggi: 8492
1474 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Maggio Prosegue Instabile E Fresco, A Quando La Stabilità?

#1150  Fili Mer 22 Mag, 2019 16:18

Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quella dei negozi che non riescono a vendere i costumi da mare è la più grossa catastrofe in assoluto.  


chi ha parlato di soli costumi?   manco li avevo nominati...

c'è un indotto di miliardi di euro sull'abbigliamento estivo: vestiti corti, mezze maniche, polo, pantaloni corti, sandali ecc. ecc. ecc. che a Maggio, solitamente, vede già incassi notevoli. Ad oggi, alcune realtà non arrivano al 30% di tale fatturato. Moltissimi negozi lamentano zero clientela.

Senza tenere conto che tra 1 mese iniziano i saldi, e quindi le persone saranno portate a pensare "beh ma a 'sto punto aspetto un pochino e compro tutto a Luglio a prezzi scontati".

Mirco, se scrivo una cosa non la scrivo a casaccio, evidentemente ho le mie informazioni e piuttosto precise   una situazione meteo del genere a Maggio influenza l'economia italiana molto di più rispetto a quanto la nostra (vostra) cocciuta freddofilia porti a pensare. Capisco però che se si è totalmente distanti da questo genere di settore si possa poter liquidare il tutto con una risata. Beata ignoranza  

ad ogni modo siamo palesemente off-topic.
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
Ultima modifica di Fili il Mer 22 Mag, 2019 16:20, modificato 2 volte in totale 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38670
5432 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Maggio Prosegue Instabile E Fresco, A Quando La Stabilità?

#1151  Verglas Mer 22 Mag, 2019 16:26

Io ad oggi durante le mie uscite in mtb non ho mai indossato alcun capo di abbigliamento leggero, vado in giro ancora come se fosse inverno e la cosa mi infastidisce abbastanza. Senza contare la cattiva influenza che ha sul mio umore un tempo del genere
 



 
avatar
italia.png Verglas Sesso: Uomo
Mario
Veterano
Veterano
 
Utente #: 2385
Registrato: 03 Nov 2017

Età: 30
Messaggi: 1682
1123 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Casa: Gallese (VT) 135 m - Lavoro: Vignanello (VT) 369 m; Vallerano (VT) 390 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Maggio Prosegue Instabile E Fresco, A Quando La Stabilità?

#1152  Cyborg Mer 22 Mag, 2019 16:34

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quella dei negozi che non riescono a vendere i costumi da mare è la più grossa catastrofe in assoluto.  


chi ha parlato di soli costumi?   manco li avevo nominati...

c'è un indotto di miliardi di euro sull'abbigliamento estivo: vestiti corti, mezze maniche, polo, pantaloni corti, sandali ecc. ecc. ecc. che a Maggio, solitamente, vede già incassi notevoli. Ad oggi, alcune realtà non arrivano al 30% di tale fatturato. Moltissimi negozi lamentano zero clientela.

Senza tenere conto che tra 1 mese iniziano i saldi, e quindi le persone saranno portate a pensare "beh ma a 'sto punto aspetto un pochino e compro tutto a Luglio a prezzi scontati".

Mirco, se scrivo una cosa non la scrivo a casaccio, evidentemente ho le mie informazioni e piuttosto precise   una situazione meteo del genere a Maggio influenza l'economia italiana molto di più rispetto a quanto la nostra (vostra) cocciuta freddofilia porti a pensare. Capisco però che se si è totalmente distanti da questo genere di settore si possa poter liquidare il tutto con una risata. Beata ignoranza  

ad ogni modo siamo palesemente off-topic.


Fili la mia era una battuta, abbassa i toni.
E comunque non mettiamo sullo stesso piano la salute della natura e dell'agricoltura con il fatturato dei negozi. Ecco qui si scende proprio su considerazioni egoistiche ed economiche che poco hanno a vedere con la meteo.
 




____________
www.sangiustinometeo.it
 
avatar
serbia.png Cyborg Sesso: Uomo
Mirco
Moderatore
Moderatore
Socio Ordinario
 
Utente #: 609
Registrato: 12 Ott 2009

Età: 39
Messaggi: 8492
1474 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Maggio Prosegue Instabile E Fresco, A Quando La Stabilità?

#1153  Fili Mer 22 Mag, 2019 16:59

Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quella dei negozi che non riescono a vendere i costumi da mare è la più grossa catastrofe in assoluto.  


chi ha parlato di soli costumi?   manco li avevo nominati...

c'è un indotto di miliardi di euro sull'abbigliamento estivo: vestiti corti, mezze maniche, polo, pantaloni corti, sandali ecc. ecc. ecc. che a Maggio, solitamente, vede già incassi notevoli. Ad oggi, alcune realtà non arrivano al 30% di tale fatturato. Moltissimi negozi lamentano zero clientela.

Senza tenere conto che tra 1 mese iniziano i saldi, e quindi le persone saranno portate a pensare "beh ma a 'sto punto aspetto un pochino e compro tutto a Luglio a prezzi scontati".

Mirco, se scrivo una cosa non la scrivo a casaccio, evidentemente ho le mie informazioni e piuttosto precise   una situazione meteo del genere a Maggio influenza l'economia italiana molto di più rispetto a quanto la nostra (vostra) cocciuta freddofilia porti a pensare. Capisco però che se si è totalmente distanti da questo genere di settore si possa poter liquidare il tutto con una risata. Beata ignoranza  

ad ogni modo siamo palesemente off-topic.


Fili la mia era una battuta, abbassa i toni.


battuta fuoriluogo direi  

Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]


E comunque non mettiamo sullo stesso piano la salute della natura e dell'agricoltura con il fatturato dei negozi.


ah no? Perchè, siamo ancora nel Medioevo, in cui l'economia si basava su agricoltura e pastorizia?  

hai ragione, non vanno messe sullo stesso piano, ma al contrario di come la intendi tu...
l'economia italiana (e di conseguenza il reddito di tantissime persone) si basa ENORMEMENTE su turismo e commercio (continui a sminuire, non so perchè, nominando "i negozi"), e per la gran parte su quello strettamente collegato al periodo estivo.

Ma ripeto, se vogliamo liquidarla con una risata, facciamolo pure. Ridiamo tutti, l'importante alla fine è fare 50mm con un temporale!       che risate!
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
Ultima modifica di Fili il Mer 22 Mag, 2019 17:00, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38670
5432 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Maggio Prosegue Instabile E Fresco, A Quando La Stabilità?

#1154  andrea75 Mer 22 Mag, 2019 17:06

Quando lo dicevo io che difficilmente ci si accontenta... non avevo poi così torto. Il fatto dei discorsi egoistici in base alle preferenze regge, ma è eguale in entrambe le direzioni.

Filì, tante volte hai trovato gradevoli le giornate di Maggio con 35°C e hai giustamente detto che per te erano preferibili per la tua attività. Alla fine è pur sempre un discorso egoistico, no? Che poi alla fine io se vengo da te ci vengo per mangiare... se devo stare dentro perché fuori è ancora freddo sti cavoli, se mi interessa mangiare ci vengo a prescindere.
Detto ciò cmq, il discorso alla base di tutto è che bisognerebbe imparare a prendere quel che viene senza fare drammi in un verso o nell'altro.

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Per quanto concerne il discorso di Andrea, il fatto che finora Maggio sia stato piovoso "in media" in molte zone, compresa la mia, sta a sottolineare la presenza di piogge deboli/moderati ma costanti, tipiche appunto del periodo autunnale. Magari da Maggio ci si attendono sì 80mm, ma in 2-3 episodi temporaleschi, non in 12/14/16 giorni di pioggia costante seppure debole  


Anche qui torniamo nel classico e annoso tema delle medie. Le medie sono numeri, punto. Se vai a guardarti in 50 anni di archivi, troverai gli 80 mm caduti a volte in 2 giorni di pioggia monsonica, altre in 20 di pioggerella. Statisticamente restano sempre 80 mm con una media di 10 giorni di pioggia mensile. Ma chi ci dice che la normalità sono i 2 giorni piuttosto che i 20?
Ma se oltre a quella delle temperature, adesso iniziamo pure a fare la selezione sui giorni di pioggia, diventa davvero complicato farci piacere il clima.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45165
3676 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Maggio Prosegue Instabile E Fresco, A Quando La Stabilità?

#1155  Fili Mer 22 Mag, 2019 17:14

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Filì, tante volte hai trovato gradevoli le giornate di Maggio con 35°C e hai giustamente detto che per te erano preferibili per la tua attività. Alla fine è pur sempre un discorso egoistico, no?


la fai un tantino troppo semplice   il mio "egoismo" è quello di tantissime persone che LAVORANO (di conseguenza, vivono) non dico con i 35/40 gradi, ma quantomeno con il "bel tempo", ovvero quello che dovrebbe fare in questo periodo dell'anno. Anche con i suoi temporali, ma con belle giornate soleggiate e prime temperature tra 25 e 30 gradi, con anche qualche serata piacevole da passare all'aperto.
Tu dici che a mangiare ci verresti ugualmente, ma non per tutti è così, dal "turista della domenica" (ad esempio il romano, che per le sue gite fuori-porta sceglie l'Umbria), a quello di Milano che viene a godere del sole e del verde dell'Umbria. Ed in generale, il bel tempo "ispira" di più ad uscire di casa. Sempre e comunque.

L'egoismo invece del freddofilo/piovofilo tout-court, a cosa è dovuto? a godere di un -4° dalla media? Ad un TS da 50mm? Beh, ecco, le due cose non mi sembrano esattamente paragonabili....  

Il discorso sulla pioggia, invece, era per sottolineare una volta di più l'anomalia di questo mese. Anche io ho notato come, nonostante tutto, Maggio non abbia per ora chissà che accumuli. Eppure piove quasi tutti i giorni.  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38670
5432 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 77 di 150
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 76, 77, 78 ... 148, 149, 150  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML