No, aspettate un attimo.... e questa?????
Titolo: Re: No, Aspettate Un Attimo.... E Questa?????
Sarò qualunquista ed OT, ma anche questa vicenda sta a dimostrare che i timori del Tife, con cui mi sono scontrato i primi tempi dell' avvento montiano, erano tutt' altro che infondati ......
Titolo: Re: No, Aspettate Un Attimo.... E Questa?????
Il Governo deve fare cassa. Questa tassa è inaccettabile e sto ancora aspettando manovre adatta a una redistribuzione del reddito (leggasi: patrimoniale).
Ero un montiano, all'inizio, se non altro perché "nel paese dei ciechi, il guercio era un re". Però, o mi dimostra qualcosa di serio, innovativo e molto coraggioso a breve, oppure sarà solo uno che si è alzato di una spanna rispetto alla situazione precedente. Ma ricordando che la situazione precedente era una pozzanghera di guano, una spanna non basta a scongiurare ne puzza ne pestilenze. :bye:
Ero un montiano, all'inizio, se non altro perché "nel paese dei ciechi, il guercio era un re". Però, o mi dimostra qualcosa di serio, innovativo e molto coraggioso a breve, oppure sarà solo uno che si è alzato di una spanna rispetto alla situazione precedente. Ma ricordando che la situazione precedente era una pozzanghera di guano, una spanna non basta a scongiurare ne puzza ne pestilenze. :bye:
Titolo: Re: No, Aspettate Un Attimo.... E Questa?????
“Un tributo… a sorpresa”. Potrebbe essere il prossimo spot per il canone della Rai. Perché la novità lascia soprattutto sorprese e poi tanta rabbia. A chi? A tanti, dal commerciante all'autotrasportatore. E sono milioni. “Il tributo” del canone Rai è esteso a uffici e negozi, a quanti fanno impresa e utilizzano pc, tablet o smartphone. Viale Mazzini si appella ad un regio decreto, il numero 246, che permette alla Rai di pretendere il versamento di un canone speciale. Il regio decreto nato per regolamentare le trasmissioni radiofoniche nei luoghi pubblici prevede che “chiunque detenga uno o più apparecchi” in grado di ricevere trasmissioni radio e tv sia soggetto al pagamento di una tassa. Inoltre, con la legge del 23 dicembre 1999 numero 488, all’articolo 16 e poi al 18, sono stati inclusi tra i soggetti interessati anche gli studi professionali et similia. Attività che non possiedono un televisore - per il quale il canone è già previsto - ma che dispongono di altri supporti necessari allo svolgimento della loro professione. E la Rai si fa forza e facendo leva sull’art. 17 del decreto Salva Italia che obbliga le imprese a comunicare sulla dichiarazione dei redditi il numero del proprio abbonamento speciale alla Tv, ha già inviato alcune lettere di sollecito. Contro questa misura ci sono già espresse Adusbef, Federconsumatori e Rete impresa. E la Rai precisa: “Con riferimento alla questione relativa al pagamento del canone di abbonamento alla tv, si precisa che le lettere inviate da Rai non si riferiscono al canone ordinario (relativo alla detenzione dell'apparecchio da parte delle famiglie) ma si riferiscono specificamente al cosiddetto canone speciale cioè quello relativo a chiunque detenga - fuori dall'ambito familiare (per esempio: imprese, società, uffici) - uno o più apparecchi atti o adattabili alla ricezioni di trasmissioni radiotelevisive. Ciò in attesa di una più puntuale definizione del quadro normativo-regolatorio”.
E tu che cosa ne pensi?
Fonte: www.bergamonews.it
Io dico la mia è un'impresa individuale, per cui la tv che ho a negozio la uso io per uso personale e non per le persone ( tipo Bar).....fà parte del nucleo familiare....lo pago a casa....penso che può bastare perchè o la guardo a negozio o a casa...ancora non godo del Dono della Bilocazione!!! :evil:
Allora tu Rai mi dici paga quello speciale da 200,99 che vale anche per casa, ma quanti ne vuoi????
Poi avendo una Tv ( quasi sempre spenta!), un PC e un Notebook per lavoro e 2 PC per l'internet point quanto dovrei pagare 1000 euro??? Ma state fuori con l'accuso!!!! :vomito:
E tu che cosa ne pensi?
Fonte: www.bergamonews.it
Io dico la mia è un'impresa individuale, per cui la tv che ho a negozio la uso io per uso personale e non per le persone ( tipo Bar).....fà parte del nucleo familiare....lo pago a casa....penso che può bastare perchè o la guardo a negozio o a casa...ancora non godo del Dono della Bilocazione!!! :evil:
Allora tu Rai mi dici paga quello speciale da 200,99 che vale anche per casa, ma quanti ne vuoi????
Poi avendo una Tv ( quasi sempre spenta!), un PC e un Notebook per lavoro e 2 PC per l'internet point quanto dovrei pagare 1000 euro??? Ma state fuori con l'accuso!!!! :vomito:
Titolo: Re: No, Aspettate Un Attimo.... E Questa?????
Poi io questa non l'ho davvero capita...se uno a casa ha 300 televisori paga un canone...perchè in ufficio se ho 4-5-8 monitor (noi per esempio abbiamo le postazioni con doppio monitor) dovrei pagare 200 euro l'uno????? Scherziamo?????????
Ripeto, preferisco andare in galera che pagare.
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poi io questa non l'ho davvero capita...se uno a casa ha 300 televisori paga un canone...perchè in ufficio se ho 4-5-8 monitor (noi per esempio abbiamo le postazioni con doppio monitor) dovrei pagare 200 euro l'uno????? Scherziamo?????????
Ripeto, preferisco andare in galera che pagare.
Titolo: Re: No, Aspettate Un Attimo.... E Questa?????
Ma che davvero è così?? La tassa va moltiplicata per il numero di dispositivi in possesso alla ditta???
Vabè, rivoluzione! :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma che davvero è così?? La tassa va moltiplicata per il numero di dispositivi in possesso alla ditta???
Vabè, rivoluzione! :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
Titolo: Re: No, Aspettate Un Attimo.... E Questa?????
no ho letto bene...treanne alberghi e attività ricettive se ne paga uno...
"
CATEGORIA E
strutture ricettive (*) di cui alle lettere A), B), C) e D) con un numero di televisori non superiore ad uno; circoli ; associazioni; sedi di partiti politici; istituti religiosi; studi professionali; botteghe; negozi e assimilati; mense aziendali; scuole, istituti scolastici non esenti dal canone ai sensi della legge 2 dicembre 1951, n 1571, come modificata dalla legge del 28 dicembre 1989, n. 421:
(*) sono: Alberghi,Motels, Villaggi-albergo, Residenze turistico-alberghiere, ecc. (DPCM 13/09/2002)"
euro 200,91!
"
CATEGORIA E
strutture ricettive (*) di cui alle lettere A), B), C) e D) con un numero di televisori non superiore ad uno; circoli ; associazioni; sedi di partiti politici; istituti religiosi; studi professionali; botteghe; negozi e assimilati; mense aziendali; scuole, istituti scolastici non esenti dal canone ai sensi della legge 2 dicembre 1951, n 1571, come modificata dalla legge del 28 dicembre 1989, n. 421:
(*) sono: Alberghi,Motels, Villaggi-albergo, Residenze turistico-alberghiere, ecc. (DPCM 13/09/2002)"
euro 200,91!
Titolo: Re: No, Aspettate Un Attimo.... E Questa?????
notizia fresca televideo: nessun canone su pc salvo venga usato per la tv! :D
Titolo: Re: No, Aspettate Un Attimo.... E Questa?????
Ecco il link al riguardo che ho appena trovato:
http://www.notizie.it/canone-su-pc-...-stoppa-la-rai/
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ecco il link al riguardo che ho appena trovato:
http://www.notizie.it/canone-su-pc-...-stoppa-la-rai/
Titolo: Re: No, Aspettate Un Attimo.... E Questa?????
Questo è quello che mi piace di questo governo, che fon'ora a mio parere non ha sbagliato nulla, appena qualcosa non quadra ci mette una pezza e riporta tutto a posto nel senso di cosa sia giusto .
Ricordiamo ci che le leggi le votano ancora i 1000 parlamentarie e senatori, quindi barcamenarsi tra i due schieramenti è d'obbligo, non ci si possono aspettare mosse che vadano a ledere eccessivamente gli interessi sia dell'uno che dell' altro.
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
jony87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Questo è quello che mi piace di questo governo, che fon'ora a mio parere non ha sbagliato nulla, appena qualcosa non quadra ci mette una pezza e riporta tutto a posto nel senso di cosa sia giusto .
Ricordiamo ci che le leggi le votano ancora i 1000 parlamentarie e senatori, quindi barcamenarsi tra i due schieramenti è d'obbligo, non ci si possono aspettare mosse che vadano a ledere eccessivamente gli interessi sia dell'uno che dell' altro.
Vai a Precedente 1, 2, 3
Pagina 3 di 3
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.0728s (PHP: -19% SQL: 119%)
SQL queries: 11 - Debug On - GZIP Abilitato