#16 andrea75 Gio 10 Feb, 2011 21:34
L'unico mercato di PC di 4-5 anni è quello delle discariche, oibò!
Se parliamo di portatili è un conto... se parliamo di computer fissi è un altro... un portatile è una scatola chiusa. Dopo un tot di anni, conviene cambiarlo, punto e basta.
Un pc di 4-5 anni, con una spesa esigua lo rimetti praticamente a nuovo... però siamo OT... qui si parla di portatili.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45403
-
3916 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#17 Poranese457 Gio 10 Feb, 2011 21:47
L'unico mercato di PC di 4-5 anni è quello delle discariche, oibò!
Se parliamo di portatili è un conto... se parliamo di computer fissi è un altro... un portatile è una scatola chiusa. Dopo un tot di anni, conviene cambiarlo, punto e basta.
Un pc di 4-5 anni, con una spesa esigua lo rimetti praticamente a nuovo... però siamo OT... qui si parla di portatili. 
Parliamo di fissi ma nel G4 non ci devi metter mano.
Mi piace il discorso di Denzel riguardo il fatto che gli Apple User si soddisfino del passaggio Win-Mac.... in effetti la scarsità del primo influisce molto sulla valutazione che se ne fa del secondo. Tuttavia, questo secondo, è davvero eccellente.
E, vi prego, prima di giudicare provate per bene entrambi i sistemi altrimenti non c'è proprio modo di capire quello che noi "maccofili" andiamo profetizzando.
Marco stesso se prima di fare una bella spesa... trova qualche tuo amico che te lo faccia provare come si deve così saprai tu in prima persona decidere meglio.
Discorso Linux: sistema operativo validissimo, un pensierino ce l'avevo fatto ma per l'uso che ne faccio io del computer sto coso con la mela è davvero l'ideale... ah, ultimamente ha abbassato i tempi di avvio (non chiedetemi perchè), siamo sui 47-49 secondi
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45089
-
7463 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#18 Fili Gio 10 Feb, 2011 21:53
tutto si riduce al solito discorso:
da una parte c'è la Mercedes... bella, veloce, comoda...affidabile, ma costosa.
Dall'altra la Fiat... meno bella, meno veloce, meno comoda, meno affidabile...meno costosa! però va uguale, e ti porta dove gli dici tu.
Il ritornello è sempre lo stesso...
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38880
-
5644 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#19 Icestorm Gio 10 Feb, 2011 22:14
Vorrei un 15" diciamo, max 16".
Per la portabilità ho un netbook HP da 300 euro 10", per la giornata singola va al top. Per l'uso che ci dovrò fare io come detto, qualche programma lavorativo, internet, qualche programma specifico x geologia, e studiare le slide che mi forniscono, ecco perchè mi serve uno schermo abbastanza large..non mini ecco.
Sono d'accordo con voi nel non spendere una "barca" di soldi ora, cosa che magari potrò fare tra 2-3 anni quando davvero mi servirà una componentistica infallibile veloce e sicura, quando forse tenterò di aprire uno studio geologico.
In questo periodo di by-pass, come voi dite, rimarrei nel target 700/1100 euro.
Ebbene, oltre al pc che ho proposto io, a questo punto....sulla fascia massima di prezzo indicata, quale sarebbe l'acquisto più azzeccato per voi???
Linkatemi qualche opzioncina boys...
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#20 Icestorm Gio 10 Feb, 2011 22:33
Per esempio un vaio del genere perde un pò in processore, perde un pò in scheda grafica, però per il resto mi sembra oltre che carino funzionale per un uso normale no? Voi cosa dite?
Link
Comunque in giro almeno il 90% delle persone possiede un pc che non usa appieno, stessa cosa per i cellulari..il top del top vogliono tutti e poi magari sfruttano questo top solo per un 5% di ciò che potrebbero farne...di certo non voglio incorrere in questo errore!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#21 denzel Gio 10 Feb, 2011 23:21
Per esempio un vaio del genere perde un pò in processore, perde un pò in scheda grafica, però per il resto mi sembra oltre che carino funzionale per un uso normale no? Voi cosa dite?
Link
Comunque in giro almeno il 90% delle persone possiede un pc che non usa appieno, stessa cosa per i cellulari..il top del top vogliono tutti e poi magari sfruttano questo top solo per un 5% di ciò che potrebbero farne...di certo non voglio incorrere in questo errore! 
Se avessi le tue esigenze io mi rivolgerei esattamente alla fetta 700/1100 a cui ti stai rivolgendo anche tu, e tra i due vaio sceglierei il primo, sia considerando i 200neuri di sconto, sia la differenza tra i due prodotti.
Per gli altri computer invece non saprei dirti, non so cosa si vende in giro ultimamente..
Per quanto riguarda il discorso dell'uso parziale delle capacità di un pc sono d'accordo: chiunque acquisti un pc con ad esempio 2ghz di processore per il 95% del tempo ne usa forse il 10%: la stessa intel ha sviluppato apposta la tecnologia speedstep per variare automaticamente la frequenza operativa: non per questo dovremmo comprare cpu 200mzh.. voglio vederti poi ad avviare un programma!
____________ "Non possiamo capirla, e non sappiamo che cosa significa. Ma l'abbiamo dimostrata, e quindi sappiamo che deve essere la verità." Benjamin Peirce
-
-
Novizio
-
- Utente #: 691
- Registrato: 27 Gen 2010
- Età: 41
- Messaggi: 76
-
82 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Perugia
-
#22 denzel Gio 10 Feb, 2011 23:22
tutto si riduce al solito discorso:
da una parte c'è la Mercedes... bella, veloce, comoda...affidabile, ma costosa.
Dall'altra la Fiat... meno bella, meno veloce, meno comoda, meno affidabile...meno costosa! però va uguale, e ti porta dove gli dici tu.
Il ritornello è sempre lo stesso... 
semmai da un lato abbiamo l'auto bianca, metallizzata, con i cerchi in lega, la marmitta cromata e l'autista figo e alla moda che ti fa pagare 10€ a km di tariffa.. dall'altro abbiamo la stessa auto, nessuna cromatura, cerchioni in plastica e autista che è quello che è.. un po' panzone, forse pelato, non troppo intelligente, ma comunque operativo e a tariffa ridotta..
ultima alternativa è che quella stessa auto te la guidi da solo e non paghi l'autista, installando linux!
____________ "Non possiamo capirla, e non sappiamo che cosa significa. Ma l'abbiamo dimostrata, e quindi sappiamo che deve essere la verità." Benjamin Peirce
-
-
Novizio
-
- Utente #: 691
- Registrato: 27 Gen 2010
- Età: 41
- Messaggi: 76
-
82 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Perugia
-
#23 Fili Gio 10 Feb, 2011 23:28
tutto si riduce al solito discorso:
da una parte c'è la Mercedes... bella, veloce, comoda...affidabile, ma costosa.
Dall'altra la Fiat... meno bella, meno veloce, meno comoda, meno affidabile...meno costosa! però va uguale, e ti porta dove gli dici tu.
Il ritornello è sempre lo stesso... 
semmai da un lato abbiamo l'auto bianca, metallizzata, con i cerchi in lega, la marmitta cromata e l'autista figo e alla moda che ti fa pagare 10€ a km di tariffa.. dall'altro abbiamo la stessa auto, nessuna cromatura, cerchioni in plastica e autista che è quello che è.. un po' panzone, forse pelato, non troppo intelligente, ma comunque operativo e a tariffa ridotta..
ultima alternativa è che quella stessa auto te la guidi da solo e non paghi l'autista, installando linux!

...hai mai lavorato con un MAC? Lavorato, non "spippettato"....
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38880
-
5644 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#24 denzel Gio 10 Feb, 2011 23:49
...hai mai lavorato con un MAC? Lavorato, non "spippettato".... 
Sinceramente no.. ma per il lavoro che faccio al pc (programmo in java/c, faccio ricerca e simulazioni su reti wsn, gestisco dbms e webserver) probabilmente mi sentirei limitato, pur consapevole che sotto il cofano mac c'è un motore unix.. però certo, ammetto che dovrei provarlo...
comunque dovessi "spippettare" al pc allora si, potrebbe appagarmi, ma per ora non ne ho sentito il bisogno nemmeno per questi casi..
____________ "Non possiamo capirla, e non sappiamo che cosa significa. Ma l'abbiamo dimostrata, e quindi sappiamo che deve essere la verità." Benjamin Peirce
-
-
Novizio
-
- Utente #: 691
- Registrato: 27 Gen 2010
- Età: 41
- Messaggi: 76
-
82 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Perugia
-
#25 Fili Gio 10 Feb, 2011 23:53
...hai mai lavorato con un MAC? Lavorato, non "spippettato".... 
Sinceramente no.. ma per il lavoro che faccio al pc (programmo in java/c, faccio ricerca e simulazioni su reti wsn, gestisco dbms e webserver) probabilmente mi sentirei limitato, pur consapevole che sotto il cofano mac c'è un motore unix.. però certo, ammetto che dovrei provarlo...
comunque dovessi "spippettare" al pc allora si, potrebbe appagarmi, ma per ora non ne ho sentito il bisogno nemmeno per questi casi..

è il contrario... per "spippettare" (internet, word, ecc.) basta un normalissimo pc da 500 euro
Quando da un computer si richiede l'utilizzo di...un computer, allora la differenza si fa abissale. Ma davvero abissale...
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38880
-
5644 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#26 Poranese457 Ven 11 Feb, 2011 07:36
Marco se andiamo nel dettaglio tecnico proprio non saprei consigliarti: per quanto riguarda il mercato Microsoft e PC sono rimasto a 2 anni e mezzo fa (tra decisione di abbandonare Win e acquisto del Mac il tempo ormai è quello...) e di conseguenza fatico anche a districarmi tra le varie possibilità offerte dal mercato. Questa è la conseguenza dell' abitudine al "va bene uno qualsiasi tanto funziona" 
Però se proprio vuoi un LINK.........
Sul discorso del non usare il computer per le sue possibilità..... allora si fanno errori in fase di acquisto però! Ognuno sa, più o meno, cosa ci andrà a fare no? Se si "superacquista" a quel punto si sprecano solo soldi ed il problema è che lo si fa consapevolmente. Figurati che c'è un mio amico che continua ad usare imperterrito il PC per giocare e ci spende almeno 200/300€ di aggiornamenti all'anno.... ma una xBox no è??
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45089
-
7463 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#28 Fili Ven 11 Feb, 2011 11:00
Il mio consiglio è che non compri MAC!!! 
chi ragiona così è solo perchè non ne ha mai provato uno...
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38880
-
5644 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#29 mondosasha Ven 11 Feb, 2011 11:13
Il mio consiglio è che non compri MAC!!! 
chi ragiona così è solo perchè non ne ha mai provato uno... 
Sbagli l'ho provato eccome...con la metà del prezzo ci compri un notebook classico alle stesse prestazioni...con i soldi del mac ci compri un notebook che gli fumano!!!!
____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 52
- Messaggi: 11933
-
389 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#30 Fili Ven 11 Feb, 2011 11:18
Il mio consiglio è che non compri MAC!!! 
chi ragiona così è solo perchè non ne ha mai provato uno... 
Sbagli l'ho provato eccome...con la metà del prezzo ci compri un notebook classico alle stesse prestazioni...con i soldi del mac ci compri un notebook che gli fumano!!!!

se dici così, ribadisco, non l'hai provato.
Scusa eh Alessà... per la mia tesi di laurea in architettura, ho progettato il nuovo stadio di perugia.
Al momento di graficizzare le tavole, io col mio MBP da 15" lavoravo sei (SEI!!!) tavole da 100MB ognuna con Photoshop, intanto stavo su internet e ascoltavo musica con itunes.
Il mio amico, col quale ho fatto la tesi, con un portatile ACER di pari potenza, NON RIUSCIVA AD APRIRNE NEMMENO UNA (aprirla eh...non lavorarci  ).
Non ti dico poi a fare il 3D dello stadio con Autocad!
Morale della favola, mi sono fatto la tesi praticamente da solo.
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38880
-
5644 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Argomenti Simili
Argomenti Simili
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|