Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Novembre 2018 - Dati, Statistiche Ed Analisi

#1  Gab78 Ven 30 Nov, 2018 23:51

NOVEMBRE 2018

Temp. media: +10.7°

Temp. min. media: +7.1°
Temp. max. media: +14.4°

Temp. min. ass.: +0.8°
Temp. max. ass.: +21.2°

Umidità min.: 46%
Umidità max.: 97%

Pressione min.: 997.9 hpa
Pressione max.: 1030.0 hpa

Vento max.: 42 km/h da NW

Precipitazioni: 82.6 mm

Giorno più piovoso: 20 Novembre con 19.2 mm

Dal punto di vista termico, il mese chiude a +0.7°C rispetto alla mia media 1992-2017.

Dal punto di vista precipitativo, chiude a -25.2 mm rispetto alla media di Foligno 1993-2015.
 




____________
I love Appennino...
 
avatar
italia.png Gab78 Sesso: Uomo
Gabriele
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 874
Registrato: 30 Ott 2010

Età: 47
Messaggi: 12039
3986 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro

Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Novembre 2018 - Dati, Statistiche Ed Analisi

#2  geloneve Sab 01 Dic, 2018 06:50

.Dati, statistiche ed analisi novembre 2018.

Stazione meteo di San Biagio (RA).


Media temperature minime: +6,8°c;
media temperature massime: +14,1°c;
media temperature: +10,2°c;

temperatura minima più bassa: -2,2°c (30);
temperatura minima più alta: +13,3°c (3);
temperatura massima più bassa: +5,8°c (3);
temperatura massima più alta: +21,2°c (6);

giorni con temperature massime >+15°c: 13;
giorni con temperature minime <5°c: 12;

totale neve: 0,0 cm;
totale pioggia: 97,1 mm;
giorno più piovoso: 35,0 mm (20);
totale giorni di pioggia (>=1,0 mm): 12;
pressione più bassa: 998,4 mb (26);
pressione più alta: 1028,1 mb (14);
media pressione: 1017,2 mb;
media vento: 2,5 km/h SW;
raffica massima di vento: 38,5 km/h NNW (28);
media umidità relativa: 89%.

http://www.geloneve.it/Pagine/Pag_sec/Noaamo/NOAAMO1118.txt

Di seguito il confronto con gli altri mesi di novembre.
11-18

Mese mite, specie nelle temperature minime, a causa anche della frequente nuvolosità presente.
Pluviometricamente parlando, invece, mese nella media, con numero di giornate piovose sopra alla media.
Appena 2 le volte in cui la temperatura è scesa sotto zero, anche a causa del vento/nuvolosità sempre molto presenti.

A livello di stagione, invece, questo autunno è risultato mite e piovoso, con 310,1 mm di pioggia caduti in 3 mesi.
 



 
avatar
italia.png geloneve Sesso: Uomo
Fabio
Guru
Guru
 
Utente #: 1209
Registrato: 12 Apr 2012

Età: 42
Messaggi: 7587
4160 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Novembre 2018 - Dati, Statistiche Ed Analisi

#3  stefc Sab 01 Dic, 2018 09:23

NOVEMBRE 2018  Città di Castello centro

Temp. media: +9,3°  (+0,7°C su media 1985-2017)

Precipitazioni: 125,4 mm  (-12 mm su media 2985-2017)


   
 



 
avatar
italia.png stefc Sesso: Uomo
Veterano
Veterano
 
Utente #: 331
Registrato: 12 Dic 2007

Età: 59
Messaggi: 2645
247 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Città di Castello 294 mt- Sansepolcro (job) 327 mt

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Novembre 2018 - Dati, Statistiche Ed Analisi

#4  green63 Sab 01 Dic, 2018 09:47

Novembre chiude a Falconara aeroporto a +1,97 rispetto alla media 71/00
Marina chiude a +2,09
sostanzialmente poco sopra la media per le massime con +0,7 ma ben +3,6 per quanto riguarda le minime

 schermata_del_2018_12_01_09_47_33

in generale, rispetto agli ultimi 45 anni, novembre 2018 si piazza a metà classifica, senza lode ne infamia, male in termini di precipitazioni con circa il 50% della media

 schermata_del_2018_12_01_09_46_39
 




____________
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)

"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)

big
 
avatar
italia.png green63 Sesso: Uomo
Mauro
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 1338
Registrato: 28 Set 2012

Età: 61
Messaggi: 3037
321 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro

Località: Marina di Montemarciano (AN)

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Novembre 2018 - Dati, Statistiche Ed Analisi

#5  Sentinella Dom 02 Dic, 2018 08:59

Novembre 2018 = caldo e piovoso.

Abbondati le precipitazioni su tutta la regione. Surplus positivo di anomalia il linea con il mese di ottobre.

Localmente caduti
 476 mm in fascia montana a 1200mslm
206 mm in fascia collinare pedemontana 600 mslm
174 mm in fascia pianeggiante 420 mslm

carta anomalia
 93911anoprec



Termiche sopra media in pieno regime di GW.A seguire carte delle anomalie regionali e dettagli dell'anomalia delle T minime ( il vero tallone d'achille , che portano novembre 2018 al 4° posto dal 1960 per le T minime più calde).

 93911anotmed
 93911anotmin
 



 
Novizio
Novizio
 
Utente #: 2611
Registrato: 18 Nov 2018

Età: 39
Messaggi: 58
53 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Biella

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Novembre 2018 - Dati, Statistiche Ed Analisi

#6  Poranese457 Lun 03 Dic, 2018 09:27

Ecco Novembre 2018 per Porano (TR) - 457m slm



MONTHLY CLIMATOLOGICAL SUMMARY for NOV. 2018

NAME: Porano_stat   CITY:    STATE:  
ELEV:   456 m  LAT:   LONG:

                   TEMPERATURE (°C), RAIN  (mm), WIND SPEED (km/hr)

                                      HEAT  COOL        AVG
    MEAN                              DEG   DEG         WIND                 DOM
DAY TEMP  HIGH   TIME   LOW    TIME   DAYS  DAYS  RAIN  SPEED HIGH   TIME    DIR
------------------------------------------------------------------------------------
 1  13.8  15.4    8:40  10.4    1:30   4.6   0.0  40.2   2.9  32.2    5:30   SSW
 2  13.8  15.9   15:20  12.7    5:50   4.5   0.0  13.0   0.2  16.1    2:30   SSW
 3  14.1  16.9   12:00  12.0    2:50   4.3   0.0   2.0   0.3  16.1   20:30   NNE
 4  13.4  15.1   12:20  10.9   00:00   4.9   0.0   0.2   0.0  17.7   11:20   NNE
 5  12.3  15.8   11:50   8.8    7:20   6.1   0.0   6.2   0.5  17.7   18:30   SSW
 6  13.4  17.5   14:40  10.9    4:30   4.9   0.0   0.2   0.5  22.5   12:50   SSW
 7  12.2  15.4   15:00   9.2   00:00   6.2   0.0   1.8   1.1  32.2   12:00   SSW
 8  11.0  16.3   15:30   7.7    4:40   7.3   0.0   0.4   0.0  11.3   11:20     S
 9  11.0  17.1   14:30   6.5    7:20   7.3   0.0   0.2   0.0  11.3   12:20   SSW
10  10.9  17.2   14:40   7.7    6:50   7.4   0.0   0.4   0.0   6.4   10:10   NNE
11  11.4  18.3   13:40   7.1    6:40   6.9   0.0   0.2   0.0   9.7   13:10   SSW
12  11.4  17.1   14:40   8.1    6:10   6.9   0.0   0.4   0.0   6.4    0:40   SSW
13  10.2  14.2   13:40   7.7    6:10   8.1   0.0   0.4   0.0   6.4    0:50   SSW
14  11.1  15.7   14:20   7.8    5:50   7.2   0.0   0.4   0.6  16.1   18:30     N
15  10.9  16.4   15:20   8.6    6:00   7.4   0.0   0.2   0.0  12.9    0:40   NNE
16   9.4  12.5   12:30   7.0   00:00   8.9   0.0   0.0   2.3  32.2   12:10   NNE
17   7.7  11.2   12:50   5.8    6:10  10.6   0.0   0.0   1.4  25.7   15:40   NNE
18   6.1   9.8   13:20   2.9   23:50  12.3   0.0   0.0   2.7  25.7   15:20   NNE
19   4.4   6.5   14:20   1.7    7:10  13.9   0.0   3.0   0.2  11.3    0:40   NNE
20   7.2   9.4   17:00   5.1    0:10  11.1   0.0  44.4   0.0  16.1   19:20     N
21   8.8  12.7   14:10   5.7    8:00   9.5   0.0   2.2   0.2  14.5   19:20   SSW
22  10.3  14.6   14:30   7.4   23:20   8.0   0.0   0.2   0.0   8.0   12:20   SSW
23  10.7  13.1   13:20   7.6    0:20   7.6   0.0   2.0   0.8  22.5   22:20   SSW
24  12.2  13.7   14:10  10.9    3:00   6.1   0.0   7.2   1.0  25.7    0:20   SSW
25  10.8  12.9    0:10   7.4   22:00   7.6   0.0  22.4   0.8  17.7    5:50   NNE
26   7.9  12.5   14:00   4.9    7:10  10.4   0.0  16.8   0.5  17.7   10:00   SSW
27   7.3   9.1   13:50   5.7   23:40  11.1   0.0   0.0   3.5  29.0   14:30   NNE
28   5.7   8.6   13:10   3.8   22:50  12.7   0.0   0.0   5.3  33.8    1:20   NNE
29   5.2  10.1   15:00   1.8   23:50  13.1   0.0   0.0   2.1  29.0    8:50   NNE
30   5.8   9.7   12:10   0.9    2:50  12.6   0.0   0.8   0.2   9.7   12:00   SSW
-------------------------------------------------------------------------------------
    10.0  18.3    11     0.9    30   249.6   0.0 165.3   0.9  33.8    28     NNE

Max >=  32.0:  0
Max <=   0.0:  0
Min <=   0.0:  0
Min <= -18.0:  0
Max Rain: 44.40 ON 20/11/18
Days of Rain: 24 (> .2 mm) 11 (> 2 mm) 3 (> 20 mm)
Heat Base:  18.3  Cool Base:  18.3  Method: Integration



Mese che chiude a +0.3°C sulla media dodecennale ben lontano dai altri novembre più caldi.

Pluviometricamente  con 165mm caduti siamo a circa il 40mm in più della pioggia attesa  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44600
6935 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Novembre 2018 - Dati, Statistiche Ed Analisi

#7  zeppelin Lun 03 Dic, 2018 10:04

Temperature a +1,1 rispetto alla media ventennale 1993-2012.
Precipitazioni con surplus di oltre il 10%.
Un mese di novembre piuttosto normale, il +1 sulle temperature ormai è standard.

 cattura_1543827826_136508
 




____________
- Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 44
Messaggi: 8453
1772 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Novembre 2018 - Dati, Statistiche Ed Analisi

#8  Adriatic92 Gio 06 Dic, 2018 14:41

Novembre chiude a +0,9°, rispetto alla media di riferimento 81-10

media totale +12,1°

max +15,7° / min +8,5°

estremi assoluti più alti:

- max +23,2° (6/11)
- min +14,4° (3/11)

estremi assoluti più bassi:

- max +8,4° (20/11)
- min +0,7° (30/11)

pioggia accumulata : 40,6 mm (media 87,0 mm)
giorno più piovoso: 14,0 mm (25/11)




Un mese caratterizzato da una costante mitezza nella prima parte con temperature ottobrine, rientrate poi nei valori medi e standard durante l'ultima parte. In deficit a livello pluviometrico, su una media di 87,0 mm, ne sono caduti soltanto 40,6 mm
 




____________
Polverigi (AN): 140mt

Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt

Zona Altimetrica: collina litoranea

Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E


http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
big
 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 32
Messaggi: 16691
5512 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Novembre 2018 - Dati, Statistiche Ed Analisi

#9  snow96 Mer 12 Dic, 2018 18:23

Novembre 2018 - Spoleto

Massima 22,1 °C
Minima -0,6 °C
Media mensile 10,8 °C
Precipitazioni 91,7 mm

Novembre 2018 - Padova

Massima 21,6 °C
Minima 0,9 °C
Media mensile 11,6 °C
Precipitazioni 98,8 mm

Praticamente due situazioni fotocopia a 400 km di distanza!  
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 5817
542 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Novembre 2018 - Dati, Statistiche Ed Analisi

#10  zeppelin Lun 24 Dic, 2018 10:46

Temperature medie nel novembre 2018 delle stazioni AM nell'Italia centrale e relativo confronto con la media 1971-2000.
Ci ho messo più del solito perchè mancavano diversi dati nel sito che guardo di solito e ho dovuto integrarli con varie fonti, oltretutto in un periodo di lavoro serrato per le chiusure di fine anno.  
I risultati vedono il "solito" sopramedia standard ormai tra +1 e +2 rispetto alla media di fine secolo scorso su adriatiche e Umbria, mentre valori più alti son stati registrati su Alto Lazio, Toscana interna e soprattutto Emilia. Ormai il "gradino" verso l'alto c'è stato, monitoriamo per vedere se ce ne saranno altri, è a questo che servono le statistiche.  

Perugia Sant'egidio
Media minime: 7,2 (+2,8)
Media Massime: 14,4  (+1,1)
Media: 10,80 (+1,95)

Frontone (PU)
Media minime: 7,8 (+2,0)
Media massime: 12,0 (+1,2)
Media: 9,90 (+1,60)

Ancona Falconara
Media minime: 9,0 (+3,3)
Media massime: 14,6 (+0,7)
Media: 11,80 (+2,00)

Pescara
Media minime: 8,0 (+2,1)
Media massime: 16,5 (+1,0)
Media: 12,25 (+1,55)

Viterbo
Media minime: 8,1 (+3,5)
Media massime: 15,7 (+1,7)
Media: 11,90 (+2,60)

Roma Ciampino
Media minime: 9,6 (+2,7)
Media massime: 17,5 (+1,6)
Media: 13,55 (+2,15)

Roma Fiumicino
Media minime: 10,0 (+2,3)
Media massime: 18,3 (+1,1)
Media: 14,15 (+1,70)

Grosseto
Media minime: 8,5 (+2,1)
Media massime: 17,9 (+1,8)
Media: 13,20 (+1,95)

Arezzo
Media minime: 7,1 (+3,8)
Media massime: 14,6 (+1,5)
Media: 10,85 (+2,65)

Firenze Peretola
Media minime: 8,0 (+2,9)
Media massime: 16,6 (+1,9)
Media: 12,30 (+2,40)

Pisa
Media minime: 8,9 (+2,8)
Media massime: 17,3 (+2,0)
Media: 13,10 (+2,40)

Monte Cimone
Media minime: -0,3 (+2,5)
Media massime: 3,3 (+1,8)
Media: 1,50 (+2,15)

Bologna
Media minime: 7,9 (+3,6)
Media massime: 13,5 (+2,4)
Media: 10,70 (+3,00)

Rimini
Media minime: 7,6 (+2,3)
Media massime: 14,3 (+1,4)
Media: 10,95 (+1,85)
 




____________
- Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 44
Messaggi: 8453
1772 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Novembre 2018 - Dati, Statistiche Ed Analisi

#11  alex 76 Sab 05 Gen, 2019 18:37

MEDIA TEMPERATURA : + 11.11°

PIOGGIA MESE : 89 MM.

mese con piovosità nella media, sono 89 i mm. caduti. In particolare si segnalano perturbazioni nei primi 5 giorni del mese e dal giorno 20 con accumuli di pioggia per 8 giorni consecutivi.
nel periodo dal 6 al 20 prevale l'alta pressione con frequenti giornate di nebbia
bel tempo gli ultimi 3 giorni del mese
temperature nel complesso miti per tutto il periodo
giorno più piovoso il 20/11 con 28 mm.
rain rate max. il 01/11 con 38 mm./hr.
in totale sono 12 i giorni con accumulo piovoso
nessuna giornata con temperature scese al disotto dello zero
estremi temperatura: + 0.9° / + 14.8° per le minime
                                       + 9.7° / + 19.9° per le massime

 
 



 
avatar
italia.png alex 76 Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 66
Registrato: 24 Lug 2005

Età: 49
Messaggi: 10959
6527 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Ponte S.Giovanni ( PG.) Mt. 200 s.l.m.

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML