#1 Frasnow Dom 30 Ott, 2022 12:23
Senza aggiungere ulteriori commenti alla vergognosa fase che stiamo ancora vivendo, sembra e dico sembra esserci una piccola svolta nei primi giorni di novembre. Intorno alle 48h un allentamento del getto zonale in zona terranova/labrador
potrebbe portare nei giorni successivi un ondulazione più convinta che avvicinandosi al continente Europeo farebbe piegare il getto in maniera meridiana proprio tra Francia e Italia
con fase di maltempo rapida ma anche forte oltre che far arrivare isoterme di tutto rispetto con la +0° appoggiata su arco Alpino e parte di Adriatico.
Incredibili poi le eventuali differenze termiche in pochi giorni, partiamo cosi
e ci potremmo ritrovare cosi, con un scarto nell'anomalia che in alcune zone sarà anche di 15° tra prima e dopo!
Il proseguo è inevitabilmente da scoprire, i modelli non suggeriscono nulla in particolare se non una permanenza in un quadro termico decisamente più consono al periodo di riferimento.
____________ Cricca Inox
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
Ultima modifica di Frasnow il Dom 30 Ott, 2022 12:24, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17261
-
4631 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#2 Frosty Dom 30 Ott, 2022 13:10
Bellissima analisi! Per le piogge dall' atlantico ormai è una scommessa persa( ma tornaranno ) ! Temperature che caleranno per fortuna e si riporteranno sotto media alll inizio o in media poco dopo! Già solo sentire il vento da nord le castagne e vino rosso ti ricordano i vecchi tempi
Ultima modifica di Frosty il Dom 30 Ott, 2022 13:11, modificato 1 volta in totale
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 2646
- Registrato: 03 Gen 2019
- Età: 46
- Messaggi: 3528
-
2275 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#3 Olimeteo Dom 30 Ott, 2022 14:26
Equilibrata sintesi, Fra.
Vediamo come staccherà quel cut-off o tentativo di cut-off, perché ancora non c'è univocità: chi più diretto da nordovest chi più orientaleggiante, come già si faceva notare.
Sicuramente avremo quel repentino "voltafaccia" termico, come già si prefigurava con qualche allegato "estremo" nel vecchio filone.
ECMWF00z ad esempio lo fa precedere pure da un fulmineo prefrontale caldo.
Ma non ci sputerei sopra comunque.
Poi? Il VP, sempre in segnali che si ricavano di NAO e AO sul positivo, sembra passare ancora attraverso una fase multi-onda in questa prima settimana del mese, abbastanza coeso, ma con disassamento un po' a favore del comparto canadese. Il flusso portante scorrerebbe abbastanza alto, con qualche tentativo di strappo dentro. Eventuali cadute di un ramo del getto in Oceano potrebbero dare il la a promontori di blocco tutti da definire.
NAO e AO. Con un PNA ancora negativo.
Ultima modifica di Olimeteo il Mar 01 Nov, 2022 13:27, modificato 2 volte in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#4 and1966 Dom 30 Ott, 2022 16:57
Ottima analisi, Fra!
Speriamo solo che vi siano degli strascichi, non posso pensare ad una richiusura immediata
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13181
-
3435 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#5 Frasnow Dom 30 Ott, 2022 17:18
Grazie ragazzi, troppo buoni!
12Z che conferma e rinvigorisce ulteriormente il passaggio, meno rapido e più profondo.
Tra l'altro termiche, per quello che può valere, un pelo più basse con prima spolverata under 1500mt in Appennino.
____________ Cricca Inox
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17261
-
4631 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#6 enniometeo Dom 30 Ott, 2022 17:32
Giusto con l'ora solare i modelli escono prima!
____________ The powers of nature are never in repose; her work never stands still (Adam Sedgwick)
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 27
- Messaggi: 12108
-
5767 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#7 Olimeteo Dom 30 Ott, 2022 20:13
ECMWF 12z sempre un po' più occidentale rispetto al "fratello" americano.
Rispettivamente Nordovest affondato e quasi a secco.
Comunque sia, un cambio di circolazione quasi certo, almeno ammazza-Africa.
Sul poi rimane quanto detto sopra: probabilmente ci sarà da attendere per un'azione meridiana più forte e incisiva.
L'andazzo, nei limiti del pronosticabile, sembra correre sui binari di una NAO positiva con strappi e rientri freschi sul ramo discendente dell'Azzorre.
Ricarico canadese buono, ma per ora poco possiamo concluderne.
Forecast bi-settimanali ECMWF che non fanno impazzire. C'è sempre un po' di puzza di cadute del getto in Centro Atlantico con promontori un po' invadenti nel Continente Marittimo.
Ultima modifica di Olimeteo il Dom 30 Ott, 2022 20:23, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#8 Danimeteo Dom 30 Ott, 2022 21:58
Sembra esserci qualcosa di diverso dall' HP all'orizzonte. Come è normale che sia, c'è ancora un discreto divario tra i modelli, ma non è remota la possibilità di un ingresso di un cavo d'onda dalla Francia, il quale porterebbe uno sblocco atmosferico momentaneo, portando tempo decisamente più instabile. Questa ondulazione del getto potrebbe successivamente evolvere in cut-off a causa dell'Alta Pressione, che spingerebbe da ovest pronta a rimontare, ma rimane comunque una situazione da definire. Potrebbe dunque trattarsi di un episodio interessante, considerando che veniamo da un periodo particolarmente caldo, e con i mari ancora molto tiepidi. Temperature per fortuna in calo già a partire dai prossimi giorni.
____________ “La matematica è l'alfabeto nel quale Dio ha scritto l'universo.”
“La Natura è un libro scritto in caratteri matematici.”
GALILEO GALILEI
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 3119
- Registrato: 16 Dic 2020
- Età: 22
- Messaggi: 4463
-
4489 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Bresser 5in1
- Località: Montevarchi (AR) - 150 m
-
#9 Olimeteo Lun 31 Ott, 2022 00:17
Certo, l'evoluzione a medio termine sembra quella.
Sul lato puramente circolatorio e termico sono ormai 5 giorni che rivolgo l'attenzione sull'abbattimemto dell'omega a matrice nordafricana.
Per il seguito - lasciando ai dettagli che matureranno nei prossimi giorni il versante piogge - ribadisco quanto già scritto: per azioni decise e Rossby proficue dovremmo uscire da questo intreccio NAO+/AO+/PNA-. Per capirci, qualcosa di simile (puro esempio schematico) al super-mega-fanta GFS a 360 ore. Hai detto cotica!
Nel frattempo zonalità con "strappi" e rientri anche freschi.
La frenata e caduta del getto che intravede ECMWF là in zona Azzorre/EA la valuterei come una variazione temporanea nel pattern suddetto più che uno spettro di nuovo blocking nefasto.
Ultima modifica di Olimeteo il Lun 31 Ott, 2022 00:23, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#10 enniometeo Lun 31 Ott, 2022 11:56
Qualcuno ha detto estate di San Martino?
____________ The powers of nature are never in repose; her work never stands still (Adam Sedgwick)
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 27
- Messaggi: 12108
-
5767 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#11 Olimeteo Lun 31 Ott, 2022 12:09
Ingresso del 4-5 che trova conferme, anche se sul lato precipitazioni ci sarà da attendere per capire le distribuzioni.
Allego qui una stima a confronto tra ECMWF e GFS (il più prolifico per le Centrali è ICON al momento).
Certo non saranno piogge atlantiche battenti ma pur sempre qualcosa e più che altro un ricambio d'aria netto.
Il seguito della prima decade offre ancora le caratteristiche già descritte: VP disassato ma coeso in una situazione da
AO+ e NAO+. Ma ancora quelle prospettive di frenate in mezzo all'Oceano che bloccano lo scorrimento zonale del flusso.
Prospettive che pure GFS stamattina sembra abbracciare.
L'unica differenza rispetto a prima sarebbe soltanto la collocazione del promontorio di blocco, che, quantomeno, non parlerebbe Africa per noi (più sul ramo discendente, almeno si spera).
Ma siamo già molto lontani, quindi tutto da confermare.
I forecast ECMWF (che ho evitato di pubblicare) non erano/sono molto rosei, come già scritto.
Ultima modifica di Olimeteo il Lun 31 Ott, 2022 12:13, modificato 2 volte in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#12 Mich17 Lun 31 Ott, 2022 12:50
Qualcuno ha detto estate di San Martino?
Eccomi!
Niente, sfuriata da nord di due giorni e poi si torna sotto l' HP fino a data da destinarsi.
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1578
- Registrato: 01 Ott 2013
- Età: 33
- Messaggi: 3791
-
2446 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Caldarola (MC) - 330 m.s.l.m.
-
#13 Adriatic92 Lun 31 Ott, 2022 13:04
Ingresso del 4-5 che trova conferme, anche se sul lato precipitazioni ci sarà da attendere per capire le distribuzioni.
Allego qui una stima a confronto tra ECMWF e GFS (il più prolifico per le Centrali è ICON al momento).
Certo non saranno piogge atlantiche battenti ma pur sempre qualcosa e più che altro un ricambio d'aria .
I famosi ricambi d'aria estivi, quelli di Agosto
____________ Polverigi (AN): 140mt
Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt
Zona Altimetrica: collina litoranea
Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 32
- Messaggi: 16692
-
5513 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#14 Olimeteo Lun 31 Ott, 2022 13:12
Queste giornate sono veramente sopra le righe. Sarò tacciato di memoria selettiva e banalizzazione, ma io temperature simili alle porte di Novembre non me le ricordo, così a pelle.
L'importante è che qualcuno non dica tra 5-6 giorni che è freddo.
Ultima modifica di Olimeteo il Lun 31 Ott, 2022 13:13, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#15 Danimeteo Lun 31 Ott, 2022 14:25
Il passaggio del 4-5 Novembre pare confermato, con un discreto calo termico, ma di pioggia se ne potrebbe vedere poca. Dovrebbe comunque trattarsi di uno sblocco momentaneo, in quanto l' HP è sarà subito pronta a riprendere possesso del Mediterraneo. Tanto fino a che il getto non smetterà di cadere in Atlantico, per noi non ci saranno sblocchi degni di nota.
____________ “La matematica è l'alfabeto nel quale Dio ha scritto l'universo.”
“La Natura è un libro scritto in caratteri matematici.”
GALILEO GALILEI
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 3119
- Registrato: 16 Dic 2020
- Età: 22
- Messaggi: 4463
-
4489 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Bresser 5in1
- Località: Montevarchi (AR) - 150 m
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|