Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 

Messaggio Novità Per La Seconda Decade Di Gennaio...

#1  thunderstorm Lun 01 Gen, 2007 15:49

la butto lì però dagli spaghi sembra che usciremo dal piattume

spag_f168_nhsm

spag_f192_nhsm

spag_f216_nhsm

gfs-0-180

gfs-0-192

gfs-0-204
 




____________
perchè la meteorologia è una passione?

un buon motivo per fare il previsore!!
 
Ultima modifica di thunderstorm il Mer 03 Gen, 2007 19:36, modificato 3 volte in totale 
Esperto
Esperto
 
Utente #: 21
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 47
Messaggi: 596
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tuoro sul Trasimeno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Novità Per La Seconda Decade Di Gennaio...

#2  thunderstorm Mar 02 Gen, 2007 08:42

rimane ancora un bricciolo di speranza, ma io resto fiducioso, alimentiamolo
 




____________
perchè la meteorologia è una passione?

un buon motivo per fare il previsore!!
 
Esperto
Esperto
 
Utente #: 21
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 47
Messaggi: 596
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tuoro sul Trasimeno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Novità Per La Seconda Decade Di Gennaio...

#3  Icestorm Mar 02 Gen, 2007 12:56

pff non è il caso per ora di affidarci a barlumi di luce così tenui e lontani..    

Le speranze oltre alle chiacchiere stanno a zero, se non scappa fuori dal modellame una sorta di svolta entro il 31 gennaio l'inverno può dirsi pressochè finito senza mai essere iniziato!
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Novità Per La Seconda Decade Di Gennaio...

#4  klaus81 Mar 02 Gen, 2007 18:57

In altri lidi si dice che gli effetti dell'attuale stratwarming si vedranno da dopo il 10-15 cm...e da ricordarsi che tutti i vari modelli non tengono conto ,ovvero, non calcolano gli effetti di un surriscaldamento in quota, come può essere questo.... Che dite voi ???
 




____________
http://castiglione.lineameteo.it/


small
 
avatar
italia.png klaus81 Sesso: Uomo
Claudio
Guru
Guru
 
Utente #: 102
Registrato: 21 Nov 2005

Età: 44
Messaggi: 7382
137 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Novità Per La Seconda Decade Di Gennaio...

#5  thunderstorm Mar 02 Gen, 2007 21:52

ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
pff non è il caso per ora di affidarci a barlumi di luce così tenui e lontani..    

Le speranze oltre alle chiacchiere stanno a zero, se non scappa fuori dal modellame una sorta di svolta entro il 31 gennaio l'inverno può dirsi pressochè finito senza mai essere iniziato!


inanzitutto, io non sto parlando dell'arrivo del freddo, visto che all'orrizonte non si vede proprio.
Sto solo monitorando e studiando la situazione a medio termine, anche se tenue intravedo qualcosa, poi quali saranno le sorti lo vedremo nei prossimi giorni.
Una piccola speranza c'è, ma credo che valga la pena parlarne, visto che ci troviamo in un forum e discutiamo di meteorologia, come tutti aprono dei thread sugli sviluppi futuri, non vedo perchè non possa farlo io.
E' probabile che dica anche delle frottole e tra 7- 8 giorni ci troveremo magari una saccatura al largo della penisola iberica e un'alta africana sopra le nostre teste.l
Voglio lo stesso condividere il pensiero, anche sbagliando!!
CIAO
 




____________
perchè la meteorologia è una passione?

un buon motivo per fare il previsore!!
 
Esperto
Esperto
 
Utente #: 21
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 47
Messaggi: 596
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tuoro sul Trasimeno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Novità Per La Seconda Decade Di Gennaio...

#6  burjan Mer 03 Gen, 2007 06:27

Qualche sintomo di possibile cambiamento stamattina si avverte, non è ancora certo in quale direzione.

Innanzitutto, un paio di cavetti d'onda in vista per i prossimi giorni, che se non altro avranno il merito di riportare un pò d'umidità negli strati superficiali del terreno

pslv_07010506_0300

prec_07010500_0300

quello del 7 l'ometto per brevità ed insignificanza.

Ma soprattutto, dal 10 si prospetta in maniera consistente una puntata verso sud del fronte polare. Incerto ancora il suo destino, nel senso che, come già detto da marvel e thuderstorm, potrebbe anche affondare al largo del Portogallo proiettando su di noi l'HP subtropicale.
Ma:

1) Una configurazione del genere sarebbe in ogni caso più instabile, introducendo una circolazione ad ampiezza d'onda assai maggiore e dotata di dinamicità: nel giro di qualche giorno toccherebbe fatalmente a noi;

2) GFS00 ipotizza addirittura uno  sfondamento sul Mediterraneo Occidentale; da prendere veramente con le molle e senza innalzare troppi peana, intanto però c'è e diciamo pure che è bellissimo. Vedremo poi spaghi ed altri modelli.

pslv_07011100_0300

pslv_07011112_0300

prec_07011100_0300
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Novità Per La Seconda Decade Di Gennaio...

#7  Icestorm Mer 03 Gen, 2007 15:54

thunderstorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
pff non è il caso per ora di affidarci a barlumi di luce così tenui e lontani..    

Le speranze oltre alle chiacchiere stanno a zero, se non scappa fuori dal modellame una sorta di svolta entro il 31 gennaio l'inverno può dirsi pressochè finito senza mai essere iniziato!


inanzitutto, io non sto parlando dell'arrivo del freddo, visto che all'orrizonte non si vede proprio.
Sto solo monitorando e studiando la situazione a medio termine, anche se tenue intravedo qualcosa, poi quali saranno le sorti lo vedremo nei prossimi giorni.
Una piccola speranza c'è, ma credo che valga la pena parlarne, visto che ci troviamo in un forum e discutiamo di meteorologia, come tutti aprono dei thread sugli sviluppi futuri, non vedo perchè non possa farlo io.
E' probabile che dica anche delle frottole e tra 7- 8 giorni ci troveremo magari una saccatura al largo della penisola iberica e un'alta africana sopra le nostre teste.l
Voglio lo stesso condividere il pensiero, anche sbagliando!!
CIAO


Percarità...non mi sembra che ti ho detto nulla di personale..esatto?
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Novità Per La Seconda Decade Di Gennaio...

#8  Strivio Mer 03 Gen, 2007 16:33

GFS 06 vede il primo vero e proprio affondo invernale tra il 16 e il 17 gennaio ma si tratta di puro fantamenteo e va considerato come tale.........   
 



 
avatar
denmark.png Strivio Sesso: Uomo
Daniele
Veterano
Veterano
 
Utente #: 213
Registrato: 15 Dic 2006

Età: 42
Messaggi: 2271
51 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Sansepolcro (AR) 350m.s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Novità Per La Seconda Decade Di Gennaio...

#9  thunderstorm Mer 03 Gen, 2007 18:19

ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
thunderstorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
pff non è il caso per ora di affidarci a barlumi di luce così tenui e lontani..    

Le speranze oltre alle chiacchiere stanno a zero, se non scappa fuori dal modellame una sorta di svolta entro il 31 gennaio l'inverno può dirsi pressochè finito senza mai essere iniziato!


inanzitutto, io non sto parlando dell'arrivo del freddo, visto che all'orrizonte non si vede proprio.
Sto solo monitorando e studiando la situazione a medio termine, anche se tenue intravedo qualcosa, poi quali saranno le sorti lo vedremo nei prossimi giorni.
Una piccola speranza c'è, ma credo che valga la pena parlarne, visto che ci troviamo in un forum e discutiamo di meteorologia, come tutti aprono dei thread sugli sviluppi futuri, non vedo perchè non possa farlo io.
E' probabile che dica anche delle frottole e tra 7- 8 giorni ci troveremo magari una saccatura al largo della penisola iberica e un'alta africana sopra le nostre teste.l
Voglio lo stesso condividere il pensiero, anche sbagliando!!
CIAO



Percarità...non mi sembra che ti ho detto nulla di personale..esatto?


Sicuramente nulla di personale,ma ho capito dal tuo messaggio che il mio topic non avesse molto senso in questione!
 




____________
perchè la meteorologia è una passione?

un buon motivo per fare il previsore!!
 
Ultima modifica di thunderstorm il Mer 03 Gen, 2007 18:41, modificato 1 volta in totale 
Esperto
Esperto
 
Utente #: 21
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 47
Messaggi: 596
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tuoro sul Trasimeno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Novità Per La Seconda Decade Di Gennaio...

#10  thunderstorm Mer 03 Gen, 2007 18:39

Probabilmente intorno il 10 una perturbazione atlantica potrebbe farci visita, si tratterebbe solo di una modesta fase di maltempo, a seguito nuova rimonta dell'anticiclone.
A questo punto, mi accontento di un tempo atlantico mite, a tratti piovoso che solo anticiclonico, quelle continue pulsazioni qualcos a dovrebbero produrre
Non sono ottimista per il freddo, almeno nei prossimi 10-15 giorni non si intravede scambi lungo i meridiani degni di nota, ma ormai questo non fa più notizia
 




____________
perchè la meteorologia è una passione?

un buon motivo per fare il previsore!!
 
Esperto
Esperto
 
Utente #: 21
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 47
Messaggi: 596
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tuoro sul Trasimeno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Novità Per La Seconda Decade Di Gennaio...

#11  Francesco Mer 03 Gen, 2007 18:46

E non ditemi che è fantameteo!    

Rtavn3242.png
Descrizione:  
Dimensione: 57.27 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 135 volta(e)

Rtavn3242.png

Rtavn3841.png
Descrizione:  
Dimensione: 56.58 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 133 volta(e)

Rtavn3841.png


 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 16097
3569 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Novità Per La Seconda Decade Di Gennaio...

#12  andrea75 Mer 03 Gen, 2007 18:57

Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E non ditemi che è fantameteo!    


Non può andare sempre male, NON PUO'!!!!!!  
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45363
3876 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Novità Per La Seconda Decade Di Gennaio...

#13  skufagniz Mer 03 Gen, 2007 19:09

france' ........ e' FANTAMETEO        
 




____________
Webcam + Stazione Meteo
http://www.meteosangemini.altervista.org/sangemini.htm
small
 
avatar
italia.png skufagniz Sesso: Uomo
Riccardo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 198
Registrato: 30 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 927
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: San Gemini 300 mt. s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Novità Per La Seconda Decade Di Gennaio...

#14  Francesco Mer 03 Gen, 2007 19:58

skufagniz ha scritto: [Visualizza Messaggio]
france' ........ e' FANTAMETEO        



     
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 16097
3569 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Novità Per La Seconda Decade Di Gennaio...

#15  Strivio Gio 04 Gen, 2007 13:05

Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
skufagniz ha scritto: [Visualizza Messaggio]
france' ........ e' FANTAMETEO        



     


Lo avevo scritto qualche post piu' sopra......     intanto qui questa mattina minime di tutto rispetto -5.5°C con picco di -7.3°C nella frazione trebbio attualmente +3°C cielo coperto con nubi che vanno via via inspessendosi e verso le 12:00 si notavano chiaramente virghe neose sopra all'appennino ad una quota stimabile tra i 1500/200m. ma che rimanevano insospenzione......
 



 
avatar
denmark.png Strivio Sesso: Uomo
Daniele
Veterano
Veterano
 
Utente #: 213
Registrato: 15 Dic 2006

Età: 42
Messaggi: 2271
51 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Sansepolcro (AR) 350m.s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML