Ohi Marco e tutti... complimenti per analisi e commenti.
Personalmente inutile negarvi una certa preoccupazione, un discreto subbuglio interno di fronte ad emissioni modellistiche quantomeno preoccupanti.
Sia ben chiaro che, nel mio strettissimo orticello chiamato Porano sarà ben difficile vedere allagamenti di una certa consistenza vista la particolarissima orografia del comune che un continuo sali-scendi senza soluzione di continuità.
Vi sono però alcune zone del comprensorio Orvietano, siffattamente la mia amata Orvieto Scalo, Ciconia e tutto il circondario del fiume Paglia che rischieranno davvero grosso.
Ora, un elemento che mi fa tanta paura è stato il vedere oggi la diga di Corbara: nonstante sia da ben quattro giorni aperta il livello del bacino idrico è calato massimo massimo di 100/120cm..... e non è cosa buona, assolutamente no!!!
Evito di fasciarmi la testa prima della botta....... però come ripeto la mia preoccupazione non è poca, anche per la vicinissima e super confinante provincia di viterbo