Diciamo che ancora devo risolvere dei problemini ai quali metterò mano volta dopo volta, e probabilmente prima di un mesetto non completerò l'opera, comunque sono legati alla softwaristica (devo mettere l'orario di scatto più forse qualche dato come temperatura-pioggia sovrapposto alla foto).
Intanto però condivido con voi alcune foto sommarie del montaggio, e l'inquadratura della webcam, che scatta ogni 5 minuti in direzione NW, il campo visivo dell'immagine spazia diciamo all'incirca tra i 290° ed i 340°.
L'ho orientata in modo da prendere una buona porzione di cielo visto che non ho vallate da inquadrare (Terni è a Sud, quasi dalla parte opposta praticamente), è una zona molto interessante per i ternani soprattutto, dato che i fronti nord-occidentali e le più importanti perturbazioni da li entrano, generalmente.
Insomma...un punto d'osservazione in più che per molti potrà dir ben poco...però è una bella soddisfazione devo dire...l'obiettivo sarà anche quello di realizzare time-lapse possibilmente, come già fa il nostro buon Riccardodoc...che visto che non ha tutto questo gran lavoro con la rete meteo...ben presto mi darà alcuni consigli in merito... (Bello dire le cose alle persone per seconde vie

Credo che da domani l'immagine sarà già raggiungibile nella pagina della mia stazione meteo by lineameteo...o comunque non appena Andrea apporterà le modifiche del caso...come promesso qualche foto del montaggio, e l'inquadratura:

La scatola con la fotocamera all'interno, sullo sfondo il Terminillo, dalla parte opposta dell'inquadratura (SE)

Scatola, con i Martani lato ternano a ridosso

Inquadratura pomeridiana, devo ancora eliminare qualche gioco di luce introducendo una visierina paraluce

Giornata al tramonto, bello lo stacco tra il profilo della montagna, la luce del crepuscolo, e l'azzurro del cielo (ormai è sempre e solo azzurro...non piove più!
