| 
	
		| 
 
 
	
		
			
			
			#16  Gab78 Sab 28 Mar, 2020 14:43 
				Ottima analisi, come sempre! 
Su qualcosa almeno siamo d'accordo...     
				
 
 
 ____________
 Ricordo pioggia che passa,
 
 mi manchi e tu non passi mai...
 
 (Zucchero Fornaciari)
   
			
            
            
            
            			Guru  Socio Sostenitore Utente #: 874Registrato: 30 Ott 2010
 Età: 47
Messaggi: 12528
			4529 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro
 Località: San Giovanni Profiamma  - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)
 
				
			 
 
 
	
		
			
			
			#17  il fosso Sab 28 Mar, 2020 14:43 
				Il perno depressionario è troppo distante, se sfila basso magari andrà bene per le regioni meridionali
 
A me sembra che non sia così tanto a sud da impedire precipitazioni diffuse, comunque ancora siamo abbastanza lontani, c'è tempo per aggiustamenti importanti. 
Vedremo.
 
La possibilità che il rientro spagnolo sia proficuo per il centro/sud c’è, ma è ancora distante per discuterne.
 
Precisa invece l’analisi di Fili per il prossimo peggioramento, l’unica incognita come descritto bene è l’ingerenza più o meno marcata del flusso freddo.
							   
				
 
 
 ____________
 Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
 Friedrich Nietzsche
   
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 378Registrato: 09 Mar 2008
 Età: 44
Messaggi: 10669
			2680 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
 Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#18  Fili Sab 28 Mar, 2020 16:54 
				In barba a tutti, GFS12 riduce ulteriormente l'apporto freddo, facendolo praticamente sparire. 
Di avviso diverso dwd e ukmo       
			
            
            
            
            			Guru  Socio Ordinario Utente #: 343Registrato: 17 Dic 2007
 Età: 42
Messaggi: 38831
			5595 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#19  il fosso Sab 28 Mar, 2020 17:11 
				In barba a tutti, GFS12 riduce ulteriormente l'apporto freddo, facendolo praticamente sparire. 
Di avviso diverso dwd e ukmo  
 
Addirittura UKMO somiglia alla prima fase dell’evento freddo appena passato... bah, vedremo il dottore.
							   
				
 
 
 ____________
 Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
 Friedrich Nietzsche
   
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 378Registrato: 09 Mar 2008
 Età: 44
Messaggi: 10669
			2680 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
 Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#20  Olimeteo Sab 28 Mar, 2020 17:22 
				In barba a tutti, GFS12 riduce ulteriormente l'apporto freddo, facendolo praticamente sparire. 
Di avviso diverso dwd e ukmo  
 
Addirittura UKMO somiglia alla prima fase dell’evento freddo appena passato... bah, vedremo il dottore.
 
Mah! Nemmeno lo guardo. Rimango fedele alle 72/96h di Reading.  
Tanto l'andazzo da martedì in avanti sarà quello della goccia abbandonata a sé stessa. Martedì sentiremo freddo col grecale addosso  , quanto a precipitazioni vediamo all'avvicinarsi del target domani sera. 
Comunque non noto grosse differenze rispetto al 06z in Gfs. Anzi, 4 gocce (o fiocchi LADDOVE...) in più sembra sputarli. 
Poi il cut-off iberico attraverserà il mediterraneo ancora passibile di qualche oscillazione
							   
				
 
 
   Ultima modifica di Olimeteo il Sab 28 Mar, 2020 17:45, modificato 4 volte in totale  
			
            
            
            
            			Guru   Utente #: 2845Registrato: 29 Set 2019
 Età: 48
Messaggi: 7113
			6221 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Nessuna
 Località: Gubbio
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#21  GiagiMeteo Sab 28 Mar, 2020 17:43 
				GFS diminuisce nettamente l'entrata del freddo, dato che non arriva a -5.ICON potrebbe, invece, portare pure qualche fiocco il 31 sera con la -6 e la -28 in transito, che a fine marzo non è pochissimo.
 UKMO il più ficcante in assoluto con possibilità di nuove nevicate anche piuttosto abbondanti (per fine marzo, s'intende) lungo l'Appennino.
 Vediamo Reading stasera, ad ora regna parecchia incertezza.
 
   
				
												____________     
			
            
            
            
            			Contributor  Socio Ordinario Utente #: 2655Registrato: 06 Gen 2019
 Età: 21
Messaggi: 8950
			5941 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#22  zeppelin Sab 28 Mar, 2020 18:04 
				Quando Ecmwf, le sue Ens soprattutto, accompagnate da Ukmo, a 96 ore dicono una cosa e gfs ne dice un'altra, non mi pongo nemmeno il problema di chi abbia ragione.     
				
												____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento 
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico. 
- I Led Zeppelin son musica, la trap no      
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 152Registrato: 03 Mar 2006
 Età: 45
Messaggi: 8644
			1963 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 
 Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#23  Frosty Sab 28 Mar, 2020 18:05 
				Gfs contro tutti ! Vediamo il dottore cosa dice ...comunque gem icon ukmo torna di nuovo la neve in adriatico     
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Utente Senior   Utente #: 2646Registrato: 03 Gen 2019
 Età: 46
Messaggi: 3600
			2347 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 
 Località: Gubbio
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#24  Olimeteo Sab 28 Mar, 2020 18:06 
				Sì, quanto a isoterme ha un po' stemperato e contenuto l'avvezione rispetto a prima, comunque diversi giorni di grecale non te li leva nessuno. Soprattutto la mattina torneranno mezze gelate, inversioni e via via discrete escursioni.Quanto a precipitazioni intendevo , pur nel poco, forse meglio 2-3 gradi in meno di rasoiata sterile rispetto a 4 gocce (fiocchi laddove...) in più.
 Gia, per qualche pioggia in più spera sul cut-off iberico la cui traiettoria è ancora passibile di oscillazioni nel suo tragitto.
 
   
				
 
 
   Ultima modifica di Olimeteo il Sab 28 Mar, 2020 18:08, modificato 2 volte in totale  
			
            
            
            
            			Guru   Utente #: 2845Registrato: 29 Set 2019
 Età: 48
Messaggi: 7113
			6221 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Nessuna
 Località: Gubbio
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#25  Fili Sab 28 Mar, 2020 19:16 
				ECMWF bello "tosto" in termini di freddo... non esclusa qualche fioccata anche da 'ste parti        
			
            
            
            
            			Guru  Socio Ordinario Utente #: 343Registrato: 17 Dic 2007
 Età: 42
Messaggi: 38831
			5595 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#26  jony87 Sab 28 Mar, 2020 19:18 
				Alle 72/96h UKMO e Reading assai simili, mentre GFS stranamente va per conto suo: diciamo che la prognosi se non è ancora del tutto sciolta, poco ci manca      
				
												____________"GFS è come la Polizia nei film...arriva sempre in ritardo!" (Anonimo)     
			
            
            
            
            			Veterano   Utente #: 517Registrato: 24 Gen 2009
 Età: 38
Messaggi: 2295
			183 Punti
 Preferenza Meteo: Caldofilo
 Stazione Meteo: Nessuna
 Località: Porano (Terni)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#27  GiagiMeteo Sab 28 Mar, 2020 19:22 
				ECMWF è anche più basso in GPT  e con un bel minimo sul basso Adriatico. 
Quasi una replica in piccolo dell'ultima ondata. 
Con una configurazione così, qui mi aspetterei anche 8-10 cm.
							  
				
												____________     
			
            
            
            
            			Contributor  Socio Ordinario Utente #: 2655Registrato: 06 Gen 2019
 Età: 21
Messaggi: 8950
			5941 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#28  Olimeteo Sab 28 Mar, 2020 20:01 
				Come sempre in casi simili , non diciamo le 48h ma le 72h sono il limite "non plus ultra" perché PICCOLI SHIFT, come detto, possono risultare sempre decisivi. Spread ancora accentuato. Pertanto a domani sera per maggiori certezze. 
Al momento, la differenza in ECMWF è quella maggiore ingerenza di apporto freddo da est e la riapertura all'interazione/fase col cut-off iberico, come fino a ieri sera.  
Qua sotto ben visibili i 2 minimi relativi del nocciolo freddo in basso adriatico  e del cut-off balearico ancora in "collegamento". 
Tra lunedì notte e martedì mattina, pur nel secco, "nucleozzi" sparsi buoni per qualche sfiocchettata.
				 
|
 
	| Descrizione: |  |  
	| Dimensione: | 246.66 KB |  
	| Visualizzato: | File visto o scaricato 64 volta(e) |  
	| 
  
 
 |  
|
 
	| Descrizione: |  |  
	| Dimensione: | 139.94 KB |  
	| Visualizzato: | File visto o scaricato 51 volta(e) |  
	| 
  
 
 |   
				
 
 
   Ultima modifica di Olimeteo il Sab 28 Mar, 2020 20:13, modificato 3 volte in totale  
			
            
            
            
            			Guru   Utente #: 2845Registrato: 29 Set 2019
 Età: 48
Messaggi: 7113
			6221 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Nessuna
 Località: Gubbio
 
				
			 
 
 
	
		
			
			
			#30  Fili Sab 28 Mar, 2020 21:28 
				Bel pesce d’aprile anche per ECMWF, l’eventualità di rivedere la neve a quote collinari è concreta, più di stamattina.
 
Nun fa il vago, sai benissimo che con Reading vedresti 20cm        
			
            
            
            
            			Guru  Socio Ordinario Utente #: 343Registrato: 17 Dic 2007
 Età: 42
Messaggi: 38831
			5595 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
 
				
			 
 
 
 
 
 Questo argomento è stato utile? 
 Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento | 
|---|
 
	|                                 
                             |  |  |  | Inserisci un link per questo argomento | 
|---|
 
	| URL |  |  
	| BBCode |  |  
	| HTML |  |  
 
 
	| 
		
			
			
				| Lista Permessi 
 |  | Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi
 Non puoi modificare i tuoi Messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
 Non puoi votare nei Sondaggi
 Non puoi allegare files
 Puoi scaricare gli allegati
 Non puoi inserire eventi calendario
 
 |  | 
 
 |  |  
 
 
 |