GFS stamani esaltante più per le temperature che per le piogge
Un bel periodo sottomedia piuttosto lungo accompagnerà almeno tutta la settimana appena iniziata allontanando, almeno per il momento, il pericolo "ottobrata"
Lato precipitativo continuo ad essere il meno ottimista del gruppo (su ieri ci ho preso :cup: ) : molto interessante la passata tra Mercoledì e Giovedì ma credo sarà più o meno l'unico spunto perturbato in un range temporale accettabile.
da ste parti, alla fine, son caduti appena 30mm da inizio mese ;)
[MEDIO TERMINE] Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
I LAM 3KM centrati in area Toscana che si vedevano ieri sera dalla app del LAMMA mettevano una passata abnorme oggi, infatti ci son rimasto sorpresissimo e l'ho scritto
PS: l'ha scritto pure Carletto su Whatsapp ;)
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
I LAM 3KM centrati in area Toscana che si vedevano ieri sera dalla app del LAMMA mettevano una passata abnorme oggi, infatti ci son rimasto sorpresissimo e l'ho scritto
PS: l'ha scritto pure Carletto su Whatsapp ;)
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Ero andato indietro fino al 12Z, ma in realtà era lo 06Z che vedeva tutta quella roba. Alla fine qualche piovasco c'è stato, ma tutto molto meno incisivo in termini di quantità, e soprattutto più occidentale.
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ero andato indietro fino al 12Z, ma in realtà era lo 06Z che vedeva tutta quella roba. Alla fine qualche piovasco c'è stato, ma tutto molto meno incisivo in termini di quantità, e soprattutto più occidentale.
Titolo: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
I Moloch postati ieri sono stati obiettivi= niente di che. Ormai è... acqua passata. Proverbi a parte, ultime ore di occluso poi dobbiamo attendere mercoledì pomeriggio.
Titolo: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Ultima modifica di il fosso il Lun 12 Ott, 2020 21:58, modificato 1 volta in totale
Pare sempre buono il peggioramento di mercoledì/venerdì; dovremmo avere cumulate corpose su gran parte del centro.
Un’occhio al lungo termine ci dice che la fortissima antizonalità polare dovrebbe portare i flussi del siberiano in pieno Atlantico causando risposta da sud; ma teniamo d’occhio l’andamento della saccatura islandese;
Probabilmente verrà accompagnata verso il ciclone su Azzorre, ma le spinte calde a monte potrebbe anche deviarla verso l’Europa, specie se il ciclone azzorriano risulterà più occidentale del previsto. Difficile ma non impossibile.
La media comunque non lascia molte speranze, dovremmo sperimentare l’ottobrata;

Un’occhio al lungo termine ci dice che la fortissima antizonalità polare dovrebbe portare i flussi del siberiano in pieno Atlantico causando risposta da sud; ma teniamo d’occhio l’andamento della saccatura islandese;
Probabilmente verrà accompagnata verso il ciclone su Azzorre, ma le spinte calde a monte potrebbe anche deviarla verso l’Europa, specie se il ciclone azzorriano risulterà più occidentale del previsto. Difficile ma non impossibile.
La media comunque non lascia molte speranze, dovremmo sperimentare l’ottobrata;
Ultima modifica di il fosso il Lun 12 Ott, 2020 21:58, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Ultima modifica di Olimeteo il Lun 12 Ott, 2020 22:31, modificato 9 volte in totale
Ho notato. Il cammino non è proprio agevolmente scritto, ma pare profilarsi questo.
L'opzione B (caduta islandese verso continente invece che confluire verso la falla azzorriana) con quale meccanismo potrebbe innescarsi?
Il passaggio "le SPINTE CALDE POTREBBERO DEVIARLA verso l'Europa... con Azzorre più occidentale" (o con asse più SE-NO) intendi che tutto il pattern potrebbe essere più occidentale fungendo da scivolo all'islandese? In tal caso ove e come spingerebbero le... spinte calde? Perché io le vedo dipendenti e correlate a quel minimo chiuso azzorriano.
L'opzione B (caduta islandese verso continente invece che confluire verso la falla azzorriana) con quale meccanismo potrebbe innescarsi?
Il passaggio "le SPINTE CALDE POTREBBERO DEVIARLA verso l'Europa... con Azzorre più occidentale" (o con asse più SE-NO) intendi che tutto il pattern potrebbe essere più occidentale fungendo da scivolo all'islandese? In tal caso ove e come spingerebbero le... spinte calde? Perché io le vedo dipendenti e correlate a quel minimo chiuso azzorriano.
Ultima modifica di Olimeteo il Lun 12 Ott, 2020 22:31, modificato 9 volte in totale
Titolo: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Nel lungo continua a prendere piede l'ipotesi di un aggancio del moto antizonale con una saccatura in pieno Atlantico, ma con effetti abbastanza modesti qui, dato che non ci sarebbero grandi termiche in quota, ma una situazione anticiclonica in media e con le prime vere nebbie/inversioni nelle valli.
Il seguito, secondo me, proporrà un nuovo rientro dell'Atlantico indicativamente dopo il 24-25 ma con termiche più alte rispetto a quelle che abbiamo sperimentato da fine settembre, data la minore meridianità degli affondi.
Mia personalissima idea, ovviamente.
Il seguito, secondo me, proporrà un nuovo rientro dell'Atlantico indicativamente dopo il 24-25 ma con termiche più alte rispetto a quelle che abbiamo sperimentato da fine settembre, data la minore meridianità degli affondi.
Mia personalissima idea, ovviamente.
Titolo: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Carta quasi da ultima giornata di mare :oops:
A parte scherzi, carta che, se guardata a 500 hPa, potrebbe essere potenzialmente devastante per varie zone della Liguria.
C'è da sperare che quella saccatura non affondi così a sud e che trasli prima, altrimenti quelle zone già martoriate rischiano il bis :(
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Carta quasi da ultima giornata di mare :oops:
A parte scherzi, carta che, se guardata a 500 hPa, potrebbe essere potenzialmente devastante per varie zone della Liguria.
C'è da sperare che quella saccatura non affondi così a sud e che trasli prima, altrimenti quelle zone già martoriate rischiano il bis :(
Vai a Precedente 1, 2, 3 ... 14, 15, 16 ... 20, 21, 22 Successivo
Pagina 15 di 22
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.0945s (PHP: -32% SQL: 132%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Abilitato