#31 andrea75 Mer 05 Ott, 2016 15:30
Ad inizio topic scrissi che difficilmente avremmo avuto una fase così complessa e dinamica, senza precipitazioni. Era solo questione di tempo... anzi, considerando le temperature così elevate dei nostri mari, certi fenomeni al momento sono anche sottostimati.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45377
-
3890 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#33 snow4ever Mer 05 Ott, 2016 15:56
Ad inizio topic scrissi che difficilmente avremmo avuto una fase così complessa e dinamica, senza precipitazioni. Era solo questione di tempo... anzi, considerando le temperature così elevate dei nostri mari, certi fenomeni al momento sono anche sottostimati. 
E invece stavolta non sono d'accordo.
Molto bella la configurazione barica, molto bello anche il sottomedia prolungato, ma credo che per quanto riguarda "complicazioni" pluviometriche non ci scosteremo troppo da quanto previsto dai GM.
Ho ancora negli occhi la scottatura da LAM di un paio di settimane fa, tanta pioggia, tante allerte per un episodio che definire soddisfacente è forse troppo generoso.
Ovviamente mi rifaccio ad un discorso orticellistico. So benissimo, ahimé, quanti e quali danni abbia fatto in altre regioni italiane
____________ Voglio il freddo, amo la neve e tutto ciò che dal Nord Europa viene!!!
www.strozzacapponimeteo.it
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 60
- Registrato: 19 Giu 2005
- Età: 34
- Messaggi: 4998
-
1487 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: San Marco (PG) 450 mt (abitazione) // Strozzacapponi (PG) 250 mt // Bacanella (PG) 230 mt (lavoro)
-
#34 Burian Express 94 Mer 05 Ott, 2016 18:29
Per giovedì-venerdì il Perugino vedrà si e no 5mm spalmati in pioggerella debole, detto ieri e lo ribadisco pure oggi, tutto da Todi in giù con questa configurazione
Detto questo, carte e periodo veramente divertente e autunnale
-
-
Guru
-
- Utente #: 1805
- Registrato: 12 Nov 2014
- Età: 31
- Messaggi: 6563
-
2832 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: Deruta - PG - 183 mslm
-
#36 enniometeo Mer 05 Ott, 2016 18:54
Altro bel run per pioggia e fresco pure GFS 12z 
Davvero niente male
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 28
- Messaggi: 12371
-
6030 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#37 andrea75 Mer 05 Ott, 2016 19:02
Per giovedì-venerdì il Perugino vedrà si e no 5mm spalmati in pioggerella debole, detto ieri e lo ribadisco pure oggi, tutto da Todi in giù con questa configurazione
Detto questo, carte e periodo veramente divertente e autunnale 
Con l'ultimo aggiornamento sì... minimo stretto e troppo basso per noi....
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45377
-
3890 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#40 and1966 Gio 06 Ott, 2016 06:12
Si. Saranno Pesanti nevicate oltre il Gottardo con quelle cartine.
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13318
-
3596 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#41 Poranese457 Gio 06 Ott, 2016 07:40
Continuano ad esserci carte molto belle anche stamani con Ottobre che pare proseguire all'insegna di fresco e precipitazioni... per chi cercava i trenini di perturbazioni Altantiche un mese fa (  ) consiglio di rifarsi gli occhi stamani
Tra l'altro GFS 00z piazza un botto d'acqua enorme per stanotte/domattina da ste parti, sono curioso di vedere i LAM ma con questi GM prevedo tante belle macchie rosso scuro
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45037
-
7405 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#42 andrea75 Gio 06 Ott, 2016 09:04
Ad inizio topic scrissi che difficilmente avremmo avuto una fase così complessa e dinamica, senza precipitazioni. Era solo questione di tempo... anzi, considerando le temperature così elevate dei nostri mari, certi fenomeni al momento sono anche sottostimati. 
E invece stavolta non sono d'accordo.
Molto bella la configurazione barica, molto bello anche il sottomedia prolungato, ma credo che per quanto riguarda "complicazioni" pluviometriche non ci scosteremo troppo da quanto previsto dai GM.
Ho ancora negli occhi la scottatura da LAM di un paio di settimane fa, tanta pioggia, tante allerte per un episodio che definire soddisfacente è forse troppo generoso.
Ovviamente mi rifaccio ad un discorso orticellistico. So benissimo, ahimé, quanti e quali danni abbia fatto in altre regioni italiane 
Diciamo che i 10 mm di stamattina ricalcano un po' il mio pensiero.  Le portate degli episodi precedenti, per quanto importanti, non erano paragonabili a questo a mio avviso, almeno come dinamica. Non mi aspettavo e non mi aspetto chissà cosa, ma mi aspettavo che anche il semplice ingresso di aria più fredda generasse un po' di instabilità imprevista, e così per ora è stato.
Ora chiaramente la componente iniziale andrà a spegnersi, e gli accumuli tenderanno a ricalcare di più quanto previsto dai modelli, ma non è escluso che i fenomeni localmente potrebbero anche essere più intensi del previsto. Vediamo..
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45377
-
3890 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#43 menca92 Gio 06 Ott, 2016 09:55
OT
Si. Saranno Pesanti nevicate oltre il Gottardo con quelle cartine.
Il fine settimana prossimo vengo a farmi 3-4 giorni una girata in Svizzera. L'idea probabilmente è di salire per Milano, fare Lucerna-Berna-Ginevra e tornare per il passo del San Bernardo. Sarà aperto si? Chiaramente ho già le gomme 4 stagioni montate e mi porto le catene, in caso di emergenza..
Fine OT
Il LAM Meteotitano dà per l'Umbria accumuli totali nelle 84h compresi tra 60 e 100 mm a tappeto. Ci andrebbe bene la metà...:inchino:
Ultima modifica di menca92 il Gio 06 Ott, 2016 10:08, modificato 1 volta in totale
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 837
- Registrato: 07 Set 2010
- Età: 33
- Messaggi: 4905
-
1451 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Lacugnano (PG) - 280 m
-
#44 il fosso Gio 06 Ott, 2016 10:38
Bello e didattico il satellite oggi, con il nucleo freddo in azione sull'europa centro orientale e la saccatura atlantica, colma di aria umida e instabile, in avvicinamento da Ovest.
Le due differenti saccature andranno ad interagire nelle prossime ore, andando ad approfondire un minimo che, dai nostri mari occidentali, muoverà verso le regioni centro meridionali; portando maltempo anche intenso tra stasera e domani mattina.
Mi aspetto accumuli anche sostanziosi sulla nostra regione.
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 44
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#45 Ricca Gubbio Gio 06 Ott, 2016 11:30
Sinceramente per questa sera/notte domani mi aspetto una buona innaffiata generale per tutta l' Umbria diciamo dai 30 ai 70 millimetri a seconda delle zone. Non mi aspetto però grandi sconquassi grandinate o fulminazioni a manetta come scritto da alcuni siti meteo e dal bollettino della protezione civile!! Forse sbaglio io ma non vedo ne grandinate ne precipitazioni da criticità in arrivo!!
____________ Si la fa la fasse per bene........
-
-
Veterano
-
- Utente #: 218
- Registrato: 16 Gen 2007
- Età: 53
- Messaggi: 2980
-
457 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|