Outlook VLR: Analisi Stratosferica e Indici Teleconnettivi


Titolo: Re: Outlook VLR: Analisi Stratosferica E Indici Teleconnettivi
snow4ever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
massi, da come si stanno mettendo le cose è imprudente pensare ad un natale "particolare" quest'anno (ovviamente mi riferisco ad una tendenza e non ad una previsione, ora come ora impossibile)? ;)


Quello che pensi è il "sogno" di tutti noi... ad oggi però è impossibile sbilanciarsi. Troppo presto!!

Titolo: Re: Outlook VLR: Analisi Stratosferica E Indici Teleconnettivi
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow4ever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
massi, da come si stanno mettendo le cose è imprudente pensare ad un natale "particolare" quest'anno (ovviamente mi riferisco ad una tendenza e non ad una previsione, ora come ora impossibile)? ;)


Quello che pensi è il "sogno" di tutti noi... ad oggi però è impossibile sbilanciarsi. Troppo presto!!


E' già. ;)

Profilo PM  
Titolo: Re: Outlook VLR: Analisi Stratosferica e Indici Teleconnettivi
Oggi al via l'operazione di splitting ad opera di un portentoso ed inossidabile HP aleutinico che, sviluppandosi praticamente a tutte le quote atmosferiche, fungerà da bastone tra le ruote del VP. Un forcing, un'azione di blocco, tale da disinnescare qualsiasi velleità zonale e da promuovere la crescita di altri blocking (es. quello atlantico), fino a portare a segno uno split completo.
Riscaldamenti stratosferici rilevanti, che ne potrebbero derivare, sono ancora da verificare, ma hanno buone possibilità di essere innescati. L'innesco di questi riscaldamenti, unitamente ad un VP già duramente ptrovato, potrebbero assicurare una stagione molto movimentata e dalle molte occasioni per eventi invernali intensi anche sulle nostre lande italiche. ;)

A fine sequenza si vede la posizione attuale dei blocchi....
blocchi ai blocchi di partenza ;)

(cliccare sull'immagine per visualizzare la sequenza)
z500_nh_30d_anim

Qui la situazione ad oggi/ieri.

500gz_anomalies_nh

Ultima modifica di marvel il Dom 25 Nov, 2012 13:52, modificato 2 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Outlook VLR: Analisi Stratosferica e Indici Teleconnettivi
Osserviamo lo Split del VP alle varie quote.

Oggi (27/11/2012), ovvero +24 rsipetto alle carte di ieri

A 100HPa
gfs_z100_nh_f24

A 50HPa
gfs_z50_nh_f24

A 30HPa
gfs_z30_nh_f24

A 10HPa
gfs_z10_nh_f24_1353968564_977129

A 5 HPa
gfs_z05_nh_f24

Tra 3 giorni

A 100 HPa
gfs_z100_nh_f96

A 50 HPa
gfs_z50_nh_f96_1353968413_586280

A 30 HPa
gfs_z30_nh_f96

A 10 HPa
gfs_z10_nh_f96

A 5 HPa
gfs_z05_nh_f96

Ed infine tra 6 giorni

A 100 HPa
gfs_z100_nh_f144

A 50 HPa
gfs_z50_nh_f144

A 30 HPa
gfs_z30_nh_f144

A 10 HPa
gfs_z10_nh_f144

A 5 HPa
gfs_z05_nh_f144

Praticamente lo split coinvolge quasi tutti i livelli atmosferici, esclusi i livelli più rarefatti sopra i 35-40 km di quota.

Un potente Warming potrebbe svilupparsi sul settore aleutinico.

Sul lungo si intravede un displacement (decentramento) alle altissime quote, mentre un VP molto disturbato alle quote inferiori.

Il displacement insieme ad un Aleutinico ,che non vuole mollare la presa, potrebbe/dovrebbe generare un MMW che, a mio avviso, potrebbe avvenire già entro dicembre, forse intorno o prima di Natale.
Tale evento potrebbe caratterizzare il periodo immediatamente seguente, o comunque, in troposfera, già nella prima decade di gennaio (forse prima, in dipendenza dalla sua potenza e capacità di diffusione).

Alla prossima. :bye:

Marvel

Profilo PM  
Titolo: Re: Outlook VLR: Analisi Stratosferica E Indici Teleconnettivi
Mi leggi nel pensiero, t'avevo appena chiesto aggiornamenti sulla situazione in stratosfera nell'altro topic,
grande Ing. :ok:

C'è davvero tantissima carne al fuoco, non si poteva chiedere un miglior inizio d'inverno, almeno così sembra ;)

Profilo PM  
Titolo: Re: Outlook VLR: Analisi Stratosferica E Indici Teleconnettivi
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mi leggi nel pensiero, t'avevo appena chiesto aggiornamenti sulla situazione in stratosfera nell'altro topic,
grande Ing. :ok:

C'è davvero tantissima carne al fuoco, non si poteva chiedere un miglior inizio d'inverno, almeno così sembra ;)


E' si, e molto interessante anche lo sviluppo di venti antizonali, specie alle alte latitudini (e non solo quelli della circolazione equatoriale, in evidente fase QBO-), con diffusione della circolazione antizonale dal basso verso l'alto, fino al top stratosferico.

ecmwfzm_u_f48 ecmwfzm_u_f96 ecmwfzm_u_f144 ecmwfzm_u_f192_1354004834_563651 ecmwfzm_u_f240

Profilo PM  
Titolo: Re: Outlook VLR: Analisi Stratosferica E Indici Teleconnettivi
Grande Massi come sempre!!!! :inchino: Leggendo tutte le tue considerazioni e quello che viene descritto anche in altri forum mi sto convincendo che forse sarà proprio la data da te indicata quella dove si inizieranno le danze per un periodo freddo bello tosto. Io direi che ci sono tutti i presupposti per un bianco Natale!!! :love: Comunque sia situazione davvero esplosiva almeno per questa parte della stagione... :ok:

Profilo PM  
Titolo: Re: Outlook VLR: Analisi Stratosferica e Indici Teleconnettivi
Altre conferme per dicembre vengono dalla splendida analisi di Guidi e Colarieti Tosti che più tardi, se trovo tempo, commenterò.
In sostanza un dicembre dinamico con prospettive di scand+ e rodano.
Alcuni centri, come il Met Office, paventano addirittura il rischio, per la Gran Bretagna, di un inverno record (il peggiore degli ultimi 100 anni).
Il dilemma ormai non è tra zonale o non zonale, ma più in generale, ci si sta chiedendo se questo inverno sarà più caratterizzato da aria artica o continentale siberiana... o un mix dei due...
mi sembra un bel dilemma, o quanto meno stimolante, non trovate? ;)

PS(e in prospettiva c'è anche un "evento stratosferico" ormai atteso tra fine dicembre e primi di gennaio)

:bye:

Ultima modifica di marvel il Mer 28 Nov, 2012 13:21, modificato 4 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Outlook VLR: Analisi Stratosferica e Indici Teleconnettivi
Ed ecco il riscaldamento stratosferico (non di tipo Major... per il momento)

gfs_nh_minorwarming_10_web_2

gfs_nh_minorwarming_30_web_2

Ed ecco l'inversione di rotta, ormai conclamata, del famigerato NAM... il cooling si è arrestato e limitato alle alte quote, non ci saranno conseguenze di tale raffreddamento, nessun condizionamento sulla troposfera dovuto ad un rafforzamento del VPS in alta quota. Anzi, i disturbi troposferici e della media e bassa stratosfera (in primis l'HP delle Aleutine), non daranno tregua ad un Vortice Polare così tanto destrutturato. Dovesse intervenire il MMW (Major Warming Stratosferico) as cavallo del nuovo anno, ne potremmo vedere davvero delle belle. ;)

Profilo PM  
Titolo: Re: Outlook VLR: Analisi Stratosferica e Indici Teleconnettivi
stratosferiche paurose! :eek:

Dico solo: attenti a quei due: lo scandinavo e il siberiano... 8))

Vediamo domani e poi se ne parla! ;)

Ultima modifica di marvel il Ven 30 Nov, 2012 00:35, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Outlook VLR: Analisi Stratosferica e Indici Teleconnettivi
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
stratosferiche paurose! :eek:

Dico solo: attenti a quei due: lo scandinavo e il siberiano... 8))

Vediamo domani e poi se ne parla! ;)


PS: dopo gli inglesi, anche i meteorologi russi annunciano che questo potrebbe essere l'inverno più rigido degli ultimi 50 anni... e se lo dicono loro che di freddo se ne intendono... :roll:

Ultima modifica di marvel il Ven 30 Nov, 2012 00:44, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Outlook VLR: Analisi Stratosferica e Indici Teleconnettivi
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
stratosferiche paurose! :eek:

Dico solo: attenti a quei due: lo scandinavo e il siberiano... 8))

Vediamo domani e poi se ne parla! ;)


PS: dopo gli inglesi, anche i meteorologi russi annunciano che questo potrebbe essere l'inverno più rigido degli ultimi 50 anni... e se lo dicono loro che di freddo se ne intendono... :roll:


Caro Marvel, ti dico solo che questo post ha avuto più di 3000 visite.
C'è un "leggero" interesse ... :D

Situazione veramente stratosferica!!

Titolo: Re: Outlook VLR: Analisi Stratosferica E Indici Teleconnettivi
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
stratosferiche paurose! :eek:

Dico solo: attenti a quei due: lo scandinavo e il siberiano... 8))

Vediamo domani e poi se ne parla! ;)


Gli ho dato un occhio.... penso di aver capito però ci devi dare maggiori informazioni !!! :inchino: Dai Massi fallo per noi ignoranti!!! :D

Ultima modifica di Ricca Gubbio il Ven 30 Nov, 2012 08:53, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Outlook VLR: Analisi Stratosferica E Indici Teleconnettivi
Attendo con fervida trepidazione il tuo commento Massimiliano ;) speriamo che l'inverno non decida di fare la voce grossa ovunque tranne che qui, come è già successo in qualche occasione gli anni passati!

Titolo: Re: Outlook VLR: Analisi Stratosferica E Indici Teleconnettivi
Devo fare i comlimenti al nostro Massimiliano che ci illumina sui scacchieri stratosferici e a quanto sembra il modellame incomincia ad odorare qualcosa ;-)
Dell' eventuale spruzzatina collinare di lunedì non mi voglio occupare ma oramai la formazione di un HP scandinavo sembra assodata per la prima decade di dicembre.
Partiamo da li, è il primo step poi se gli ingranaggi saranno quelli giusti potremmo aspirare a qualcosa di interessante

Profilo PM  

Pagina 4 di 29


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1177s (PHP: -38% SQL: 138%)
SQL queries: 15 - Debug On - GZIP Abilitato