marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]Resto molto possibilista per lo sviluppo di un MMW di elevate proporzioni, come previsto ormai quasi un mese fa.
La sua comparsa, da molti "esimi previsori" della rete, addirittura ritenuta improbabile, visto che prevedevano un cooling estremo che avrebbe inibito qualsiasi manovra, io ed altri pochi l'avevamo stimata tra metà e fine dicembre... e così è stato. L'evoluzione è tutta da vedere.
Comunque la macchina si è messa in moto, l'apice della scaldata non è ancora definito, solo da allora potrò cercare di capire come potrebbe evolvere la situazione, anche negli sviluppi stratosferici.
Attualmente sembra che il picco possa essere raggiunto tra 7 giorni, ma è solo un'ipotesi da verificare.
Per quanto riguarda le sue caratteristiche ed eventuali confronti con altri eventi del passato, sbaglia tanto chi vuole sostenerne una somiglianza, quanto chi la esclude a priori.
Io ho solo detto e provato con tanto di mappe che, a differenza di quello che sosteneva il forumista "nessuno"... sempre per voce di un altro forumista che io stesso stimo, ma che non è certo il messia, il riscaldamento dell'85 avvenne per diverse fasi, di cui la prima (9-25 dic) del tutto confrontabile con la dinamica prevista per l'evento attualmente iniziato... questo non significa nulla, potrebbe succedere di tutto... però almeno guardarsi le carte prima di procedere con i commenti... :roll:
Su internet esistono molti geni delle scienze meteorologiche, peccato che la maggior parte di loro non abbiano la benché minima cognizione di causa, non abbiano preparazione scientifica e non abbiano mai lavorato nel settore.
La maggior parte delle mie riflessioni o analisi sono il risultato non solo di osservazioni di mappe e grafici, ma spesso anche di chiacchierate o scambi di email con gente che lavora nel settore ad alto livello.
Non sento di dover giustificare niente a nessuno, né mi sento di dover limitare le mie riflessioni ed esternazioni, figuriamoci.
Tornando on-topic,
bella scaldata in stratosfera in una settimana oltre 50°C. 8))
Per quanto riguarda l'evoluzione della distribuzione dei GPT, attualmente è tutt'altro che facile, vista l'estrema instabilità delle previsioni modellistiche che, da un run all'altro, offrono di tutto di più, un'ampia gamma di soluzioni... anche le più eccentriche! :D
Un'ultima considerazione, sull'HP russo-siberiano... attualmente tra Russia, Cina e Mongolia sono stato raggiunti i 1080 HPa!!! :eek:
:inchino: :inchino: :inchino:
Resta un mio parere, ma credo che il suo arretramento non sarà così estremo come prospettato dai modelli.
Saluti.
Marvel
:bye:
Impossibile aggiungere altro, sarebbe oltraggioso verso questo intervento indefinibile. :inchino:
Interventi come questi debbono necessariamente rimanere degli idola di metodo e conoscenza.
Complimenti per il tuo impegno in queste scienze, per la tua scientificità e per la tua immane umiltà.
:)