


Così come ci mostra il modello americano, praticamente, sarebbe una passata veloce per quanto riguarda le precipitazioni per il 5, e poi, per la Pasquetta, le temperature si manterrebbero piuttosto fresche.
Ecco che però prendendo in considerazione i modelli matematici principali, si intravedono differenze:
GFS:

ECMWF:

UKMO:

UKMO più occidentale, reading pure, anche se con geopotenziali più bassi, mentre GFS più orientale rispetto agli altri due, per ora.
Sembra che questa Pasqua non la passeremo sotto al sole, almeno per quanto riguarda il centro, ma che anzi potrà portarci piogge e neve fino a quote di bassa montagna. Situazione comunque tutta da vedere e osservare, in primavera anche a 48 ore è difficile stilare una previsione!

