nella fattispecie, prendendo GFS12z come riferimento, giovedì avremo il fronte caldo, con rovesci prefrontali associati al minimo in formazione sul Tirreno settentrionale.

in questa fase piogge diffuse e nevicate solo oltre 1400 metri di quota.
Venerdì mattina inizia ad affluire aria fredda polare marittima, in concomitanza col passaggio del fronte freddo. Quota neve in calo sotto i 1000 metri da metà giornata, grazie anche alla -30° in ingresso dal Tirreno. Piogge abbondanti su tutto il centro Italia, Umbria compresa.

in questa fase saranno secondo me possibili anche temporali, con episodi di grandine e/o neve tonda.
L'occlusione, che probabilmente colpirà bene il settore adriatico centrale venerdì sera/notte, vedrà precipitazioni MOLTO INTENSE e quota neve in calo sin sui 7/800 metri. Nevicate molto abbondanti, finalmente, sui Sibillini.

Ovviamente questa è la dinamica di GFS12z, vediamo se i prossimi aggiornamenti confermeranno o smentiranno in parte questa proiezione.
