Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 

Messaggio Peggioramento del 12-15 Novembre: analisi e sviluppo

#1  il fosso Lun 10 Nov, 2008 11:49

I contorni del prossimo peggioramento sembrano delinearsi un pò meglio.
L'evoluzione dovrebbe essere più o meno questa,
La prima fase vedra la discesa di un nucleo freddo in etrata dalla porta del rodano con approfondimento di un minimo pressorio sul ligure con arrivo di umidi venti da S/W e precipitazioni in un primo momento su N/W e Medio-alto tirreno e Sardegna, poi a seguito del lento traslare del minimo verso S/E su tutto il lato tirrenico e N/E, meno su N/W e Adriatico centrale,
 hgt500_ita_72  
 hgt500_ita_96

successivo cut-off con minimo mediterraneo che continuerà la sua lenta evoluzione verso S/E,
venti in rotazione da E-N/E su gran parte del centro-nord, possibile scirocco su Adriatico centro-meridionale.
In questa fase le precipitazioni più intense dovrebbero interessare Sud, Sicilia e adriatico centro-meridinale, nuclei fortemente instabili potrebbero interessare soprattutto il settore ionico in risalita lungo l'Adriatico,
 hgt500_ita_126

I dubbi principali restano sull'entità delle termiche in arrivo, che comunque non saranno eccezionali,
credo che non si andrà oltre una +1/2 a 850hpa durante la fase più fredda, e ovviamente dubbi sul posizionamento del minimo che potrebbe cambiare anche di molto le nostre sorti
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Peggioramento del 12-15 Novembre: analisi e sviluppo

#2  andrea75 Lun 10 Nov, 2008 12:10

Ormai la tendenza non è più tale, ma il peggioramento, per quanto ancora incerto nelle sue proporzioni, è un dato di fatto.
Iniziamo quindi a parlarne qui in modo più dettagliato.

Grazie a Paolo per l'analisi.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45377
3890 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Peggioramento del 12-15 Novembre: analisi e sviluppo

#3  Poranese457 Lun 10 Nov, 2008 14:03

Si in effetti....

Quel che sembra ormai assodato è un breve periodo precipitativo a metà di questa settimana, putroppo l'ingresso di aria fresca è stato di molto ridimensionato nei vari run.

Dopo se ho tempo tento un'analisi più dettagliata!
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45037
7405 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Peggioramento Del 12-15 Novembre: Analisi E Sviluppo

#4  Fili Lun 10 Nov, 2008 14:37

Che poi abbiamo potuto vedere come gli spaghi contino nulla....tutti allineati verso l'isoterma 0°, tranne quello ufficiale...e dopo poco, tutti dietro allo spago ufficiale! E ovviamente dove se ne va la saccatura??? in Spagna       ma c'hanno na calamita li????? mah...
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38839
5603 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Peggioramento Del 12-15 Novembre: Analisi E Sviluppo

#5  nubes Lun 10 Nov, 2008 15:55

a me questo run non convince molto   
vediamo cosa succede con i prossimi
 



 
avatar
blank.gif nubes Sesso: Uomo
Veterano
Veterano
 
Utente #: 377
Registrato: 06 Mar 2008

Età: 48
Messaggi: 1572
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: orvieto

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Peggioramento Del 12-15 Novembre: Analisi E Sviluppo

#6  mondosasha Lun 10 Nov, 2008 16:09

Intanto su meteolive parlano di possibile BOMBA GELIDA per fine mese causa indice AO in caduta libera dal 18....poi però l'articolo è a pagamento per cui di più non sò!!Ce manca che pago pure per articoli sulla meteo così ho fatto bingo!!!
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 52
Messaggi: 11932
388 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Peggioramento del 12-15 Novembre: analisi e sviluppo

#7  Poranese457 Lun 10 Nov, 2008 16:33

E' in uscita il 12Z... attendiamo fiduciosi  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45037
7405 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Peggioramento Del 12-15 Novembre: Analisi E Sviluppo

#8  tifernate Lun 10 Nov, 2008 16:40

mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Intanto su meteolive parlano di possibile BOMBA GELIDA per fine mese causa indice AO in caduta libera dal 18....poi però l'articolo è a pagamento per cui di più non sò!!Ce manca che pago pure per articoli sulla meteo così ho fatto bingo!!!


Se vuoi sapere alla lettera ciò che è scritto in quell'articolo basta che pigli le GFS00 e guardi dalle 300 alle 384 ore, praticamete riportano quelle pari pari giustificandole con la storia dell'AO che probabilmente avranno letto da qualche parte.    
 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Peggioramento Del 12-15 Novembre: Analisi E Sviluppo

#9  mondosasha Lun 10 Nov, 2008 17:05

tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Intanto su meteolive parlano di possibile BOMBA GELIDA per fine mese causa indice AO in caduta libera dal 18....poi però l'articolo è a pagamento per cui di più non sò!!Ce manca che pago pure per articoli sulla meteo così ho fatto bingo!!!


Se vuoi sapere alla lettera ciò che è scritto in quell'articolo basta che pigli le GFS00 e guardi dalle 300 alle 384 ore, praticamete riportano quelle pari pari giustificandole con la storia dell'AO che probabilmente avranno letto da qualche parte.    


Grazie  
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 52
Messaggi: 11932
388 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Peggioramento del 12-15 Novembre: analisi e sviluppo

#10  Poranese457 Lun 10 Nov, 2008 17:51

Non è che questo ultimo run GFS 12 sia tanto migliore del precedente... piogge minimissimamente organizzate solo per la giornata di giovedì, per gli altri giorni solo speranze e sgocciolii, con questi ultimi calanti da Ovest verso Est.

 gfs_2_66
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45037
7405 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Peggioramento Del 12-15 Novembre: Analisi E Sviluppo

#11  marvel Lun 10 Nov, 2008 18:09

tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Intanto su meteolive parlano di possibile BOMBA GELIDA per fine mese causa indice AO in caduta libera dal 18....poi però l'articolo è a pagamento per cui di più non sò!!Ce manca che pago pure per articoli sulla meteo così ho fatto bingo!!!


Se vuoi sapere alla lettera ciò che è scritto in quell'articolo basta che pigli le GFS00 e guardi dalle 300 alle 384 ore, praticamete riportano quelle pari pari giustificandole con la storia dell'AO che probabilmente avranno letto da qualche parte.    


Mah, semplicemente hanno visto questi 2 grafici:

nao.sprd2

ao.sprd2


Da cui si evince che ci sarà un quasi certo calo dell'AO con una, ancora poco probabile, caduta della NAO.

Come dicevo qualche settimana fa, il periodo in cui sarà interessante osservare le correlazioni tra i due indici, normalmente, comincia ad inizio dicembre, quando le 2 zone altopressorie (atlantica ed artica, possono cominciare a collaborare), ma ricordiamoci che il vortice polare non è ancora "partito per bene"... sta ancora "scaldando i motori".

A me preoccuperebbe una discesa prematura in questa fase... questo dovrebbe essere il momento delle westerlies, delle grandi perturbazioni e delle depressioni atlantiche, delle tempeste, ecc... se si ritarda troppo va a finire che ce le ritroviamo a zonzo per l'Europa a gennaio, quando invece sarebbe il turno delle correnti settentionali ed orientali.
Poi, non si sa mai, magari il VP quest'anno ha poca energia e basta....  
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Peggioramento Del 12-15 Novembre: Analisi E Sviluppo

#12  Fili Lun 10 Nov, 2008 19:07

Spaghi davvero indecifrabili...l'ufficiale se ne va per conto suo, sempre e comunque!  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38839
5603 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Peggioramento del 12-15 Novembre: analisi e sviluppo

#13  andrea75 Lun 10 Nov, 2008 19:14

Il problema non è la Spagna, in Spagna non farà una goccia di pioggia tra Giovedì e Venerdì.
Il fatto è che, almeno secondo GFS12Z (ma gli spaghi sembrano dar ragione al run ufficiale), il perno è di nuovo ad SW della Corsica:

 rtavn841

cosa che riesce a favorire solo le coste e gran parte del Nord, con al margine tutte le regioni adriatiche, l'Umbria e parte dell'Emilia Romagna.
L'unica chance al momento è un Est-Shift di almeno 150/200 km del minimo, ma dagli ultimi aggiornamenti è ormai chiaro che la situazione che va delineandosi è questa.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45377
3890 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Peggioramento del 12-15 Novembre: analisi e sviluppo

#14  Icestorm Lun 10 Nov, 2008 21:34

Altro che Spagna infatti Andrea, le solite correnti orientaleggianti...
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Peggioramento del 12-15 Novembre: analisi e sviluppo

#15  burjan Lun 10 Nov, 2008 23:21

Gli spaghi sono ancora apertissimi, a me sembra una situazione ancora non ben definita. La norma del periodo non sarebbe questa, ma un ingresso più deciso verso ovest.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML