 Un calo di ben 3.4 hPa!!!
 Un calo di ben 3.4 hPa!!! 
Dopo pochi minuti si è avuto un rialzo di circa 1 hPa e poi la pressione si è stabilizzata su questi valori. Ad avallare le mie rilevazioni ci sono quelle di Klaus (Castiglione del Lago) con valori (e salti) praticamente identici.
Da neofita faccio una domanda forse banale: in normali condizioni di bel tempo, è normale un calo di pressione così brusco? Cosa può averlo causato? Ero sveglio a quell'ora, e in quel lasso di tempo (i dati lo dimostrano) si è avuto un rapido annuvolamento e un deciso rialzo dei venti che da SW sono improvvisamenti girati a NE con raffiche vicine a 30 km/h.
In attesa delle vostre risposte vi propongo i 2 grafici delle 2 stazioni da me sopracitate
| mini_currentd_s.gif | |
| Descrizione: | Grafico Pressione Stazione di San Sisto | 
| Dimensione: | 4.54 KB | 
| Visualizzato: | File visto o scaricato 1239 volta(e) | 
|  | |
| mini_currentd_c.gif | |
| Descrizione: | Grafico Pressione Stazione di C. Del Lago | 
| Dimensione: | 4.48 KB | 
| Visualizzato: | File visto o scaricato 1228 volta(e) | 
|  | |

 Home
 Home Forum
 Forum Cerca
 Cerca Rete Meteo
 Rete Meteo Previsioni
 Previsioni Spaghi
 Spaghi Diventa socio!
 Diventa socio! Iscriviti
 Iscriviti Login
 Login






 
 
 Pensavo fosse un mio errore di rilevazione...
 Pensavo fosse un mio errore di rilevazione...
 
  
                









 
 































