#1 riccardodoc80 Mar 21 Dic, 2010 11:43
Non sapete cosa farvi regalare a Natale? un bel pluviometro no?
http://bitline.it/pl400.pdf
Il mitico Carlo di Meteoviterbo ha da poco acquistato questo pluviometro dal prezzo non proprio modico, compatibile però con le stazioni Davis.
Sembra un giocattolino niente male, e ben fatto....
Se tenete alla precisione dei vostri dati e volete farvi un regalo.....perchè no?!
Io ve l'ho buttata la!
Qui altre informazioni: http://forum.meteoviterbo.it/viewtopic.php?f=6&t=4263
-
-
Contributor  Staff Rete Meteo Socio Sostenitore
-
- Utente #: 54
- Registrato: 08 Mag 2005
- Età: 44
- Messaggi: 6954
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Orte (VT) (233m)
-
#2 Fili Mar 21 Dic, 2010 12:15
quant'è che costa?
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 41
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#3 riccardodoc80 Mar 21 Dic, 2010 12:28
quant'è che costa? 
Non poco Fili......decisamente troppo! credo dai 300 ai 400 euro!
Certo, se è così preciso come dicono.....e paragonandolo ai prezzi di stazioni meteo professionali, ci può anche stare.....
-
-
Contributor  Staff Rete Meteo Socio Sostenitore
-
- Utente #: 54
- Registrato: 08 Mag 2005
- Età: 44
- Messaggi: 6954
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Orte (VT) (233m)
-
#5 Icestorm Mar 21 Dic, 2010 12:50
secchio de latta...automatizzato. Però visto che dovrebbe essere un secondo pluvio, mi tengo il manuale per vedere le riprove..
fino a 100 euro ci avrei pensato
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#6 andrea75 Mar 21 Dic, 2010 12:55
Preciso per preciso... sempre elettronico rimane.  Il manuale, a mio avviso, per fare le prove resta lo strumento migliore, e se non altro è a costo ZERO.
Resta il fatto che lo strumento, per chi può spendere, sarà senz'altro ottimo!
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45081
-
3592 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#7 Fili Mar 21 Dic, 2010 13:49
Si sarà ottimo senza dubbio, se fosse costato 100 euro come dice Marco ci si poteva pure pensare infatti
Comunque andrebbe in caso in aggiunta a quelli già poco precisi di loro (Lacrosse, Oregon)... il pluvio Davis, pur non essendo iper-professionale, mi pare già un ottimo strumento e con un'ampia bocca di raccolta
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 41
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#8 Andre88 Lun 21 Mag, 2012 00:14
bellissimo pluvio!! ma è così preciso realmente? qualcuno che l'ha testato??
-
-
Nuovo Utente
-
- Utente #: 756
- Registrato: 22 Mar 2010
- Età: 36
- Messaggi: 21
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Oristano (3 m. s.l.m.)
-
#9 Pigimeteo Lun 21 Mag, 2012 14:37
Preciso per preciso... sempre elettronico rimane.  Il manuale, a mio avviso, per fare le prove resta lo strumento migliore, e se non altro è a costo ZERO.
Resta il fatto che lo strumento, per chi può spendere, sarà senz'altro ottimo! 
In effetti, sì: hai pienamente ragione. L'elettronica s'inchina al manuale!
Tant'è che, ultimamente, mi è venuta voglia di "automatizzare" ancora il mio pluvio Salmoiraghi e trasformarlo in un pluvio riscaldato, usando una resistenza a filo, da acquario...
400 euro per un pluvio mi sembra un'esagrazione per un padre di famiglia con tre figli a carico, per cui dovrò trovare una valida altrnativa al pluvio Davis che - in effetti - non è che sia impeccabile.
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 426
- Registrato: 11 Ago 2008
- Età: 56
- Messaggi: 4486
-
73 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.
-
#10 SkySnow Mer 25 Set, 2013 14:41
Ma è vero che la Bascula di questo Pluviometro, scatta solamente dopo 20ml di Precipitazioni?
Cioè... Per vedere sulla Consolle 0.2mm... Devono scendere 20mm di Precipitazioni?
Grazie per chi mi risponderà!
-
-
Nuovo Utente
-
- Utente #: 1576
- Registrato: 25 Set 2013
- Età: 45
- Messaggi: 17
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Basilicanova (Parma) 123slm.
-
#11 Poranese457 Mer 25 Set, 2013 15:04
Ma è vero che la Bascula di questo Pluviometro, scatta solamente dopo 20ml di Precipitazioni?
Cioè... Per vedere sulla Consolle 0.2mm... Devono scendere 20mm di Precipitazioni?
Grazie per chi mi risponderà!
Mi pare decisamente improbabile......
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44602
-
6937 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi
#12 SkySnow Gio 26 Set, 2013 17:31
Si. In effetti ho chiesto al Rivenditore, e mi ha detto che la Bascula è sensibile allo scatto 0.2mm
-
-
Nuovo Utente
-
- Utente #: 1576
- Registrato: 25 Set 2013
- Età: 45
- Messaggi: 17
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Basilicanova (Parma) 123slm.
-
#13 SkySnow Gio 26 Set, 2013 20:19
Questo Pluviometro è + preciso di quello Originale Davis perché è da 1000cm2., e le Precipitazioni hanno - probabilità di uscire dal cono perché è + grande. Cosi' si dovrebbero avere Dati più veritieri. Giusto?
-
-
Nuovo Utente
-
- Utente #: 1576
- Registrato: 25 Set 2013
- Età: 45
- Messaggi: 17
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Basilicanova (Parma) 123slm.
-
#14 andrea75 Gio 26 Set, 2013 21:23
Questo Pluviometro è + preciso di quello Originale Davis perché è da 1000cm2., e le Precipitazioni hanno - probabilità di uscire dal cono perché è + grande. Cosi' si dovrebbero avere Dati più veritieri. Giusto?
Beh sì, più grande è la bocca del pluvio, più precisa è la misurazione.  Regola che vale sia per quelli elettronici, che per quelli manuali.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45081
-
3592 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#15 bagnaianeve-78 Gio 26 Set, 2013 22:09
Con quale cognizione scrivete che devono cadere 20 mm di precipitazioni prima di vedere 0.2mm sulla consolle? La differenza su un pluviometro con la bocca grande e uno piccolo sta principalmente nell errore che si puo verificare durante le precipitazioni molto intense. Se cadono 20 mm sia il pluviometro con la bocca da 10 mq sia quello con 10 cmq sempre sulla consolle faranno segnare 20mm solo che prr assurdo in quello grande sono cadute 1000000000 di gocce e in quello piccolo 1000000
-
-
Novizio
-
- Utente #: 1072
- Registrato: 20 Set 2011
- Età: 46
- Messaggi: 57
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Bagnaia (VT) - 480 mt slm
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Argomenti Simili
Argomenti Simili
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|