).
Non posto le carte perche ne dovrei mettere troppe, anzi, Andrea o Francesco, salvate tutto il run gfs 06 odierno e mettelo d parte, io una emissione così non l'ho mai vista. tra l'altro sembra fatta apposta per l'Umbria. Come discusso e scrito da Ale nell'altro post, la cosa spettacolare è l'inversione termica durante la notte di Natale e l'arrivo delle nubi nella prima mattinata di Natale qundo i bimbi saranno impegnati a scartare i regali.
Da notare la circolazione atmosferica a 168 ore, ossia al suolo un E/NE che arriva dai freddissimi Balcani, ad 850 Hpa correnti orientali con una -2°C/-5°C, mentre sopra ai 2900 metri della 700hPa umidità che arriva con umide correnti da S/SE. Da nevone per l'Umbria, cosa che t'inizia a nevicare con -3°C e resta sottozero anche alle 14:00. Tra l'altro minimo lento con sicura occlusione....tralscio poi quello ceh succede dopo.
Segnalo solo che l'impianto è identico a ECMWF quindi occhio a 2 cose, il nucleo in discesa dalal Scandinavia (che taglia l'HP come il burro) ed il fronte freddo continentale a supporto proveniente dalla Bielorussia, entrambi ben distinguibili a 132 ore.


Home
Forum
Cerca
Rete Meteo
Previsioni
Spaghi
Diventa socio!
Iscriviti
Login


















































