Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 

Messaggio Passaggio perturbato 29 Settembre -1 Ottobre 2012

#1  Poranese457 Ven 28 Set, 2012 14:52

L'Italia, come già detto, si trova un periodo di netta scissione dal punto di vista meteorologico.

Mentre negli ultimi giorni è piovuto decorosamente in varie zone del Nord, il Centro ed il Sud sono rimasti praticamente all'asciutto con il Meridione alle prese con giornate dal sapore prettamente estivo.

Nel venturo fine settimana le piogge inizieranno dal Nord Italia quando domani, Sabato 29 Settembre, praticamente tutte le regioni verranno bagnate da buoni quantitativi d'acqua, specialmente il NordOvest:

 pioggia_ita_30_1348836346_565955

  pioggia_ita_36_1348836348_558282

Possibile sviluppo di temporale sulle zone Alpine di Valle d'Aosta, Piemonte e Lombardia con sconfinamenti serali verso la pedemontana circostante.

Nella notte tra Sabato e Domenica il maltempo dovrebbe spostarsi al Centro Italia colpendo in maniera abbastanza decisa la Toscana con rovesci intensi in tutta la regione e, a sud, sin verso il Lazio:

 pioggia_ita_42_1348836490_522099  

pioggia_ita_48_1348836495_734399

Per quanto riguarda il Centro Italia i fenomeni dovrebbero esaurirsi già entro il pomeriggio di Domenica mentre essi continueranno ad interessare il Nord Italia (stavolta con il NEst in pole per gli accumuli).

Ed il Sud?
Per il Sud purtroppo non si preannuncia un peggioramento molto proficuo tranne forse per alcune aree del Molise e Campania e per i rilievi di Basilicata e Calabria dove potrebbe verificarsi qualche locale temporale.


E' importante notare come, assieme alle precipitazioni, arriveranno pure poderose correnti meridionali capaci di far schizzare in alto le temperature al CentroNord con la giornata di Sabato che potrebbe presentare valori termici davvero notevoli.
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44602
6937 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Passaggio Perturbato 29 Settembre -1 Ottobre 2012

#2  tramontana Ven 28 Set, 2012 15:46

cmq secondo me questo accademico sistema perturbato mediterraneo,perdera'molto del suo potenziale,nel suo spostamento verso n/e..lo vediamo domani mattina bello vigoroso,interessare il mare di alboran e la spagna meridionale,con depressione e annessi f.c,f.f,f.o
 brack0_1348838254_724877

fra sab/domenica,quando oramai si sara'portato sull'italia centro sett,lo ritroviamo assai piu' "sgangherato",la depressione e'in fase di colmamento,i GPT stanno aumentando e l'HP lo sta riassorbendo..situazione che in gergo viene chiamata frontolisi..sara'in grado di dare ancora fenomeni localmenti importanti,ma meno incisivi che di quelli che si son verificati sull'iberia
 brack1_1348838415_563591

e nella notte fra domenica e lunedi,lo ritroviamo oramai ridotto a brandelli,con linee di instabilita'sparse e fronti oramai in disfacimento e alla deriva,che non seguono piu'nessuna logica..dopo di che sara'game over
 brack2_1348838668_119086

correnti che in quota si disporranno fra ostro,scirocco,o libeccio,molto caldo domani al sud,ma anche al nord fino alla lat della liguria(molto veloce cmq il prefrontale qui,e meno avvertibile per nubi e relative piogge)..piu'a nord,clima normale
 rh850z2_web_13
con una variante in piu'rispetto ai giorni scorsi..stante la posizione della depressione attesa per domani intorno alle 12 sulle coste meridionali francesi,si attiveranno temporaneamente(per 12/16ore circa)sul ponente ligure forti correnti di tramontana scura o grecale al suolo,il che potrebbe inibire la fenomenologia,sui versanti sottovento
 wind10m_a_web_36

genova
 ms_943_ens_1348839336_271955
torino
 ms_845_ens_1348839339_943545

non ho accennato alle piogge..ma Poranese lo ha gia'fatto esaustivamente   
 



 
avatar
italia.png tramontana Sesso: Uomo
enrico
Esperto
Esperto
 
Utente #: 1245
Registrato: 23 Mag 2012

Età: 50
Messaggi: 1070
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: DeAgostini/Palomar

Località: ospedaletti im m142slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Passaggio Perturbato 29 Settembre -1 Ottobre 2012

#3  tramontana Ven 28 Set, 2012 19:41

gravissima alluvione nella spagna mediterranea,per il vortice sopra citato,per fortuna da noi giungera' assai indebolito...
http://www.meteoweb.eu/2012/09/allu...-finita/154813/
 



 
avatar
italia.png tramontana Sesso: Uomo
enrico
Esperto
Esperto
 
Utente #: 1245
Registrato: 23 Mag 2012

Età: 50
Messaggi: 1070
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: DeAgostini/Palomar

Località: ospedaletti im m142slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Passaggio perturbato 29 Settembre -1 Ottobre 2012

#4  Poranese457 Sab 29 Set, 2012 08:07

GFS 00z conferma l'idea che mi ero fatto ieri.

Il tutto sarà molto fugace e tra stanotte e domattina si esauriranno i rovesci più intensi che dovrebbero interessare maggiormente Toscana ed Alto Lazio per quanto riguarda il Centro Italia.

Domani e Lunedì poi nuove innaffiate possibili su buona parte del Centro tirrenico ma non vedo grosse cose... ahimè!
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44602
6937 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Passaggio Perturbato 29 Settembre -1 Ottobre 2012

#5  mausnow Sab 29 Set, 2012 10:12

tramontana ha scritto: [Visualizza Messaggio]
e nella notte fra domenica e lunedi,lo ritroviamo oramai ridotto a brandelli,con linee di instabilita'sparse e fronti oramai in disfacimento e alla deriva,che non seguono piu'nessuna logica..dopo di che sara'game over


C'è poco da ride    

Scherzi a parte, certo guardando la moviola viene la depressione (psicologica, e non atmosferica   ), tuttavia spero nel Tirreno e nella formazione di qualche blobbettone, che poi dove andrà a parare è un altro paio di maniche... e noi difficilmente saremmo i favoriti
Però non arrendiamoci
 



 
avatar
italia.png mausnow Sesso: Uomo
Maurizio
Veterano
Veterano
 
Utente #: 27
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 60
Messaggi: 2593
135 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Olmo Costa d'Argento

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Passaggio Perturbato 29 Settembre -1 Ottobre 2012

#6  mausnow Sab 29 Set, 2012 10:26

...io poi, scusate, ma preferisco questa:

brack0a_1

 
 



 
avatar
italia.png mausnow Sesso: Uomo
Maurizio
Veterano
Veterano
 
Utente #: 27
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 60
Messaggi: 2593
135 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Olmo Costa d'Argento

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Passaggio Perturbato 29 Settembre -1 Ottobre 2012

#7  stefc Sab 29 Set, 2012 10:46

mausnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
  
Scherzi a parte, certo guardando la moviola viene la depressione (psicologica, e non atmosferica   ....................
Però non arrendiamoci


....il problema è che abbiamo sempre fretta.......
....fretta di recuperare il tempo perduto, fretta di fare le cose, fretta di risolvere i problemi.....
Ogni cosa ha i suoi tempi......
La siccità 2011-2012 è stata ed è ancora una grossa anomalia che si risolverà o con una grossa anomalia di segno contrario o, meglio, con un auspicato ritorno alla normalità.
Ma in ogni caso per sistemare le cose ci vuole tempo, fino alla prossima anomalia che dal punto di vista del deficit pluviometrico magari ci riporterà al punto di partenza o anche più indietro.
Tanto ormai questo sembra essere l'andazzo consolidato............
Ma senza fasciarsi troppo la testa, anche perchè la natura è capace di sorprenderti positivamente proprio quando meno te lo aspetti.......

   
 



 
avatar
italia.png stefc Sesso: Uomo
Veterano
Veterano
 
Utente #: 331
Registrato: 12 Dic 2007

Età: 59
Messaggi: 2645
247 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Città di Castello 294 mt- Sansepolcro (job) 327 mt

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Passaggio Perturbato 29 Settembre -1 Ottobre 2012

#8  Plutodik64 Sab 29 Set, 2012 11:37

mausnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tramontana ha scritto: [Visualizza Messaggio]
e nella notte fra domenica e lunedi,lo ritroviamo oramai ridotto a brandelli,con linee di instabilita'sparse e fronti oramai in disfacimento e alla deriva,che non seguono piu'nessuna logica..dopo di che sara'game over


C'è poco da ride    

Scherzi a parte, certo guardando la moviola viene la depressione (psicologica, e non atmosferica   ), tuttavia spero nel Tirreno e nella formazione di qualche blobbettone, che poi dove andrà a parare è un altro paio di maniche... e noi difficilmente saremmo i favoriti
Però non arrendiamoci


Dai, se ci vede bagnati persino Meteotitano....  
 



 
avatar
denmark.png Plutodik64 Sesso: Uomo
Massimo
Novizio
Novizio
 
Utente #: 1155
Registrato: 04 Feb 2012

Età: 61
Messaggi: 192
53 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Capodacqua d'Assisi

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Passaggio perturbato 29 Settembre -1 Ottobre 2012

#9  zerogradi Sab 29 Set, 2012 14:40

Io credo che il grosso sarà domani pomeriggio.
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Passaggio Perturbato 29 Settembre -1 Ottobre 2012

#10  tramontana Sab 29 Set, 2012 14:43

precipitazioni previste su base ecmwf per la serata..accumuli importanti sulla liguria..potrebbe farsi sentire(come ha gia'gia'fatto poccanzi,con un temporale in avanscoperta)quel grosso ammasso temporalesco,che sta creando non pochi problemi anche nel sud della francia
 pcp3hz2_web_7  image_1348922578_108042
 



 
avatar
italia.png tramontana Sesso: Uomo
enrico
Esperto
Esperto
 
Utente #: 1245
Registrato: 23 Mag 2012

Età: 50
Messaggi: 1070
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: DeAgostini/Palomar

Località: ospedaletti im m142slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Passaggio Perturbato 29 Settembre -1 Ottobre 2012

#11  mausnow Sab 29 Set, 2012 14:48

Plutodik64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dai, se ci vede bagnati persino Meteotitano....  


Ah beh, allora è fatta!  
Cmq, tra occlusione e frontini vari, mi pare strano che qualcosa non accada...

 brack1_1

Guardate che bubbone in Provenza...  

p.s. mi sa che i due topic se stanno a incrocia'  
sat_new_ireu
 



 
avatar
italia.png mausnow Sesso: Uomo
Maurizio
Veterano
Veterano
 
Utente #: 27
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 60
Messaggi: 2593
135 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Olmo Costa d'Argento

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Passaggio Perturbato 29 Settembre -1 Ottobre 2012

#12  tramontana Sab 29 Set, 2012 20:50

fiasco pauroso da parte dei lamma qui in liguria..per queste ore eran previsti accumuli importanti..invece come si vede dal sat..nulla!
 image_1348944601_114239
 



 
avatar
italia.png tramontana Sesso: Uomo
enrico
Esperto
Esperto
 
Utente #: 1245
Registrato: 23 Mag 2012

Età: 50
Messaggi: 1070
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: DeAgostini/Palomar

Località: ospedaletti im m142slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Passaggio Perturbato 29 Settembre -1 Ottobre 2012

#13  prometeo Sab 29 Set, 2012 22:29

Dai che domani ci si diverte.....
 




____________
Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
 
avatar
italia.png prometeo Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 31
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 6569
798 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Passaggio perturbato 29 Settembre -1 Ottobre 2012

#14  riccardodoc80 Dom 30 Set, 2012 09:59

Nella moviola radar di questa notte si vede bene cosa è successo:

http://www.protezionecivile.gov.it/jcms/it/mappa_radar.wp

Fenomeni intensi ma abbastanza localizzati.
 




____________
Sito: http://www.meteocappuccini.it

big

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png riccardodoc80 Sesso: Uomo
riccardo
Contributor
Contributor
Staff Rete Meteo
Socio Sostenitore
 
Utente #: 54
Registrato: 08 Mag 2005

Età: 44
Messaggi: 6954
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Orte (VT) (233m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Passaggio perturbato 29 Settembre -1 Ottobre 2012

#15  burjan Dom 30 Set, 2012 10:00

Pomeriggio molto divertente ipotizzato stamattina da GFS. Forti temporali che andrebbero ad aggiungersi agli (imprevisti sino a ieri) 5-30 mm. di stanotte.


FIELD  REL HUMIDITY   W-WIND         REL HUMIDITY   W-WIND         BEST 4LYR LNDE PRECIPITATION  TEMPERATURE  
LEVEL    850 MB         850 MB         700 MB         700 MB                                       850 MB
UNITS      PCT            HPA/H          PCT            HPA/H           C             MM             DEGC
 HR
+  0.     58.9            8.6           57.6           16.3           -1.9           3.34           17.1
+  3.     57.4           -3.2           69.6          -17.0           -1.4           1.05           16.3
+  6.     59.2            4.8           78.1          -15.9           -1.5           3.15           15.9
+  9.     65.5            0.9           65.9           -7.2           -4.2           1.29           15.5
+ 12.     80.2          -23.4           82.9          -50.0           -3.9           3.88           14.5
+ 15.     74.5           28.7           72.3           24.2           -2.5          19.54           12.4
+ 18.     65.8           38.4           72.6           22.1            0.4           7.72           12.0
+ 21.     51.1            2.7           63.7            5.2            0.5           2.69           14.9
+ 24.     71.5           -9.7           62.7           -3.0            0.2           0.51           13.1



Evidenzio l'altissima velocità ascendente a 700 hpa, un valore raramente osservato in sede previsionale.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
Ultima modifica di burjan il Dom 30 Set, 2012 10:01, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML