E' ormai chiaro che la prima fiammata calda prevista per la prossima settimana, sia ormai cosa fatta. Ma quella dell'anticiclone africano non sarà una rimonta così convinta, o almeno così sembra anche alla luce degli ultimi aggiornamenti.
Innanzitutto colpirà solo una parte della penisola, quella del centro sud, e l'immagine qui sotto ce lo mostra abbastanza chiaramente:
In queste zone raggiungeremo valori termici medi ad 850 hPa di circa +15°C / +18°C. Questo consentirà a diverse località, sia del centro che del meridione, a toccare e forse superare la fatidica quota dei 30°C.
Ma dovrebbe essere una scaldata breve, e destinata a durare davvero poche ore, perché come è abbastanza evidente da questa immagine, l'Italia sarebbe sul bordo occidentale dell'alta pressione, e quindi non abbastanza protetta dalla spinta di una nuova depressione di origine nord atlantica, in formazione tra la penisola iberica e le isole britanniche.
Ecco quindi quello che potrebbe essere lo scenario previsto per i giorni a venire, con l'asse di saccatura che favorirebbe lo spostamento della massa di aria fredda verso il cuore dell'Europa, fino a coinvolgere quindi anche la nostra penisola, ed in particolare il Centro Nord.
In questo caso, nemmeno a dirlo, tornerebbero nuovamente piogge e temporali anche di forte intensità. Insomma, nei prossimi giorni ci sarà abbastanza di cui discutere.
Vi ricordo che abbiamo inserito una scommessa sul possibile raggiungimento dei 30°C nella località di Foligno:
http://www.lineameteo.it/viewtopic.php?f=50&t=12039
I termini per scommettere scadono alla mezzanotte di domani.
____________
Facebook:
lineameteo -
Twitter:
@lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it