Nel corso dei prossimi giorni si esauriranno progressivamente i flussi umidi sudoccidentali a favore di aria più fresca, anche fredda, di origine artica.
Secondo GFS 00z odierno attorno a metà settimana il transito di una goccia fredda in quota porterà sul Centro Italia la +3°C ad 850hpa
Niente di eccezionale ma sarebbe comunque la isoterma più fredda da molti mesi a questa parte. La stessa goccia fredda sarebbe poi responsabile di un corposo peggioramento al Sud: nuove piogge, anche moderate, andrebbero a colpire il nostro Meridione anche se risolvibili nel giro di 24/36h
A seguire pare via via più probabile il ripristino di condizioni anticicloniche anche se sovviene una notevole discrepanza di vedute tra GFS e Reading: il primo propone un'impennata termica assai notevole, con il ritorno anche della +15°C per Sabato.
Gli inglesi ci vanno più cauti con una minore ingerenza anticiclonica e termiche più moderate:
Vedremo chi la spunterà: il comun denominatore pare comunque essere una nuova parentesi di tempo asciutto e senza piogge. I pluviometri non stanno messi malissimo come accumuli mensili, il ritorno dell'HP significherebbe però dense nebbie mattutine ed un nuovo proliferare di ogni tipo d'insetto

Home
Forum
Cerca
Rete Meteo
Previsioni
Spaghi
Diventa socio!
Iscriviti
Login
















































