#106 andrea75 Mer 11 Nov, 2015 00:07
Per curiosità (e scaramanzia) è mai accaduto un novembre a 0 millimetri?
0.0 non so, ma qui a Foligno il novembre 2011 chiuse a 7.6mm. 
A San Sisto caddero 6.7 mm, nell'anno in cui globalmente caddero appena 670 mm.  A 0.0 mm quell'anno chiuse il mese di Agosto.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45092
-
3603 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#107 Fili Mer 11 Nov, 2015 00:47
Per curiosità (e scaramanzia) è mai accaduto un novembre a 0 millimetri?
0.0 non so, ma qui a Foligno il novembre 2011 chiuse a 7.6mm. 
A San Sisto caddero 6.7 mm, nell'anno in cui globalmente caddero appena 670 mm.  A 0.0 mm quell'anno chiuse il mese di Agosto.
penso che quest'anno, a meno di un dicembre piovosissimo (che ci può anche stare) ci fermeremo ben al di sotto, considerando che alcune zone del perugino sono a meno di 500mm..
Foligno città è a circa 600mm quindi in media. Foligno aeroporto a quasi 700
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38645
-
5407 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#108 Fili Mer 11 Nov, 2015 01:15
secondo GFS18 comunque la situazione si sblocca eccome, specie sul lungo... vediamo se la tendenza viene confermata
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38645
-
5407 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#110 gubbiomet Mer 11 Nov, 2015 08:22
secondo GFS18 comunque la situazione si sblocca eccome, specie sul lungo... vediamo se la tendenza viene confermata 
Potrebbe sbloccarsi nell'ultima decina del mese con un possibile smantellamento dell' HP..
.. ma se è questo il modo, dopo siamo punto e a capo.
____________
Ultima modifica di gubbiomet il Mer 11 Nov, 2015 08:23, modificato 2 volte in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 23
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 5065
-
416 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#111 Carletto89 Mer 11 Nov, 2015 09:05
La cosa che non mi piace proprio è il persistere di una debolezza atlantica, non si scorge il minimo accenno a movimenti di alcun genere. Non pretendo la botta artica ora, ma almeno una via di uscita che non sia troppo effimera.
Speriamo solo di non dover attribuire altre estati ad altri Santi oltre che a San Martino.
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 1419
- Registrato: 30 Dic 2012
- Età: 35
- Messaggi: 6036
-
1501 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica
- Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.
-
#112 Francesco Mer 11 Nov, 2015 09:53
La cosa che non mi piace proprio è il persistere di una debolezza atlantica, non si scorge il minimo accenno a movimenti di alcun genere. Non pretendo la botta artica ora, ma almeno una via di uscita che non sia troppo effimera.
Speriamo solo di non dover attribuire altre estati ad altri Santi oltre che a San Martino. 
Purtroppo è vero... è una persistenza "troppo persistente"!
Da questa carta si vede che ampiezza ha l' HP che abbraccia Europa ed Africa ...
E' come un grosso sasso che sarà difficile da smantellare.
____________ *************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Vice Presidente
-
- Utente #: 3
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 51
- Messaggi: 15867
-
3339 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.
-
#114 As_Needed Mer 11 Nov, 2015 11:56
Il 6 rimette qualcosa ma siamo troppo lontani, sempre oltre le 240 ore, sto Novembre sarà con questa piega, speriamo che dopo un periodo simile ci rifaremo in inverno!
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 1789
- Registrato: 15 Ott 2014
- Età: 28
- Messaggi: 7489
-
174 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Melbourne, Australia
-
#115 snow96 Mer 11 Nov, 2015 11:56
Ci speravo un po' di più quest'anno, con il Nino super strong che statisticamente equivale(va) a inverni un po' più crudi dalle nostre lande, ma mi devo ricredere.
Con il nuovo pattern climatico la meridianizzazione è più un danno che un vantaggio, perché con l'Africa a sud ci troviamo sempre sotto il campanone mite.
Ormai gli inverni migliori (parlo di continuità, non di episodi) sono quelli con Atlantico fresco, tipo lo scorso anno, dove almeno riesce a nevicare in montagna.
La veggo buia...
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 5819
-
544 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#116 As_Needed Mer 11 Nov, 2015 12:03
Ci speravo un po' di più quest'anno, con il Nino super strong che statisticamente equivale(va) a inverni un po' più crudi dalle nostre lande, ma mi devo ricredere.
Con il nuovo pattern climatico la meridianizzazione è più un danno che un vantaggio, perché con l'Africa a sud ci troviamo sempre sotto il campanone mite.
Ormai gli inverni migliori (parlo di continuità, non di episodi) sono quelli con Atlantico fresco, tipo lo scorso anno, dove almeno riesce a nevicare in montagna.
La veggo buia...
Bhe dai, ancora l'inverno nemmeno è iniziato  Anche Novembre 2011 fece un anticiclone simile e poi si sa cosa successe dopo
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 1789
- Registrato: 15 Ott 2014
- Età: 28
- Messaggi: 7489
-
174 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Melbourne, Australia
-
#117 As_Needed Mer 11 Nov, 2015 12:16
Non disperate ci attendono queste carte  (I sintomi da anticiclone sono passati alla seconda fase  )
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 1789
- Registrato: 15 Ott 2014
- Età: 28
- Messaggi: 7489
-
174 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Melbourne, Australia
-
#118 Carletto89 Mer 11 Nov, 2015 12:30
Non disperate ci attendono queste carte  (I sintomi da anticiclone sono passati alla seconda fase  )
Attenzione Eugenio, c'è già il caro Totò che ipotizza il doppio Burjan!
Comunque io in primis mi rendo conto che periodi di meteonoia/meteoattesa sono devastanti per la salute mentale! Si tende sempre a dichiarare la disfatta prima del tempo!
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 1419
- Registrato: 30 Dic 2012
- Età: 35
- Messaggi: 6036
-
1501 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica
- Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.
-
#119 snow96 Mer 11 Nov, 2015 12:34
Ci speravo un po' di più quest'anno, con il Nino super strong che statisticamente equivale(va) a inverni un po' più crudi dalle nostre lande, ma mi devo ricredere.
Con il nuovo pattern climatico la meridianizzazione è più un danno che un vantaggio, perché con l'Africa a sud ci troviamo sempre sotto il campanone mite.
Ormai gli inverni migliori (parlo di continuità, non di episodi) sono quelli con Atlantico fresco, tipo lo scorso anno, dove almeno riesce a nevicare in montagna.
La veggo buia...
Bhe dai, ancora l'inverno nemmeno è iniziato  Anche Novembre 2011 fece un anticiclone simile e poi si sa cosa successe dopo 
15 gg splendidi immersi in uno dei peggiori inverni che io ricordi. De gustibus, ma ho preferito l'inverno passato.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 5819
-
544 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#120 Fili Mer 11 Nov, 2015 12:54
15 gg splendidi immersi in uno dei peggiori inverni che io ricordi. De gustibus, ma ho preferito l'inverno passato.
15gg di me**a immersi in uno dei peggiori inverni che io ricordi
comunque per me in meteorologia l'unica legge "attuabile" è quella della persistenza, ed in base a questa le premesse non sono ottime, specie se a persistere sono gli anticicloni.
Detto questo, Nino o non Nino, credo che nessuno sia in grado di sapere ciò che succederà tra dicembre e marzo
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38645
-
5407 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|