[MEDIO TERMINE] Arriva l'estate Astronomica: si torna a parlare di stabilità
Titolo: Re: Arriva L'estate Astronomica: Si Torna A Parlare Di Stabilità
gfs 12 perfetto.... se scompare anche quel po' di instabilità per il 6/7 ancora meglio!!! :D ;)
Titolo: Re: Arriva L'estate Astronomica: Si Torna A Parlare Di Stabilità
Estate piena per chi sta al mare, qualche temporale all'interno, la perfezione :D
Titolo: Re: Arriva L'estate Astronomica: Si Torna A Parlare Di Stabilità
Allora vedi che alla fine i nostri gusti sono simili :lol:
Burian Express 94 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Allora vedi che alla fine i nostri gusti sono simili :lol:
Titolo: Re: Arriva L'estate Astronomica: Si Torna A Parlare Di Stabilità
Ultima modifica di zeppelin il Gio 30 Giu, 2016 23:39, modificato 1 volta in totale
Intanto il modello di reading, in piena onda "brexit", dà, come spesso succede sul lungo termine, i numeri e passa in 12 ore da questo:
a questo!
Stabile quanto i mercati in questi giorni! :lol:
Fortuna le ENS-ECMWF, sempre equilibrate, che stamani mi avevano fatto subito dubitare dell'ufficiale! ;-)
a questo!
Stabile quanto i mercati in questi giorni! :lol:
Fortuna le ENS-ECMWF, sempre equilibrate, che stamani mi avevano fatto subito dubitare dell'ufficiale! ;-)
Ultima modifica di zeppelin il Gio 30 Giu, 2016 23:39, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Arriva l'estate Astronomica: si torna a parlare di stabilità
Va beh... è un'ondulazione più pronunciata... ma le figure se osservi bene sono esattamente allo stesso posto, sia le basse che le alte pressioni. Tutte cose che a 216 ore sono assolutamente normali, per tutti i modelli, GFS o Reading che sia.
Lo stesso GFS mostrava con il run 00Z una certa incertezza per quel range, che poi via via è andata un po' perdendosi con gli ultimi 2.
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Va beh... è un'ondulazione più pronunciata... ma le figure se osservi bene sono esattamente allo stesso posto, sia le basse che le alte pressioni. Tutte cose che a 216 ore sono assolutamente normali, per tutti i modelli, GFS o Reading che sia.
Lo stesso GFS mostrava con il run 00Z una certa incertezza per quel range, che poi via via è andata un po' perdendosi con gli ultimi 2.
Titolo: Re: Arriva L'estate Astronomica: Si Torna A Parlare Di Stabilità
Basta che non c'è caldo pesante e persistente, al momento tutto nella norma :D
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Basta che non c'è caldo pesante e persistente, al momento tutto nella norma :D
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Arriva L'estate Astronomica: Si Torna A Parlare Di Stabilità
Reading sbarella quanto e più di GFS nel lungo termine. Le figure non sono esattamente nello stesso posto, ci son differenze marcate anche nelle altre zone d'Europa, ad esempio su Regno Unito (finchè esiste! :lol: ) e Scandinavia. Fortuna le sue ENS....
Ultima modifica di zeppelin il Ven 01 Lug, 2016 00:20, modificato 1 volta in totale
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Reading sbarella quanto e più di GFS nel lungo termine. Le figure non sono esattamente nello stesso posto, ci son differenze marcate anche nelle altre zone d'Europa, ad esempio su Regno Unito (finchè esiste! :lol: ) e Scandinavia. Fortuna le sue ENS....
Ultima modifica di zeppelin il Ven 01 Lug, 2016 00:20, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Arriva L'estate Astronomica: Si Torna A Parlare Di Stabilità
Anche gfs run 0 sembra dare i numeri..nel lungo mette la +24 ...che ne pensate?
Titolo: Re: Arriva l'estate Astronomica: si torna a parlare di stabilità
Io davvero non capisco cosa ci dovete fare co sto "long".... che poi tutte le volte a di che è instabile e ballerino... ma va??? :D Puntiamo a qualche Nobel l'anno prossimo??? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Certo, si fa per parlare visto che entro ragionevoli range previsionali si vede solo stabilità e tempo mite e direi comunque che per il momento è questo quello che conta. Luglio è il mese più caldo e secco dell'anno, magari se nella seconda metà facesse qualche temporale farebbe bene per gli accumuli ma non è che ce ne sia sto gran bisogno specie perchè di caldo vero manco la puzza.
Bene così :ok:
Certo, si fa per parlare visto che entro ragionevoli range previsionali si vede solo stabilità e tempo mite e direi comunque che per il momento è questo quello che conta. Luglio è il mese più caldo e secco dell'anno, magari se nella seconda metà facesse qualche temporale farebbe bene per gli accumuli ma non è che ce ne sia sto gran bisogno specie perchè di caldo vero manco la puzza.
Bene così :ok:
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Arriva l'estate Astronomica: si torna a parlare di stabilità
Per quanto ribadisco che le figure sono grossomodo (così è meglio?) nello stesso posto, ed è chiaro che non possono essere sovrapponibili altrimenti non avremmo avuto differenze, l'affermazione in grassetto è un po' come aver scoperto l'acqua calda... a 240 ore è logico che tra un run e l'altro ci siano differenze, soprattutto come quelle mostrate dalle 2 carte lì sopra.
Ma questo non è tanto per difendere un modello piuttosto che un altro... ma semplicemente perché è così, ed è altrettanto normale che le ENS mostrino un andamento più lineare e quindi una tendenza che avrà maggiori possibilità di venire confermata, proprio perché rappresentano una media dei vari scenari. Ma questa è una regoletta che ormai dovremmo sapere... credo.... ;)
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per quanto ribadisco che le figure sono grossomodo (così è meglio?) nello stesso posto, ed è chiaro che non possono essere sovrapponibili altrimenti non avremmo avuto differenze, l'affermazione in grassetto è un po' come aver scoperto l'acqua calda... a 240 ore è logico che tra un run e l'altro ci siano differenze, soprattutto come quelle mostrate dalle 2 carte lì sopra.
Ma questo non è tanto per difendere un modello piuttosto che un altro... ma semplicemente perché è così, ed è altrettanto normale che le ENS mostrino un andamento più lineare e quindi una tendenza che avrà maggiori possibilità di venire confermata, proprio perché rappresentano una media dei vari scenari. Ma questa è una regoletta che ormai dovremmo sapere... credo.... ;)
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Arriva L'estate Astronomica: Si Torna A Parlare Di Stabilità
E' che a volte ECMWF viene santificato in vari lidi, non da te eh, mentre a mio parere nel medio sarà anche leggermente migliore di GFS (vedi statistiche al 5°-6° giorno) ma nel lungo termine sbarella in maniera vistosa allo stesso modo e forse (parere mio) anche di più. Sulle ENS di ECMWF sempre a mio parere invece ci si può contare ancora più che su quelle di GFS. :bye:
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E' che a volte ECMWF viene santificato in vari lidi, non da te eh, mentre a mio parere nel medio sarà anche leggermente migliore di GFS (vedi statistiche al 5°-6° giorno) ma nel lungo termine sbarella in maniera vistosa allo stesso modo e forse (parere mio) anche di più. Sulle ENS di ECMWF sempre a mio parere invece ci si può contare ancora più che su quelle di GFS. :bye:
Titolo: Re: Arriva L'estate Astronomica: Si Torna A Parlare Di Stabilità
Direi che ci stiamo avvicinando al periodo più caldo dell'estate, speriamo di non soffrire troppo e soprattutto che non ci sia persistenza, quella è un danno sempre.
Titolo: Re: Arriva L'estate Astronomica: Si Torna A Parlare Di Stabilità
E' sempre bello vedere gli spaghi delle T a 2m in Antartide...
potremmo mandarli a Chi l'ha visto? :mrgreen: :mrgreen: :wohow:

potremmo mandarli a Chi l'ha visto? :mrgreen: :mrgreen: :wohow:
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Arriva L'estate Astronomica: Si Torna A Parlare Di Stabilità
Belli parecchio: i monsoni co 30°C de temperatura esterna, praticamente per un mese piove pisc... pipì :D
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Belli parecchio: i monsoni co 30°C de temperatura esterna, praticamente per un mese piove pisc... pipì :D
Vai a Precedente 1, 2, 3 ... 10, 11, 12, 13, 14, 15 Successivo
Pagina 11 di 15
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.0918s (PHP: -30% SQL: 130%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Abilitato