La visione d'insieme dei modelli (un pò tutti) oggi vede di nuovo un interessamente temporalesco al centro-nord per il 7-8 luglio. Le ENS sia di GFS che di ECMWF son leggermente più caute. Togliendo dall'ambito delle possibilità le visioni estreme dei giorni scorsi, con affondi freddi o piattume totale, pian piano si va delineando quello che probabilmente accadrà, cioè temporali sparsi e un lieve calo termico.
P.S. gli spaghi di Londra vedono una media trentennale di +8 ad 850hpa in questo periodo, quelli di Manchester addirittura +7, una +2 non è certo normale ma nemmeno così eccezionale lassù.