Ma ecco che da lunedì sembrerebbe farsi strada un cambiamento che potrebbe diventare importante, soprattutto in termini di temperature; con gfs che (forse esagerando) ci propone un sotto media di tutto rispetto.
L'aggiornamento mattutino degli americani sembra voler proseguire su questa linea, ipotizzando una sorta di goccia fredda con conseguente creazione di un minimo depressionario.
GFS


Con una configurazione di questo tipo non possiamo però parlare di cambio stagionale anche perchè si attiverebbero correnti da nord-est che, come sempre in questi casi, favorirebbero le regioni del nord-est e le adriatiche.

Tutto ciò si tramuterebbe, a livello termico, in questa situazione

Sul lungo, sempre GFS, ci propone una nuova HP di blocco delle correnti oceaniche e mantenimento di correnti da est che garantirebbero temperature in media con il periodo

Per quanto riguarda Reading, l'aggiornamento di questa mattina, pur con i dovuti distinguo, sembra voler seguire quello di GFS

Mentre sul lungo ha una visione decisamente opposta a GFS con l'alta pressione in sede Europea inesistente e caldo che batterebbe in ritirata verso ovest, lasciando intendere l'apertura di un possibile canale da nord-ovest

Più cauto UKMO

Per quanto riguarda gli spaghi, questi rimagono decisamente aperti per i primi giorni della prossima settimana.
