Il blocco a omega che è andato formandosi perderà l'alimentazione sul finire della settimana, poi sembra proprio che ci sarà una nuova spinta calda tra est-atlantico ed Europa occidentale verso N-NE a ricreare le condizioni di blocco.
Per sperare in un cambiamento da Est sul nostro quadro, servirà che tale spinta calda riesca a farsi strada a nord della penisola scandinava, fino almeno a sfiorare Nuova Zemlja, allora la risposta fredda potrà scendere verso di noi, assumendo moto retrogrado. Se l'aria calda invece non riuscirà ad "infilarsi" così a N-NE, l'
HP sarà schiacciata nuovamente verso l'Europa centrale e si ripresenteranno condizioni simili a quelle presenti ora e nei prossimi giorni.
Il primo tentativo di infilata calda è intorno alle 200h, quindi il target temporale da guardare è quello, stando alle carte attuali; ma ci potranno essere anche tentativi un po' anticipati o successivi. E in ogni caso la distanza temporale ci costringe ad aspettare maggiori conferme, lo scenario può mutare anche radicalmente. :bye: