#286 Olimeteo Gio 07 Nov, 2019 23:13
Anche io direi non male. Poi mi trovo sempre in difficoltà,pur con carte sotto mano, a quantificare :per me l'Italia rimane sempre una penisola molto variegata.Quindi sui millimetraggi mi affido a voi che avete dati più approfonditi . Poi per sabato/domenica vedi sopra. Il mio interesse verte su quel cut-off (la "trottola errante") in formazione domenica sera: Baleari Nordafrica e poi potrebbe tornare su verso noi pregno di carica dirompente
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#288 Frasnow Ven 08 Nov, 2019 00:28
Quello nel basso tirreno è un TLC giusto?
Sí, per alcune ore avrà le caratteristiche di ciclone tropicale con la classica presenza di un cuore caldo al centro del sistema. Molto pericolosa la situazione per sud e isole, inizialmente.
____________
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17423
-
4801 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#289 Olimeteo Ven 08 Nov, 2019 01:57
Comunque roba tosta tra lunedì e mercoledì ,quasi da TLC al vedere.
.Sarà da prendere in seria considerazione. Per ECMWF il clou a partire da martedì. GFS già da lunedì (centro di massa leggermente shiftato a est) .Reading vede il cut-off sprofondare fin nell'entroterra algerino (-24 a 500hpa :a Batna =1037 metri s.l.m. quota neve non lontana) ,poi ricevere nuova alimentazione calda dalle coste libiche, per risalire infine verso noi.
Ultima modifica di Olimeteo il Ven 08 Nov, 2019 02:28, modificato 3 volte in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#290 Poranese457 Ven 08 Nov, 2019 07:46
Modelli sempre molto buoni stamani. Abbiamo perso qualche mm per il fine settimana, specie domenica, ma la circolazione sul mediterraneo rimarrà sempre depressionaria con il rischio di poderosa botta d'acqua settimana prossima in un contesto che comunque di stabilità ne vede ben poca
Insomma magari non piove oggi o domani ma di sicuro lo farà dopodomani, riassumendo in maniera spiccia
Anche il quadro termico non sarà affatto dei peggiori
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45053
-
7423 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#291 Frosty Ven 08 Nov, 2019 08:02
Pienamente d'accordo con leo ...abbiamo perso domenica e lunedi qualche mm ma la settimana prossima si preannuncia molto interessante sia a livello precipitativo sia a livello termico!
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 2646
- Registrato: 03 Gen 2019
- Età: 46
- Messaggi: 3605
-
2352 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#292 Adriatic92 Ven 08 Nov, 2019 08:33
Buone prospettive, anche se la tendenza futura rimane per una certa "occidentalizzazione" dei flussi perturbati che "martelleranno" più o meno le stesse medesime zone da eventuali risvolti piovosi maggiori
intanto x la prossima settimana viene confermata la depressione in risalita dal nord Africa e che tenderà poi ad agganciarsi al flusso nord-atlantico con tutte le conseguenze del caso.. monitoriamo..
____________ Polverigi (AN): 140mt
Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt
Zona Altimetrica: collina litoranea
Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 33
- Messaggi: 16945
-
5774 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#293 Ricca Gubbio Ven 08 Nov, 2019 08:35
Abbiamo guadagnato tempo più asciutto per Sabato e Domenica... spero esca anche qualche raggio di sole!!!
____________ Si la fa la fasse per bene........
-
-
Veterano
-
- Utente #: 218
- Registrato: 16 Gen 2007
- Età: 53
- Messaggi: 2980
-
457 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#294 prometeo Ven 08 Nov, 2019 08:55
Da tempo immemore non guardo le carte per pigrizia.... mi affido alle analisi dei veterani del forum... stamani ho visto i modelli.
Credo che di pioggia ne cadrà tutti i giorni fino a domenica per poi regalarci una pausa nei primi giorni della settimana prossima dove il maltempo si accanirà al sud e sulle isole. Credo che da giovedì saremo interessati nuovamente da piogge serie
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
-
-
Guru
-
- Utente #: 31
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 6569
-
798 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
-
#295 Adriatic92 Ven 08 Nov, 2019 11:16
Simpatica la depressione per martedì..
le Icon effettivamente piazzano un vero e proprio TLC con valori di tutto rispetto, anche GFS però non scherza..
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
84.7 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 26 volta(e) |

|
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
84.65 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 27 volta(e) |

|
____________ Polverigi (AN): 140mt
Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt
Zona Altimetrica: collina litoranea
Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
Ultima modifica di Adriatic92 il Ven 08 Nov, 2019 11:21, modificato 2 volte in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 33
- Messaggi: 16945
-
5774 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#296 Poranese457 Ven 08 Nov, 2019 11:39
Insidiosissima fase piovosa per GFS 06z tra metà settimana prossima e Domenica: roba pesantuccia eh
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45053
-
7423 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#297 GiagiMeteo Ven 08 Nov, 2019 12:01
Con lo 06z noi dopo la molta acqua tra oggi e domani, probabilmente potremmo vedere un prefrontale domenica in tarda mattinata, per poi avere delle nuove ed intense precipitazioni dalla serata del 12 fino a tempo indefinito.
Si preannuncia un periodo scoppiettante ma con possibili criticità.
____________
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 21
- Messaggi: 8950
-
5941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#298 Olimeteo Ven 08 Nov, 2019 12:32
Abbiamo guadagnato tempo più asciutto per Sabato e Domenica... spero esca anche qualche raggio di sole!!! 
.Qualche raggio lo rivedremo,Ricca! Come sto dicendo da giorni,sabato e domenica saranno un momento di transizione tra l'allontanamento del minimo relativo di oggi (piogge residue e frammentarie qua e là,ma in estensione verso zone più balcaniche) e l'attesa dell'ormai famigerato cut-off (con sembianze di TLC) .GFS si è affiliato a Reading più o meno:da Baleari verso nordafrica (già detto dell'entroterra algerino) per poi risalire verso noi. Da perfezionare ancora ,chiaramente, l'esatta traiettoria.Buttando l'occhio ancor più in là,la situazione sembra permanere statica sul solito flusso ,forse leggermente più meridiano:omega rovesciata con i 2 colossi anticiclonici ai lati (vedi sotto)
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
101.38 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 16 volta(e) |

|
Ultima modifica di Olimeteo il Ven 08 Nov, 2019 12:37, modificato 2 volte in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#299 il fosso Ven 08 Nov, 2019 14:28
Occhio a chiamarlo TLC, non ne ha le caratteristiche e non credo le possa assumerle con questa sinottica.
Rimane comunque una dinamica pericolosa per diverse zone, sia per la profondità del minimo di pressione che sembra andrà a strutturarsi, sia per le dinamiche successive che continuano a vedere una nuova intensa azione polare, forse la più intensa vista finora, e, a quel punto, i terreni potrebbero non tollerare carichi di pioggia ulteriori.
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 44
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#300 Cyborg Ven 08 Nov, 2019 15:02
Intanto stasera saranno possibili dei rovesci post frontali per effetto del nucleo freddo in quota:
Delle fioccate potrebbero spingersi localmente fin sui 1000/1200 m in caso di precipitazioni forti.
-
-
Moderatore Socio Ordinario
-
- Utente #: 609
- Registrato: 12 Ott 2009
- Età: 39
- Messaggi: 8547
-
1529 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|