#586 Mich17 Gio 11 Feb, 2021 10:50
Anche gfs parallelo est shift dopo aggiornamento, icon docet
Gli ho dato più di un'occhiata in questo inverno in varie situazioni. Ha sempre tenuto la sua posizione, a volte anche diversa da tutti gli altri, fino a 24 prima dell'evento e poi si è quasi sempre sempre magicamente convertito. Ricordo nettamente che almeno in un paio di eventi di questo inverno vedeva termiche più basse di tutti anche fino a poche ore prima, poi mai avveratesi.
Sta volta è il contrario.
Ogni tanto quando qualcuno mette le statistiche, queste dicono che è buono come modello, ma a me non ha dato buone sensazioni ...
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1578
- Registrato: 01 Ott 2013
- Età: 34
- Messaggi: 3860
-
2515 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Caldarola (MC) - 330 m.s.l.m.
-
#587 enniometeo Gio 11 Feb, 2021 10:51
GFS continua per la sua strada...
____________ The powers of nature are never in repose; her work never stands still (Adam Sedgwick)
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 28
- Messaggi: 12376
-
6035 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#588 Danimeteo Gio 11 Feb, 2021 10:52
Gfs mi sembra addirittura migliorato.
____________ “La matematica è l'alfabeto nel quale Dio ha scritto l'universo.”
“La Natura è un libro scritto in caratteri matematici.”
GALILEO GALILEI
Ultima modifica di Danimeteo il Gio 11 Feb, 2021 10:53, modificato 1 volta in totale
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 3119
- Registrato: 16 Dic 2020
- Età: 22
- Messaggi: 4733
-
4759 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Bresser 5in1
- Località: Montevarchi (AR) - 150 m
-
#590 Matteo91 Gio 11 Feb, 2021 10:53
Visti i balletti frequenti con l'aria fredda, direi di cominciare a guardare la finestra e il lampione per questo fine settimana. Poi si vedrà il da farsi
-
-
Esperto
-
- Utente #: 1705
- Registrato: 06 Apr 2014
- Età: 34
- Messaggi: 1168
-
471 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Netatmo
- Località: Monteprandone(AP) - 266 mslm (abitazione 33 m.slm)
-
#591 Figino Gio 11 Feb, 2021 11:01
Non capisco quale sia il problema con Icon, sono da neve a tappeto su praticamente tutto il territorio Umbro, certo non stiamo parlando di accumuli importanti ma vede almeno 2-3 cm anche al piano. GFS06 è forse leggermente peggio rispetto ad Icon.
Il tutto sembrerebbe essere concentrato dalla nottata di venerdi fino alla mattinata di sabato. I venti al suolo e negli strati più bassi pescheranno aria fredda e secca dai monti, sopra invece avremo una circolazione da W, il mix giusto per vedere nevicate anche con isoterme non eccelse.
-
-
Principiante
-
- Utente #: 700
- Registrato: 31 Gen 2010
- Età: 37
- Messaggi: 288
-
141 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Rieti 450 m
-
#592 Nevone2012 Gio 11 Feb, 2021 11:02
Innegabile però il fatto che lunedì sia in parte anticiclonico, fino a ieri gfs vedeva ancora neve per lunedì oggi nulla
-
-
Bannato
-
- Utente #: 2645
- Registrato: 03 Gen 2019
- Età: 26
- Messaggi: 1044
-
708 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Gualdo Tadino(470m)
-
#593 enniometeo Gio 11 Feb, 2021 11:06
Non capisco quale sia il problema con Icon, sono da neve a tappeto su praticamente tutto il territorio Umbro, certo non stiamo parlando di accumuli importanti ma vede almeno 2-3 cm anche al piano. GFS06 è forse leggermente peggio rispetto ad Icon.
Il tutto sembrerebbe essere concentrato dalla nottata di venerdi fino alla mattinata di sabato. I venti al suolo e negli strati più bassi pescheranno aria fredda e secca dai monti, sopra invece avremo una circolazione da W, il mix giusto per vedere nevicate anche con isoterme non eccelse.
Se devo parlare per il mio orto...con tutti i modelli vedo 2 giorni di neve con ICON mezza giornata
____________ The powers of nature are never in repose; her work never stands still (Adam Sedgwick)
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 28
- Messaggi: 12376
-
6035 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#594 virgi Gio 11 Feb, 2021 11:07
Non capisco quale sia il problema con Icon, sono da neve a tappeto su praticamente tutto il territorio Umbro, certo non stiamo parlando di accumuli importanti ma vede almeno 2-3 cm anche al piano. GFS06 è forse leggermente peggio rispetto ad Icon.
.
Penso si riferissero alla spanciata successiva molto più precoce.
-
-
Esperto
-
- Utente #: 728
- Registrato: 18 Feb 2010
- Età: 35
- Messaggi: 1439
-
776 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Chianciano 475 m s.l.m. , casa mia a 445 metri sul Centro Storico, Vinci (FI) 97 m s.l.m.
-
#595 Figino Gio 11 Feb, 2021 11:11
Non capisco quale sia il problema con Icon, sono da neve a tappeto su praticamente tutto il territorio Umbro, certo non stiamo parlando di accumuli importanti ma vede almeno 2-3 cm anche al piano. GFS06 è forse leggermente peggio rispetto ad Icon.
Il tutto sembrerebbe essere concentrato dalla nottata di venerdi fino alla mattinata di sabato. I venti al suolo e negli strati più bassi pescheranno aria fredda e secca dai monti, sopra invece avremo una circolazione da W, il mix giusto per vedere nevicate anche con isoterme non eccelse.
Se devo parlare per il mio orto...con tutti i modelli vedo 2 giorni di neve con ICON mezza giornata 
A ok, per voi "adriatici" o comunque interni abruzzesi cambierebbe parecchio, stiamo comunque parlando di Icon, se dovessi scommettere su qualche modello punterei prima su ECMWF o GFS, poi tutto può succedere.
-
-
Principiante
-
- Utente #: 700
- Registrato: 31 Gen 2010
- Età: 37
- Messaggi: 288
-
141 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Rieti 450 m
-
#596 Figino Gio 11 Feb, 2021 11:12
Non capisco quale sia il problema con Icon, sono da neve a tappeto su praticamente tutto il territorio Umbro, certo non stiamo parlando di accumuli importanti ma vede almeno 2-3 cm anche al piano. GFS06 è forse leggermente peggio rispetto ad Icon.
.
Penso si riferissero alla spanciata successiva molto più precoce.
Capito,perfetto!
-
-
Principiante
-
- Utente #: 700
- Registrato: 31 Gen 2010
- Età: 37
- Messaggi: 288
-
141 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Rieti 450 m
-
#598 Nevone2012 Gio 11 Feb, 2021 11:31
Mi pare che la media sia più ad est per domenica o sbaglio?
-
-
Bannato
-
- Utente #: 2645
- Registrato: 03 Gen 2019
- Età: 26
- Messaggi: 1044
-
708 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Gualdo Tadino(470m)
-
#599 giantod Gio 11 Feb, 2021 11:47
Attenzione alle carte  , questa postata è la precipitazione nevosa, cioè veder nevicare è diciamo "assodato"...
altra cosa l'accumulo
____________ "Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni
...metti a folle...
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 157
- Registrato: 15 Mar 2006
- Età: 48
- Messaggi: 6449
-
1604 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Bresser 5in1
- Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|