#211 Poranese457 Mer 19 Mag, 2021 10:34
L'inglese smorza un po' i toni della scaldata di inizio settimana prossima e la trasforma in un prefrontale (molto caldo).
GFS ufficiale rimane molto caldo e persistente, la media degli spaghi è nettamente più bassa, probabilmente con i prossimi aggiornamenti si sfiamma anche l'ufficiale.
Si, ufficiale completamente sballato
La +20 persistente a fine Maggio è una cosa a cui non voglio nemmeno pensare
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45080
-
7452 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#212 Nevone2012 Mer 19 Mag, 2021 19:10
Gfs 12 stupendo in ottica estate
-
-
Bannato
-
- Utente #: 2645
- Registrato: 03 Gen 2019
- Età: 26
- Messaggi: 1044
-
708 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Gualdo Tadino(470m)
-
#213 Olimeteo Mer 19 Mag, 2021 22:29
Stringatamente, i 2 big coerenti nell'ultima uscita con sguardo fino alle 200 ore (quindi da prendere con le molle).
ECMWF meno tosto come ondata calda, un po' più instabilizzato da quanto descrivevo ieri (da vedere in qual grado per le centrali) e più meridiano come pattern per la settimana prossima : saccatura che si manterrebbe in agguato sull'arco alpino e muro russo che ne blocca la traslazione ad est. Non mancherebbe comunque il caldo prolungato al Sud se poi si confermasse un nuovo minimo chiuso sulle Colonne d'Ercole. Gradiente orizzontale marcato lungo lo Stivale.
GFS spinge sul caldo reiterato tramite asse azzorriano in salita SO-NE e poi in spanciata con stretching di un nuovo cut-off in deriva portoghese.
Lunedì 24 il giorno più caldo che si prospetta secondo ECMWF, rimanendo nel medio termine.
Ultima modifica di Olimeteo il Mer 19 Mag, 2021 23:26, modificato 6 volte in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#214 Poranese457 Gio 20 Mag, 2021 07:34
Reading (12z) abbassa di latitudine la fiammata subtropicale di settimana prossima riducendone di molto la durata ed anzi verso mercoledì ci starebbe quasi quasi un (ennesimo) affondo fresco
Anche GFS (00z) riduce in parte la magnitudo dell'ingresso mite che sarebbe comunque importante e più duraturo di quanto visto dall'europeo
Intanto oggi qualche altro isolato rovescio possibile al Centro Italia
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45080
-
7452 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#215 il fosso Gio 20 Mag, 2021 09:41
La prossima fase sarà prettamente estiva al sud, mentre al nord sarà quasi ininfluente la spinta sub-tropicale e il tempo rimarrà spesso instabile/perturbato probabilmente fino a buona parte di settimana prossima.
Al centro il flusso caldo tra sabato e lunedì potrebbe portare con se masse nuvolose di origine afro-mediterranea, quindi cieli sporchi nel fine settimana con qualche pioggerella sabbiosa; fino ad un possibile passaggio frontale lunedì a seguito del picco termico in quota; ed altra instabilità col passaggio dell’asse di saccatura.
L’attesa onda stabilizzante generalizzata potrebbe avviarsi sul finire del mese.
Tutto questo comunque ancora da valutare nel dettaglio nei prossimi giorni.
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 44
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#216 Olimeteo Gio 20 Mag, 2021 12:25
Come scrivete e scrivevo martedì, ECMWF sta più sull'attenti, per così dire, affievolendo l'onda (per lunedì, che fino a ieri dava come giorno più tosto, ora ha ridotto un tantino la cosa) e lasciando intatte quelle "spine" instabili già descritte.
Soprattutto lunedì quel flusso umido e caldo, grazie al rientro in fase con la saccatura di quella "goccetta" iberica appena staccatasi, sembra portare un discreto carico di umidità (immagine).
Poi, in breve, sempre una situazione di minaccia al Nord e caldo al sud con noi terra di mezzo, in un pattern meridiano (Azzorre fino in Groenlandia) in cui le Alpi fanno da spartiacque tra affondi polari e aria subtropicale. Quella che era un po' la "paura" causa quel muro dinamico di blocco in Russia.
GFS rimane su un regime un po' più "caliente", anche se ci sta ripensando di run in run.
In sostanza, quanto si provava a delineare tempo fa, ovvero che Maggio avrebbe continuato tra alti e bassi senza vere fasi di ristabilizzazione e sblocco, non sembra lontana dal reale.
C'è chiaramente da scoprire quel che ne sarà degli ultimi giorni, se veramente possa iniziare una prima fase estiva (GFS pare strizzare l'occhio a questa eventualità) oppure no.
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
236.11 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 10 volta(e) |

|
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
196.73 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 4 volta(e) |

|
Ultima modifica di Olimeteo il Gio 20 Mag, 2021 12:30, modificato 4 volte in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#217 Nevone2012 Gio 20 Mag, 2021 12:29
Gfs niente onda calda, un tepore simil estivo tra domenica e martedì poi altra settimana quasi sottomedia
-
-
Bannato
-
- Utente #: 2645
- Registrato: 03 Gen 2019
- Età: 26
- Messaggi: 1044
-
708 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Gualdo Tadino(470m)
-
#218 enniometeo Gio 20 Mag, 2021 18:16
Gfs niente onda calda, un tepore simil estivo tra domenica e martedì poi altra settimana quasi sottomedia
Quasi sottomedia? No perfettamente in media...del sopramedia di 10°C non ne parla nessuno?
____________ The powers of nature are never in repose; her work never stands still (Adam Sedgwick)
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 28
- Messaggi: 12398
-
6057 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#219 Nevone2012 Gio 20 Mag, 2021 18:17
Dopo settimane di sottomedia pesante a me 30 gradi e passa farebbero piacere o volete I 3 gradi alle 7 come in inverno? Stamattina è successo
-
-
Bannato
-
- Utente #: 2645
- Registrato: 03 Gen 2019
- Età: 26
- Messaggi: 1044
-
708 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Gualdo Tadino(470m)
-
#220 enniometeo Gio 20 Mag, 2021 18:34
Dopo settimane di sottomedia pesante a me 30 gradi e passa farebbero piacere o volete I 3 gradi alle 7 come in inverno? Stamattina è successo
Ma tranquillo che arrivano...non abitiamo in Scozia
____________ The powers of nature are never in repose; her work never stands still (Adam Sedgwick)
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 28
- Messaggi: 12398
-
6057 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#221 Fili Gio 20 Mag, 2021 18:34
Quasi sottomedia? No perfettamente in media...del sopramedia di 10°C non ne parla nessuno?
24h di prefrontale o poco più.
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38876
-
5640 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#222 Danimeteo Gio 20 Mag, 2021 19:08
Date temp al tempo, arriverà anche il caldo  .
Gfs vede un discreto prefrontale anche se di 24h a cui sembra seguire una passata piovosa.
____________ “La matematica è l'alfabeto nel quale Dio ha scritto l'universo.”
“La Natura è un libro scritto in caratteri matematici.”
GALILEO GALILEI
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 3119
- Registrato: 16 Dic 2020
- Età: 22
- Messaggi: 4745
-
4771 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Bresser 5in1
- Località: Montevarchi (AR) - 150 m
-
#223 Olimeteo Gio 20 Mag, 2021 22:54
Un passo per volta. La circolazione è bloccata dal muro russo, pertanto in Atlantico ci sono solo 2 macro-possibilità : o zonalità sparata, che è quanto avuto finora, ma medio-bassa; oppure scambio meridiano, che è quanto si prospetta ad inizio settimana.
Diciamo che, arrivati quasi a Giugno, è uno scambio meridiano che non "graffia" troppo, se non al Nord.
Intanto avremo quella fiammatella mobile tra fine 22 e 24, pur se non proprio puliti i cieli e con un lunedì 24 condito da quel flusso umido afro-mediterraneo in rientro da mare di Alboran attraverso le Baleari (ancora da precisare).
Poi tra 25 e 27/28 Italia tricolore (vedi carta). Ma non drammatizzerei. Sotto la +9 a 850hpa non mi pare si vada anche nella fase più "critica".
Poi vedremo se il mese si chiuderà con una nuova rimonta pre-estiva/simil-estiva.
Ultima modifica di Olimeteo il Ven 21 Mag, 2021 00:35, modificato 4 volte in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#224 Mich17 Ven 21 Mag, 2021 09:51
Il primo tentativo di scaldata della bella stagione che avanza è stato man mano stemperato, ad oggi, tra Domenica e Lunedì avremo i primi caldi, si potrebbero toccare i 27/28 gradi in alcune zone del centro più avvezze alle alte temperature. Saranno comunque presenti velature alte già dalla seconda parte di Domenica che probabilmente non consentiranno ai termometri di salire oltre.
Il prefrontale traslerà ad est ed entrerà sull'Italia una blanda depressione che potrebbe portare qualche pioggia tra Lunedì e Martedì, poca roba comunque.
Quindi la settimana sembra voler continuare sotto il tiro di correnti mediamente occidentali miti (+8/+10 a 850hPa), con il rischio di locale instabilità diurna in Appennino.
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1578
- Registrato: 01 Ott 2013
- Età: 34
- Messaggi: 3881
-
2538 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Caldarola (MC) - 330 m.s.l.m.
-
#225 andrea75 Ven 21 Mag, 2021 12:34
Dopo settimane di sottomedia pesante a me 30 gradi e passa farebbero piacere o volete I 3 gradi alle 7 come in inverno? Stamattina è successo
Ricordo, e TI RICORDO, che questo è un topic dove si possono fare analisi e previsioni, e non è il topic adatto per esprimere i propri gradimenti e preferenze o lamentele. Specie poi se si scrive solo per fare questo tipo di considerazioni.
Grazie.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45401
-
3914 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|