| Commenti | 
|---|
	|   Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?  | 
	
	| Ritornato poco fa da stressante seduta biliardistica. Ho dato un'occhiata al volo: beh, modelli che all'incirca (seppur roba ancora da confermare) sul medio-lungo e lungo termine propongono quei movimenti supposti e qui e da Paolo nell'altro filone.
 
 
 
   Ultima modifica di Olimeteo il Ven 25 Mar, 2022 22:28, modificato 2 volte in totale  | 
	| Olimeteo [ Gio 24 Mar, 2022 01:28 ] | 
|  | 
	|   Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?  | 
	
	| Forza... resistiamo una settimana.... 
 
 
   | 
	| Francesco [ Gio 24 Mar, 2022 10:07 ] | 
|  | 
	|   Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?  | 
	
	| Qualcosa pur succederà. I tempi previsti nel limite del medio-lungo sono quelli già detti, per chiudere il mese e iniziare il prossimo un po' movimentati. Poi si notano bene le "montagne russe" che possiamo attenderci tra affondi e rimonte.   
 
 
   | 
	| Olimeteo [ Gio 24 Mar, 2022 13:10 ] | 
|  | 
	|   Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?  | 
	
	| Molte differenze in atlantico tra ICON e GFS   
 
 
   | 
	| enniometeo [ Gio 24 Mar, 2022 17:23 ] | 
|  | 
	|   Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?  | 
	
	| Ce la faranno i nostri eroi a vedere due gocce d'acqua? Reading ottimo stasera, con la ciliegina alle 192h 
 
 
   | 
	| Frasnow [ Gio 24 Mar, 2022 19:43 ] | 
|  | 
	|   Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?  | 
	
	| Ogni modello va per la sua strada...ancora presto per capire la quadra
 
 
 
   Ultima modifica di enniometeo il Gio 24 Mar, 2022 19:49, modificato 2 volte in totale  | 
	| enniometeo [ Gio 24 Mar, 2022 19:47 ] | 
|  | 
	|   Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?  | 
	
	| Sembra sfumare anche il peggioramento di settimana prossima che, secondo GFS, durerebbe si e no 24h
 
 
 
   | 
	| Poranese457 [ Ven 25 Mar, 2022 07:26 ] | 
|  | 
	|   Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?  | 
	
	| Sembra sfumare anche il peggioramento di settimana prossima che, secondo GFS, durerebbe si e no 24h
 
Grandi differenze tra Gfs e Reading.  
In effetti per l'americano vede solo una passatina per martedì / mercoledì prossimi. 
L'inglese prospetta invece una bella fase perturbata. 
E' ovvio che tifo per la seconda visione
 
 
   | 
	| Francesco [ Ven 25 Mar, 2022 10:21 ] | 
|  | 
	|   Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?  | 
	
	| Come ieri, ancora oggi differenze palpabili tra i 2 big.  Si deciderà verso le 110/120 ore, momento in cui ECMWF vede, come prima azione, quel cuneo/ridge stretto che agevola la discesa del blocco/saccatura artica euroasiatica; cosa che in GFS non si vede (vedi carte, seppur lontanucce). 
Poi si andrebbe, probabilmente, come più volte detto, con un'interazione ma a prevalenza di componente occidentale, più zonalità, flussi atlantici con ondulazioni più o meno  marcate a fasi alterne, da cui si possono ottenere momenti piovosi e momenti di avvezione subtropicale: difficile ora capire cosa prevarrebbe per noi. 
Attenti anche ad una Bartlett leggermente schiacciata sotto il 47' (cosa che i forecast ECMWF continuano a intravedere per il periodo 4-10 Aprile), insomma un flusso zonale instabile che scorrerebbe un po' più alto. Ma siamo a distanze fantascientifiche.
   
 
 
   Ultima modifica di Olimeteo il Ven 25 Mar, 2022 12:20, modificato 3 volte in totale  | 
	| Olimeteo [ Ven 25 Mar, 2022 12:00 ] | 
|  | 
	|   Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?  | 
	
	| Devo dire che queste carte non mi mancavano per nulla    
 
 
   Ultima modifica di enniometeo il Ven 25 Mar, 2022 12:16, modificato 1 volta in totale  | 
	| enniometeo [ Ven 25 Mar, 2022 12:15 ] | 
|  | 
	|   Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?  | 
	
	| Che brutti spaghi 
 
 
   | 
	| enniometeo [ Ven 25 Mar, 2022 14:43 ] | 
|  | 
	|   Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?  | 
	
	| Continuano le differenze dei modelliGFS e ICON a 120 ore    
UKMO
  
 
 
   Ultima modifica di enniometeo il Ven 25 Mar, 2022 17:13, modificato 1 volta in totale  | 
	| enniometeo [ Ven 25 Mar, 2022 17:11 ] | 
|  | 
	|   Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?  | 
	
	| Vediamo. C'è da attendere ancora un po'. Per ora le differenze tra i 2 big ruotano sempre su quanto facevo notare stamattina (già alle 90 ore si nota lo snodo in Nordatlantico tra Terranova e Groenlandia). 
Col risultato che ECMWF sarebbe molto più generoso (in calce accumuli a confronto, tanto per...).
 
Comunque sia (ribadiamo che è inutile cercare di puntualizzare sulla mesoscala e tanto più sui mm a giorni di distanza) il target rimane quello tra mercoledì 30 e 3 Aprile, come era in profumo. Credo che domenica avremo trovato l'accordo tra operazionali a livello sinottico.
   
 
 
   Ultima modifica di Olimeteo il Ven 25 Mar, 2022 23:03, modificato 2 volte in totale  | 
	| Olimeteo [ Ven 25 Mar, 2022 22:56 ] | 
|  | 
	|   Re: Marzo Inizia Al Fresco, E Poi?  | 
	
	| GFS insiste con la sua visione...  
 
 
   | 
	| enniometeo [ Ven 25 Mar, 2022 23:17 ] | 
|  | 
	|  |